La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carlo Passera-Massimo Fini
il 07/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Massimo Fini, lunedì prossimo saranno cinque anni. Undici settembre 2001, davvero il mondo da allora è cambiato?«Non è cambiato il mondo, ma l’11 settembre è stato il segnale forte, simbolico di qualcosa che maturava da tempo, dal 1989, dal crollo dell’Unione Sovietica. Quel giorno... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 07/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che non dicono i "media occidentali" su una guerra che è stata tutt'altro che un successo militare israeliano. Il "nuovo Medio Oriente" può ancora attendere... Se la percezione del suicidio di... continua a leggere
Scritto da: rivista indipendenza
il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal blocco di "Notizie dal mondo" www.rivistaindipendenza.org continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
[memento: l'attuale maggioranza ha rifinanziato il contingente italiano in loco... ndr] L’INVIATO Onu in Afghanistan, Tom Koenigs, ha chiesto all’Alleanza Atlantica di inviare più truppe a sostegno dell’Operazione Medusa che i britannici stanno conducendo da sabato nel sud-est,... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Arrivano notizie strane ed inquietanti dall'Arabia Saudita. Si è visto anche sui nostri media, ad esempio (forse perché fa sensazione...) l'annuncio che la Russia ha superato l'Arabia come principale produttore di petrolio al mondo. Ma le news non finiscono qui. Ad esempio, il... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
E’ incredibile come le notizie più idiote vengano spacciate dai giornalisti embedded senza un minimo di senso critico e come il mondo accetti supinamente tali turlupinature senza una minima scossa di... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
WASHINGTON-TEHERAN, ANDATA E RITORNO NEL GIRO DI VENTIQUATTR’ORE I DUE PRESIDENTI SI SONO SCAMBIATI ACCUSE DURISSIME E’ arrivato il momento di una War Resolution contro la Repubblica Islamica dell’Iran». E’ stato Bill Kristol, direttore del Weekly Standard e nome di punta dei... continua a leggere
Scritto da: Angelo Bonelli
il 07/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Viaggio a Santarem, al fianco delle popolazioni locali Le multinazionali che producono soja stanno distruggendo il polmone verde del pianeta Terra Santarem e´ una piccola citta´ di 180.000 abitanti nello stato del Parà, lungo il fiume Tapajos che proprio a Santarem affluisce nel rio... continua a leggere
Scritto da: Consiglio Nazionale Verdi Ambiente e Società
il 06/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
COMUNICATO STAMPA continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Danilo Zolo, La giustizia dei vincitori. Da Norimberga a Baghdad, Editori Laterza, Roma-Bari 2006, pp. 194, euro 16,00 Guai ai vinti”. Tutti ricordano la frase attribuita da Tito Livio a Brenno, capo dei Galli, penetrati vittoriosamente in Roma. Così come, per... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 06/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'inverosimile "complotto terrorista" presumibilmente sventato a Londra questa estate non smette di provocare costernazione negli analisti politici. Mentre i media continuano a ripetere le balzane dichiarazioni della polizia britannica, numerose... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 06/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza è stata rioccupata. Tutto il mondo, ma anche gli Israeliani, devono esserne informati. Si trova nella peggior condizione di tutti i tempi. Fin da quando è stato rapito Gilad Shalit, e ancora di più dallo scoppio della Guerra in Libano, le Forze di Difesa... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 06/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
5 settembre 2006 – Mentre il Presidente Bush, il vice Presidente Cheney e il ministro della Difesa Donald Rumsfeld moltiplicano i loro discorsi sulla necessità di “mantenere la rotta” in Iraq, l'ultimo rapporto del Pentagono, intitolato “Misurazione... continua a leggere
Scritto da: Annalena Di Giovanni
il 06/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le bombe a frammentazione non sono l'unico ordigno non-convenzionale, o estesamente contestato, usato in questa guerra. Una guerra che, in 33 giorni, ha causato più di 1000 morti, fra la popolazione libanese, dei quali 12 negli ultimi giorni, come effetto collaterale delle... continua a leggere
Scritto da: David Brooks
il 06/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Nuovi dati ufficiali e analisi indipendenti rivelano che le tendenze economiche statunitensi stanno creando un gruppo di oligarchi super ricchi, mentre quasi tutti gli altri soffrono un deterioramento del proprio benessere economico. A quanto pare, la risposta del... continua a leggere
Scritto da: Anna Masera
il 06/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
UN SOFTWARE COLLEGATO ALLE TELECAMERE IN AEROPORTI E LUOGHI PUBBLICI Si chiama Safe (Smart Applications For Emergencies). Vuol dire «salvi», «sicuri». L’obiettivo è lodevole: salvare vite umane e minimizzare l’impatto economico di disastri causati dalla natura o dall’uomo.... continua a leggere
Scritto da: Rivista di Studi Geopolitici
il 05/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Si segnala l'uscita del nuovo numero di EURASIA. Rivista di Studi Geopolitici dedicata a "LA NUOVA ASIA" reperibile presso le migliori librerie (vedi pagina: https://www.tilsafe.com/eurasia/abbonamenti.shtml) :::: 3 /2006 :: set./nov. :::: La Nuova Asia continua a leggere
Scritto da: Riccardo Petrella
il 05/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Beni comuni Noi e il mondo, gli obiettivi sull'acqua Negli ultimi trenta anni, il capitale privato si è impadronito del governo dell'acqua un po' dappertutto attraverso il mondo. A brevi schizzi, eccone le tappe principali.A partire dalla fine degli anni '70, ha approfittato... continua a leggere
Scritto da: Luis Edgard Shmid
il 05/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Probabili conseguenze strategiche dell’ultima battaglia arabo-israelianaEssendo la fanteria un’ “arma economica” e la cavalleria un’ “arma cara”, la sconfitta di una o dell’altra possono avere conseguenze non solo militari ma anche... continua a leggere
Scritto da: Nafeez Mosaddeq Ahmed
il 05/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sono veramente dispiaciuto nel constatare l'assenza di qualsiasi seria discussione critica, basata su una rigorosa analisi dei fatti, sulla presunta cospirazione terroristica sventata la mattina di mercoledì 10 agosto 2006. Eccetto qualche notevole... continua a leggere