La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo Raimondi*
il 26/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
*presidente del Movimento Internazionale per i diritti civili – Solidarietà Roma 24 gennaio – La recente nomina di Mario Draghi a governatore della Banca d’Italia rappresenta la capitolazione delle istituzioni economiche e politiche italiane agli interessi della grande... continua a leggere
Scritto da: David A. Relman, M.D.
il 26/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti sono preoccupati per la minaccia di bioterrorismo – per la potenzialità dell’avvelenamento delle forniture di latte con tossine botuliniche, per la ipotetica disseminazione di vaiolo da parte di terroristi auto-contagiatisi,... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 26/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
data di pubblicazione 26/01/2006 Il documento che qui pubblichiamo – alla vigilia delle elezioni palestinesi del 25 gennaio - non è inedito in senso assoluto, ma è quasi... continua a leggere
Scritto da: Gareth Doutch
il 26/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Stiamo oltrepassando la linea di confine che ci separa da un’era senza precedenti nella storia dell’umanità. Dobbiamo coordinare le azioni e le partecipazioni per rendere effettivi quei cambiamenti che vorremmo vedere attuati nel mondo Non appena le persone si renderanno realmente... continua a leggere
Scritto da: www.ilconsapevole.it
il 26/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Vi segnalo questi articoli e nuove pubblicazioni che troverete sul nostro sito perché penso vi possa interessare: http://www.ilconsapevole.it/articolo.php?id=1767 (Articolo e pubblicazione sul business delle Olimpiadi) http://www.ilconsapevole.it/articolo.php?id=1100 (Articolo e... continua a leggere
Scritto da: Gulietto Chiesa
il 26/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dick Cheney ha avuto un moto d'impazienza, qualche settimana fa, di fronte alla sensazione provocata in Europa dalle rivelazioni delle «carceri segrete» della Cia. «Non facciamo le mammolette - ha detto in sostanza -. L'11 settembre 2001 ha cambiato la storia del mondo. Non ve ne... continua a leggere
Scritto da: adnkronos.it
il 26/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo palestinese si è dimesso. Il movimento di resistenza islamica avrebbe ottenuto 77 seggi su 132. Ramallah, 26 gen. (Adnkronos/Ign) - Il premier palestinese Abu Ala ha annunciato le sue dimissioni insieme a quelle di tutti i suoi ministri in seguito alla sconfitta... continua a leggere
Scritto da: Reseau Voltaire
il 25/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’8 e il 13 gennaio 2006 gli Stati Uniti hanno bombardato il loro alleato pakistano col pretesto di voler eliminare il "numero 2 di Al Qaeda" Al Zawahiri. Da allora, il Pakistan è stato destabilizzato da importanti manifestazioni per denunciare intrighi considerato che i bombardamenti,... continua a leggere
Scritto da: Sergio Finardi
il 25/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Oggi, il parlamentare ed ex-pubblico ministero svizzero Dick Marty rende pubblici i primi esiti della sua inchiesta sulla collaborazione offerta dai Paesi europei e dai loro servizi di intelligence al programma statunitense delle «extraordinary renditions». Che non hanno affatto... continua a leggere
Scritto da: James Ridgeway
il 25/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso weekend, da San Antonio, Bush ha difeso il programma di intercettazioni della NSA (1), affermando “Ci hanno attaccato in passato, se possono ci attaccheranno ancora, e faremo tutto ciò che possiamo per fermarli”. Per essere educati, questa è una affermazione... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 24/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
DONNE IN NERO, ANZI NERISSIMO DALLA JUGOSLAVIA ALL'IRAQ ALLA PALESTINA I PACIFISMI CARI A QUELLI CHE FANNO LE GUERRE Voglio subito fare una premessa importante. Tra le "Donne in nero", organizzazione internazionale di signore per la pace, contro la violenza e per il dialogo (credo che così più o... continua a leggere
Scritto da: Marco Linguardo
il 24/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Breve sintesi del libro “L’invenzione dell’antico Israele. La storia negata della Palestina”, di Keith W. Whitelam, in cui l’Autore – docente di Storia delle religioni – mette egregiamente in evidenza... continua a leggere
Scritto da: William Arkin
il 24/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nota dell’editore di Global Research: Questo incisivo articolo di William Arkin sulla dottrina della guerra nucleare dell’Amministrazione Bush è stato pubblicato nel maggio 2005, e sintetizza il meccanismo col quale verrebbe condotto un attacco nuleare contro l’Iran o... continua a leggere
Scritto da: Immanuel Wallerstein
il 24/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni negli Usa sono in vista. E il presidente non è affatto contento Cinque ragioni mi fanno pensare che Bush andrà incontro a una dura sconfitta Qualsiasi cosa uno pensi della politica di Bush, è fuori questione che all'inizio del 2005 il presidente fosse arrivato... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 24/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
L’effetto più distruttivo della compensazione del carbonio è il fatto che ci convince che possiamo continuare a inquinare finché possiamo comprarci la nostra assoluzione dando qualche soldo a qualcuno che ripopoli le foreste. Ma come si quantifica il lavarsi la coscienza? A volte... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 24/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In America Latina, alla ricerca di contractors da spedire in Iraq e Afghanistan. Anche così ci si arruola Che ci fanno peruviani e nicaraguensi (ma anche honduregni e cileni), armati fino ai denti, in Iraq e Afghanistan? La risposta non è difficile: sono... continua a leggere
Scritto da: Piero Visani
il 24/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Enduring freedom, una lunga serie di violazioni del diritto internazionale e dei singoli diritti nazionali Non deve essere una cosa dapoco la questione delle extraordinaryrenditions, vale adire del sistema di “consegne straordinarie”allestito dal governo americanodalla Cia per gestire... continua a leggere
Scritto da: Paul d'Amato
il 24/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente Noam Chomsky ha rilasciato un commento tagliente sulla singolare situazione politica in cui ci troviamo. Quando gli e’ stato chiesto da Geov Parrish di Alternet, “George Bush ha un problema politico?” Chomsky ha risposto:"George Bush avrebbe seri problemi politici... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 24/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sponsorizzato dagli Stati uniti, il grande «riciclatore» di danaro sporco costruisce l'Università americana di Pristina E' morto Ibrahim Rugova. Mentre compare sulla scena politica del Kosovo il signor Behgjet Pacolli, il proprietario della Mabetex, colui che - secondo la... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 24/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ex scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, ha individuato un nuovo bersaglio da colpire: i governi latinoamericani che non hanno alla testa un bianco sarebbero razzisti. Di conseguenza, lo scrive Vargas Llosa sulle pagine del quotidiano conservatore argentino la Nación, è razzista... continua a leggere