La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Ury Avnery
il 18/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Generali incompetenti, il più inetto comandante in capo della storia, obiettivi nebulosi, avversari preparati: la disfatta dell'esercito è la prova che non esistono soluzioni militari Un esercito schierato per anni contro ragazzini che lanciano pietre, decade. Questa guerra lo... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 18/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il governo della Repubblika Srpska ha concluso nella giornata di ieri un importante accordo per la distribuzione del gas con Gazprom, che si conferma la maior detentrice indiscussa del monopolio nel mercato del gas europeo. La sua posizione viene maggiormente confermata dall'armistizio sul... continua a leggere
Scritto da: Tony Sayegh
il 18/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Palestinian PunditGli obbiettivi di Israele: Risultato (scala da 0 a 10)1) Uccidere Hasan Nasrallah: 02) Impedire il lancio di missili su Israele come raazione: 03) Occupare l'area a sud del Litani: 04 )Spingere Hizbullah a nord del Litani: 05) Volgere i... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 18/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hersh: il piano era già pronto Dice il Pulitzer Piani di guerra preparati prima del rapimento dei due soldati. Il sì dagli Usa: buon test per «avvisare» l'Iran Israele aveva preparato un piano per attaccare gli hezbollah molto prima dei rapimenti del 12 luglio». Su The New Yorker... continua a leggere
Scritto da: porcuba.org
il 18/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alti funzionari degli Stati Uniti, quando è stata diffusa la notizia sullo stato di salute di Fidel Castro e la delega provvisoria dei suoi incarichi, hanno espresso dichiarazioni sempre più esplicite a proposito dell’immediato futuro di Cuba. Il Segretario al Commercio, Carlos... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 18/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il cessate-il-fuoco Il Partito di Dio mette in campo la sua rete di aiuti: mense popolari, bulldozer per rimuovere le macerie, sovvenzioni ai senza tetto. «La prominenza di Nasrallah è tra le principali ripercussioni politiche della guerra» C'è chi ne parla con orgoglio, e chi... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 18/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Come in Afghanistan Si parte con il mandato e il comando delle Nazioni unite. Ma la Nato, e gli Usa, sono già in agguato Per partecipare al contingente Onu in Libano «l'Italia desidera un mandato chiaro e privo di ambiguità»: lo ha detto Prodi parlando al telefono con Bush.... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 17/08/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Mentre i partiti politici protestano contro l’aumento del prezzo del petrolio, le società devono iniziare ad avere una visione a lungo termine dei costi ecologici, economici e sociali che questa crescente dipendenza comporta L’aumento del prezzo del petrolio ha scatenato... continua a leggere
Scritto da: Tony Sayegh
il 17/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
August 15, 2006------Israeli Objective---------------------Score (0-10)------1) Kill Hasan Nasrallah ----------------------------------------------------02) Prevent Missile Firing On... continua a leggere
Scritto da: Annalena Di Giovanni Francesco Piccioni
il 16/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è chi azzarda l'ipotesi dell'«energia diretta», per quanto riguarda le immagini e le testimonianze raccolte in queste settimane dopo i raid israeliani in Libano ed a Gaza. E' il generale Ferdinando Termentini, esperto di esplosivi, perito balistico presso il Tribunale di Roma e... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ancora una volta l'Italia in pole position per la preparazione della prossima guerra? La faccenda dell'uranio dei Niger, che Saddam Hussein avrebbe cercato di comprare per fabbricarsi la bomba atomica – si sa ormai – fu fabbricata a Roma da una compagnia di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Srifa, 15 agosto 2006. Hanno fatto un deserto e l'hanno chiamato pace. Srifa, o quello che era una volta il villaggio di Srifa, è una distesa di case spianate, muri esplosi, macerie, gatti affamati e cadaveri intrappolati. Ma è anche il luogo della... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista alla autrice di 'La caduta di Baghdad', storia di un ragazzo siriano volontario in Iraq Shadi è un ragazzo siriano come tanti, uno studente universitario di 20 anni, che lascia la casa e gli affetti per andare a combattere in Iraq. Questa è la storia... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti commentatori hanno richiamato le similitudini esistenti fra le campagne di Russia – napoleonica e dell’Asse – con l’assalto al Libano: se il paragone regge, dobbiamo riconoscere... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Vidi poi salire dalla terra un'altra bestia, che aveva due corna, simili a quelle di un agnello, che però parlava come un drago. 12Essa esercita tutto... continua a leggere
Scritto da: Richard Freeman, Marcia Merry Backer e Paul Gallager
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Settori sempre più vasti dell'industria, dell'agricoltura, dell'energia e delle materie prime, come anche funzioni importanti della sovranità nazionale – da aspetti della difesa, alla sanità alle autostrade – finiscono per essere fagocitati rapidamente dai monopoli privati.La... continua a leggere
Scritto da: Lyndon LaRouche
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
6 agosto 2006 - Ovunque, dal Sudovest Asiatico ai mercati finanziari statunitensi ed europei, scorgiamo i segni inequivocabili che annunciano la fine, non della storia, ma della leggenda di Francis Fukuyama.Negli USA il presidente George W. Nerone non può neanche vantarsi di essere responsabile... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le Monde Diplomatique Qualche tempo fa sui media europei approdò con un certo clamore il politologo americano Robert Kagan, con la tesi - che suscitò stupore e perfino disappunto nei circoli europei filo-americani - dei "due occidenti". Ignorando gli amici e i... continua a leggere
Scritto da: Khalid Amayreh
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Concilio Talmudico formato dai Rabbini e dai Saggi della Torah, conosciuto anche come Concilio di “Yesha” che rappresenta gli insediamenti ebraici nei territori occupati del West Bank e di Gerusalemme, ha stabilito che in periodo di guerra è permesso, e... continua a leggere