La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 30/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La conferenza di Roma – evento sicuramente positivo nelle intenzioni – si è conclusa con un insuccesso. L'insuccesso è un mancato accordo per la cessazione del fuoco. Era il minimo e non è stato raggiunto La conferenza non poteva avere certo il compito di... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 30/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Abbiamo assistito in questi giorni ad un improvviso, quanto inaspettato, crollo della quotazione dei titoli delle major di Internet, in occasione dell'annuncio della pubblicazione dei resoconti dei profitti trimestrali. Le Borse, su indicazione delle Banche d'Affari che ivi prestano... continua a leggere
Scritto da: John J. Mearsheimer e Stephen M. Walt
il 28/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente americano george W. Bush ad un meeting dell'AIPAC Gli studiosi di scienze politiche John J. Mearsheimer e Stephen M. Walt hanno sollevato un vespaio effettuando una serie di domande sul potere detenuto dalla lobby israeliana sulla politica... continua a leggere
Scritto da: John J. Mearsheimer e Stephen M. Walt
il 28/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il professor John J. Mearsheimer Gli studiosi di scienze politiche John J. Mearsheimer e Stephen M. Walt hanno sollevato un vespaio effettuando una serie di domande sul potere detenuto dalla lobby israeliana sulla politica estera statunitense. Ora, in una tavola rotonda... continua a leggere
Scritto da: Peacereporter
il 28/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
War is over? La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.30 - 2006 dal 20/7 al 26/7 Afghanistan. Il 20 luglio a Kabul un civile è morto per l’esplosione di un ordigno mentre frugava in... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 28/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Così Hariri mi presentò a Chirac in un locale del centro storico di Beirut: 'Jacques, voglio presentarti il reporter che una volta ha dichiarato che non sarei stato in grado di ricostruire Beirut!' Ora è stata demolita di nuovo. Sono i quartieri poveri ad essere stati rasi al suolo.... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 28/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Primo Ministro libanese Fuad Siniora afferma che l’attacco premeditato di Israele “farà precipitare il Libano indietro di 50 anni”. Credo che Siniora stia sottostimando la situazione: questa guerra riporterà la nazione mediorientale ad un modello di... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 28/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Vera Pegna è una cosmopolita autentica, nel senso del post precedente. Nata in un'antica famiglia ebraica spagnola che trovò rifugio dalle persecuzioni a Livorno, e si trasferì nell'Ottocento ad Alessandria d'Egitto, non si presenta come... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 28/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
AFGHANISTAN: SENATO APPROVA FIDUCIA SU DDL Roma, 28 lug. (Adnkronos) - L'aula di palazzo Madama ha detto si' alla fiducia, dando il via libera definitivo, al ddl che rifinanzia le missioni italiane all'estero. Il ddl ha registrato 161 si' su 162 senatori presenti, la maggioranza richiesta era di... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 28/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministro Eli Yishai, membro del consiglio di Difesa Israeliano ha dichiarato a conclusione del Consiglio di sicurezza (in data 27/7) che le forze armate “martelleranno i villaggi sud libanesi dall’aria: ma non dobbiamo entrare - aggiunge - in villaggi dove si nascondono i terroristi... continua a leggere
Scritto da: Erminia Calabrese
il 28/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente del Libano e Hrw denunciano l'utilizzo di armi non convenzionali Il presidente libanese Emile Lahoud, lunedì 24 luglio, ha accusato l’esercito israeliano di aver utilizzato, in questi 13 giorni di bombardamenti, armi chimiche e ha chiesto... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 28/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La conferenza di Roma si è conclusa con un insuccesso. L'insuccesso è un mancato accordo per la cessazione del fuoco. Era il minimo e non è stato raggiunto.La conferenza non poteva avere certo il compito di risolvere una crisi così grave e così profonda come... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Delfanti
il 28/07/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il tutto, prioritariamente, a fini militari La ricerca del Pentagono promuove un progetto dove la visione umana si abbina a un computer, rivelando immagini e volti percepiti inconsciamente Avete mai provato a camminare per strada, fare la spesa o viaggiar,e facendo caso a quanto del... continua a leggere
Scritto da: Zeev Maoz
il 28/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi è un consenso totale in Israele che la guerra contro gli Hezbollah in Libano è una guerra giusta e morale. Sfortunatamente questo consenso è basato su una memoria corta e selettiva, su una visione del mondo che guarda solo all'interno di sé, e su doppi standard. Questa non è... continua a leggere
Scritto da: Gary Zatzman
il 27/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
www.dissidentvoice.org July 26, 2006Mark MacKinnon is The Globe and Mail correspondent in Israel. In an article under his byline published at page A10 of today's national edition of "Canada's... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 27/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Alcune Ong italiane hanno cambiato idea sull’Afghanistan? Se sì, perché? Meno di tre settimane fa PeaceReporter ha intervistato direttori e presidenti delle Ong italiane che operano o hanno operato in Afghanistan: Intersos, Alisei, Aispo, Cesvi, Coopi, Msf e Terres... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 27/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Washington ed a Tel-Aviv, ci si rallegra delle operazioni militari in corso in Medio Oriente. Secondo l'espressione di Condoleezza Rice, i dolori del Libano sono le «contrazioni della nascita di un nuovo... continua a leggere
Scritto da: David Hirst
il 27/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
dalla prefazione alla terza edizione di Senza Pace. Un secolo di conflitti in Medio Oriente, di David Hirst Dove porterà questo progetto neoconservatore, israelo-americano per il Medio Oriente è impossibile prevederlo. Tutto ciò che si può... continua a leggere
Scritto da: Ervand Abrahamian
il 27/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(Brano tratto da Inventare l'asse del male. La verità su Iran, Siria e Corea del Nord) Per l’iraniano medio, il discorso dell’Asse del Male è giunto come un fulmine a ciel sereno. Nel corso dei cinque anni precedenti, le relazioni tra Iran e America erano migliorate gradualmente ma... continua a leggere
Scritto da: Professor Jorge Hirsch
il 27/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra al Libano potrebbe intensificarsi fino al punto in cui gli Stati Uniti useranno armi nucleari contro l'Iran, in quello che potrebbe essere il primo uso di armi nucleari da Nagasaki. E il mondo potrebbe ben accusare lo stato ebraico [1], [2].La campagna di... continua a leggere