La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carmine R. Viola
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scusatemi se comincio con il dire di avere pianto dentro leggendo le parole di Hamady Salman sulla prima pagina di Rinascita (che sarà puntualmente ignorata nelle rassegne-stampa dei media addomesticati) e osservando le foto di due delle centinaia di vittime innocenti già provocate... continua a leggere
Scritto da: dailystar
il 02/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Atene: L'ente governativo per il cinema ha deciso di ritirarsi dal festival autunnale israeliano di Haifa in segno di protesta per la crisi in Libano, ha detto martedì un rappresentante. "Noi ritireremo almeno due film, potrebbero essere di più, ma la nostra lista dei film non... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 02/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Oggi, sul Foglio, p. 2, Camillo Langone esprime, sotto forma di preghiera, il suo parere sulla strage di Qana. Sia lodato Israele che si fa carico del lavoro sporco che noi avremmo dovuto compiere sei secoli fa. Siano lodati i carrarmati pur se meno eleganti, e chi lo... continua a leggere
Scritto da: Christoph Reuter
il 02/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
LA MIA VITA È UN'ARMA Autore: CHRISTOPH REUTER Editore: TEA Recensione: Senza dogmatismi o tesi preconcette, Christoph Reuter ripercorre la genesi e la storia dell’attentato suicida in tutte le sue forme: dai kamikaze giapponesi alle stragi di ragazzini... continua a leggere
Scritto da: Movisol
il 02/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fondatore dell’EIR Lyndon LaRouche ha nuovamente affrontato il tema della guerra in Libano in una intervista radiofonica del 27 luglio, al “Jack Stockwell Show”. Israele, ha... continua a leggere
Scritto da: Tariq Ali
il 02/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fin dal momento in cui le truppe siriane sono state costrette a lasciare il Libano, nel paese si è determinato un vuoto di potere. Gli occidentali pensavano che sarebbero stati loro a riempirlo, con Israele comeagente;mac'era un ostacolo, gli Hezbollah, che già inuna precedente... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 02/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Abbiamo già incontrato i sorridenti rappresentanti della Hasbarà, ossia della pubblicità sionista militante, alle prese con i gay e con i neri. Gli argomenti dell'hasbarà sono quelli esposti in maniera definitiva da Fiamma Nait e Deborah... continua a leggere
Scritto da: Massimo Zucchetti
il 01/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'accordo nucleare tra Usa e India è un grave pericolo per la proliferazione Il 26 luglio 2006 la Camera dei Rappresentanti degli USA ha approvato l’accordo di cooperazione nucleare a scopi civili con l’India, un ulteriore passo verso la ratifica dell’accordo... continua a leggere
Scritto da: Greg Palast
il 01/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il tentativo fallito di fermare lo spargimento di sangue in Medio Oriente, i profitti da record di Exxon e il gioco nucleare del gatto col topo dell’Iran hanno qualcosa in comune: il petrolio Non saprei dire come sia cominciato – questa è una guerra che si è combattuta sin... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 01/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Dopo cinque anni di contrattazioni e mediazioni diplomatiche, il Doha Round chiude i negoziati e rinvia la sua ripresa a tempo indeterminato. Nato dopo l'11 Settembre come conferenza del WTO per promuovere la liberalizzazione del commercio internazionale, il Doha Round è stato fortemente... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 01/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Estratto da un importante serie di articoli scritti dal reporter Robert Fisk e pubblicati nel The Independent di LondraDI ROBERT FISKCANA, LIBANO MERIDIONALE (18 aprile 1996) -- E’ stata una carneficina. Era dal terribile giorno di Sabra e Chatila che non... continua a leggere
Scritto da: Angela Pascucci
il 01/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
L'apertura neoliberista al mercato globale, le diseguaglianze sempre più marcate, l'insofferenza crescente degli esclusi al banchetto del progresso e della modernità, una transizione letta alla luce del trauma dell'89. «Il nuovo ordine cinese» analizzato da Wang Hui per... continua a leggere
Scritto il 01/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
LIBANO, DENUNCEREMO ISRAELE ALL'AJA PER CRIMINI DI GUERRA MINISTRO GIUSTIZIA ANNUNCIA PETIZIONE Beirut, 1 ago. - (Adnkronos) - Il Libano denuncera' Israele all'Aja per crimini di guerra come preannunciato da giorni. Nell'annunciare di aver presentato una petizione al premier Fuad Siniora per... continua a leggere
Scritto da: Petrolio
il 01/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ringrazio l'amico Toufic El Asmar, libanese e membro Aspo Italia, per questa preziosa segnalazione.Si è sentito da più parti parlare, in questi ultimi giorni, delle dichiarazioni americane riguardo al "Nuovo Medio Oriente". Condoleezza Rice ha... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 01/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un periodo come questo, ancora più intenso e difficile per tutta l’area del Vicino Oriente, incontriamo a Roma l’ambasciatore Sabri Ateyeh, insediatosi da pochi mesi come delegato generale della Palestina in Italia. Si tratta di una chiacchierata informale per discutere del... continua a leggere
Scritto da: Diana Pugliese
il 01/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Continua il dilagare nei ruoli chiave in Italia di uomini vicini alla Grande Finanza, intenzionata a estendere ulteriormente il suo controllo sull’economia europea e, in particolare, su quella orientale. L’approvazione del nuovo Statuto di Bankitalia ha aperto, infatti, la... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Steinberg
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel weekend dal 17 al 18 giugno scorsi, il Vice Presidente USA Dick Cheney si è riunito con l'ex Primo Ministro... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Information Clearing HouseTel Aviv – "Sembra che Nasrallah sia sopravvissuto", hanno annunciato i quotidiani israeliani, dopo che 23 tonnellate di bombe erano state sganciate in un luogo di Beirut, dove si suppone si stesse nascondendo il leader di... continua a leggere
Scritto da: Manno Mauro
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Solo pochi anni fa, chi osava porre questa domanda veniva subito tacciato di «antisemitismo». E non solo da sionisti o ebrei, ma soprattutto da personaggi di `sinistra'. Fa meraviglia che oggi la cosiddetta `sinistra', e non solo quella non-alternativa, sia scivolata nel pantano... continua a leggere
Scritto da: Micheline Abi Khalil
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per questa volta, Ajazira.it fa un'eccezione, proponendo la traduzione di un articolo uscito in lingua francese su un settimanale libanese. Ma si tratta di un resoconto dettagliato e perciò importante della distruzione del Libano, che merita a nostro avviso di essere... continua a leggere