La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mauro Maggiora
il 03/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il quotidiano inglese “Guardian” svela il piano israeliano che prevedeva il bombardamento di alcuni presunti siti nucleari iraniani, poi bloccato in extremis da Bush per timore di un contraccolpo del... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 03/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era prevedibile. Nel periodo più difficile dall'inizio della crisi finanziaria si torna a parlare di Iran, contro cui venerdì 26 settembre è stata firmata una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'Onu. Non... continua a leggere
Scritto da: Stuart Littlewood
il 03/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Presto ci ritroveremo nella stagione delle pantomime, e quando si tratta di divertimento si può sempre contare sul governo britannico. Quest'anno una Fata Buffona nel Foreign Office progetta di trasferire l'ambasciata britannica a Tel Aviv da un posto decente sul lungomare a un palazzone... continua a leggere
Scritto da: John Laughland
il 03/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 70° Anniversario dell'accordo di Monaco, che venne concluso il 30 settembre 1938, apre quelli che saranno indubbiamente molti anni di rievocazioni formali della Seconda Guerra Mondiale.Se gli eventi degli anni Trenta e Quaranta si allontanano nel tempo, le ombre che gettano sul presente sembrano... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 03/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal minivertice di Manaus, nell’Amazzonia brasiliana, che ha riunito per un solo giorno i presidenti di quattro Paesi, Venezuela, Bolivia, Brasile ed Ecuador, è scaturita la risposta alla crisi finanziaria internazionale... continua a leggere
Scritto da: Michael Mechanic*
il 02/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Zbigniew Brzezinski, ex consigliere per la sicurezza nazionale, sull'eredità di Bush e sul perché appoggi Obama contro McCainMother Jones: Quali sono per lei i fallimenti più rilevanti dell'amministrazione Bush? Zbigniew... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con il suo documentario "La guerra infinita" , Riccardo Iacona, giornalista e reporter della RAI, porta sul grande schermo italiano i retroscena del dopoguerra balcanico, segnato dai crimini compiuti nei confronti dei serbi del Kosovo. Un conflitto senza fine, che non è mai cessato e che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BRASILE: "La tribù degli uomini rossi" non era una bufala. L'Observer chiede scusa a SurvivalIl giornale britannico The Observer, responsabile di aver scritto un articolo ingannevole che insinuava che le foto degli Indiani incontattati diffuse da Survival in maggio sarebbero state "una bufala", ha... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo l'Estate... riprende la discussione! E' disponibile il numero 11 di EUROPAITALIA! Ogni mese, in Abbonamento. liberi protagonisti dell'Europa che cresce. ... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 02/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un articolo pubblicato recentemente sul quotidiano Haaretz, il giornalista e scrittore israeliano Akiva Eldar parla del suo incontro con il docente di filosofia e rettore dell’Università Al-Quds di Gerusalemme, Sari Nusseibeh. Nell’intervista il... continua a leggere
Scritto da: Mahmoud Ahmadinejad
il 01/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Discorso integrale del Presidente della Repubblica Islamica dell’Iran Mahmoud Ahmadinejad occasione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite – 23 settembre 2008Col Nome d’Iddio Clemente e Misericordioso.La lode appartiene a Iddio, il Signore dell’Universo, e pace... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 30/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La riaffermazione della Russia quale attore mondiale, insieme alla poderosa crescita economica dei due colossi eurasiatici, Cina ed India, pare aver definitivamente sancito, nell’ambito delle relazioni internazionali, la fine della stagione unipolare a guida statunitense e... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 30/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sette anni dopo l’11 settembre, assistiamo ad un altro, più grande e ancor più godibile crollo, quello della piramide finanziaria americana. Ci sono voluti circa vent’anni per costruirla; ma il suo crollo ha richiesto solo poche settimane. Lasciamo da parte le chiacchiere ipocrite: è... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 30/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo libro – che raccoglie una serie di articoli pubblicati dall’Autore tra il 1999 e il 2007 – è un tentativo d’inquadrare storicamente e culturalmente il fenomeno... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 30/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caro dottor Romano, siccome in quanto medievista mi occupo dei rapporti tra Europa e mondo musulmano, negli ultimi anni sono stato costretto, volente o nolente, ad ampliare i miei interessi e a tentar di costruirmi una qualche modesta competenza anche nelle... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 30/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stallo nei colloqui di pace, crescita esponenziale degli insediamenti ebraici in Cisgiordania, e aumento delle aggressioni dei coloni israeliani ai danni dei palestinesi. Tutti elementi questi che potrebbero costituire la base per una nuova rivolta palestinese, a più di venti anni... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Ragni
il 29/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel mese di febbraio il Fondo Monetario Internazionale (FMI) stimava a 1.100 miliardi di $ le perdite del settore finanziario dovute alla crisi dei mutui subprime americani e prevedeva un brusco... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 29/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Andate oltre Las Vegas. I... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 29/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Council of Foreign Affairs mette in guardia dai fondi sovraniBollettino di guerra: Strauss-Khan dal Fmi alza le perdite subprime a 1300 miliardi. Bush preme sul Congresso che recalcitra. I fondi sovrani inquietano WashingtonIl salvataggio pubblico del sistema finanziario nazionale messo in atto... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 29/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con la guerra russo-georgiana del mese scorso Mosca ha dimostrato che non intende continuare ad accettare ingerenze e atteggiamenti aggressivi della Nato e di Washington nel suo spazio geopolitico.Un avvertimento che solo pochi... continua a leggere