La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Piovesana
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Cosa ci fanno George Bush, Dick Cheney, Tony Blair, Bill Clinton, Colin Powell, Donald Rumsfeld, Karl Rove, Henry Kissinger, David Rockfeller, generali, grandi banchieri, presidenti di compagnie petrolifere e multinazionali, uomini di scienza e di cultura, nel cuore della notte, seduti sulle rive di... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Le nostre statistiche Se il mondo fosse un palazzo di cinque piani abitato da cento persone suddivise in gruppi di venti per ogni piano, gli inquilini dell'attico avrebbero l' 86% della ricchezza. Quelli subito sotto il 9 %, quelli dei due successivi il 2 %, quelli del primo solo l' 1%.Inoltre,... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Trascrizione della risoluzione 1701: la parola “Guerra” non è menzionata. GlobalResearch.caLa risoluzione 1701 del Consiglio di sicurezza dell’ONU è stata abbozzata dalla Francia e dagli USA in stretta consultazione col governo israeliano.a) La... continua a leggere
Scritto da: Survival International
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
MONDO: la Commissione ONU per i diritti umani approva la Dichiarazione deiDiritti dei Popoli IndigeniNel giorno dedicato dalle Nazioni Unite ai popoli indigeni del mondo (9agosto), Survival plaude all'approvazione della Dichiarazione dei Dirittidei Popoli Indigeni da parte della Commissione ONU per... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
14 agosto 2006 – L’ex segretario di Stato George Shultz è uno dei massimi controllori storici dell’amministrazione Bush e della compagine repubblicana. Nell’edizione di agosto/settembre 2006 di Policy Review, pubblicazione dell’Hoover... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le distruzioni e le stragi di innocenti continuano in Libano (e a Gaza). E non ci sono più dubbi: il massacro continuerà senza tregua finché i potentissimi comandi militari di Israele e i suoi vertici politici lo vorranno. Nessuno può fermare la furia distruttiva... continua a leggere
Scritto da: ivistaindipendenza
il 03/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dal blocco di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pantano
il 03/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
1 OPUS SCHEI : DALLA CRONACA NERA ALLA IMPOSIZIONE DELLE RAPINE DI BORSA “Finanziere” assassinato, fatto a pezzi, dopo il sequestro : ennesimo episodio di cronaca nera. “Finanziere”, termine che ha valenze multiple, differenti dal carpentiere ( s’occupa di carpenterìe, di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 03/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Le società petrolifere hanno festeggiato con utili stratosferici i bilanci del 2005 e i conseguenti lauti dividendi che hanno premiato gli azionisti grazie al prezzo del greggio schizzato ad oltre 70 dollari al barile sulla spinta soprattutto della domanda cinese ed indiana. Sui... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 03/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Volto di Qana (XVI) Agenzia Reuters "Olmert conferma che Israele continuerà a combattere finché una forza internazionale sarà schierata sul terreno nel Libano meridionale, e ha elencato la fuga dei civili dall'area come uno dei successi... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 03/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Executive Intelligence Review (EIR) sta indagando sulle informazioni ottenute da una qualificata fonte israeliana secondo cui l'Amministrazione Bush starebbe esercitando pressioni su Israele affinché si presti ad una nuova “sorpresa d'ottobre”, un episodio... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 03/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le distruzioni e le stragi di innocenti continuano in Libano (e a Gaza). E non ci sono più dubbi: il massacro continuerà senza tregua finché i potentissimi comandi militari di Israele e i suoi vertici politici lo vorranno. Nessuno può fermare la furia distruttiva che è stata scatenata da una... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 03/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Con la consueta dose di spocchioso opportunismo, l’attuale ministro degli Esteri della colonia-Italia (ma se, nella contingenza, a guidare la Farnesina fosse rimasto il predecessore, Gianfranco Fini, nulla sarebbe stato di diverso, anzi), Massimo D’Alema ha ribadito la sua... continua a leggere
Scritto da: Antonino Amato
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ho detto e scritto più volte che “i Tedeschi (tutti i Tedeschi) non sono responsabili di quanto possano aver fatto i Nazisti”. Confermo ed... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 02/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Another day in the empireSecondo il sito di News Israeliano Yedioth Internet, l'esercito Israeliano ha iniziato a costruire un centro di detenzione temporanea ideato per incarcerare i prigionieri Libanesi che verranno catturati durante le operazioni dell'esercito... continua a leggere
Scritto da: Medioriente.net
il 02/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strage di Cana, con 57 morti finora estratti dalle macerie, provocata da bombardamenti israeliani sul villaggio del sud del Libano, ha sollevato un'ondata di indignazione nel mondo Capi di stato e di governo si sono espressi con parole dure e addolorate, e lo strazio per l'ennesimo... continua a leggere
Scritto da: Stefano Alamari
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[da RelazioniInternazionali] Come altri Stati del Medio Oriente, la repubblica libanese è nata al termine della I guerra mondiale dalla dissoluzione dell'Impero ottomano. In particolare, essa fu la diretta conseguenza dell'Accordo Sykes-Picot del 1916 fra Gran... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Dopo venti giorni di bombardamenti e di stragi tra i civili, la comunità internazionale si è limitata ad organizzare vertici in cui il Fmi e la Banca Mondiale hanno incontrato i rappresentati dei governi delle grandi nazioni per discutere di risoluzioni e forze di contrapposizione. Ora... continua a leggere
Scritto da: David Walsh
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella foto: Il villaggio di Khiam nel Sud Del LIbano colpito dalle bombe israeliane 25.07.06 (Reuters)Il 25 luglio, le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno lanciato un forte attacco contro un avamposto delle Nazioni Unite nel Libano meridionale. In cinque... continua a leggere
Scritto da: Xymphora
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. L’omicidio di Hariri, attribuito immediatamente alla Siria (senza alcune prove se non le menzogne propagate da Mehlis), ha avuto come diretta conseguenza che la Siria è stata costretta a ritirare le sue truppe dal Libano. È ovvio che il passo era un... continua a leggere