La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Nocolas J. Davies
il 23/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Più di un anno fa, un team internazionale di epidemiologi, a seguito di Les Roberts della Johns Hopkins School of Public Health, ha redatto un'indagine campionaria a cluster (1) sui decessi di civili in Iraq. I risultati contraddicono gli elementi centrali di quei resoconti di... continua a leggere
Scritto da: Luca Ferrari
il 23/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un documentario racconta la distruzione del patrimonio culturale in Kosovo “La responsabilità di tutto questo è di quelli che stanno al potere. Ma non m’interessa la politica. Quello che m’importa è vivere dignitosamente. Cerchiamo di risollevarci con poco,... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti (a cura di)
il 23/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Que linda Nicaragua! Omaggio alla rivoluzione fatta nel nome di Sandino, ma con l’aiuto di Cristo e Marx Associazione di amicizia e solidarietà Italia-Nicaragua Fratelli Frilli, 2005, Genova, euro 17,50 Sandino. Il generale degli uomini liberi Maurizio Campisi Fratelli Frilli, 2005,... continua a leggere
Scritto da: greenplanet
il 23/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
SFAMIAMO IL MONDO, MA NON CON GLI SPRECHI In un giorno a Vienna viene buttata via una quantità di pane tale da poter corprire i consumi della seconda città austriaca.Jean Ziegler, responsabile Onu per il diritto all’alimentazione: «L’agricoltura mondiale... continua a leggere
Scritto da: A.M.
il 23/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Piccole patrie e geo politica sono state leprotagoniste di un confronto ieri a Varese nellabellissima cornice di Villa Ponti organizzatodall'associazione Terra Insubre.Un incontro importante che ha riempito di un pubblicoattento e interessato la grande sala conferenze in cuisi sono sentite... continua a leggere
Scritto da: Greenplanet
il 23/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Per la corte hanno agito "in stato di necessità", respinte la richieste d'indennizzo di Pioneer e Monsanto. "Questa sentenza è una vera boccata d'ossigeno" Régis Hochart, portavoce della... continua a leggere
Scritto da: red
il 23/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bolivia, si insedia Evo Morales in aderenza alle tradizioni incaiche. Capo spirituale e politico delle comunità indigene Evo Morales si è insediato domenica come presidente della Bolivia. Primo indio ad assumere la massima carica dello Stato nel Paese più... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 22/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non mi pare che in Italia si sia minimamente parlato di questo appello, né di quello dei fisici americani che lo ha ispirato. In effetti non si è neppure parlato della nuova dottrina nucleare statunitense, la quale, per la prima volta nella storia, ammette l'intervento nucleare offensivo... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“Bisogna cancellare Israele dalle carte geografiche”. Queste parole, pronunciate dal presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad nel corso di una conferenza tenuta a Teheran sul tema “Il mondo... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il sondaggio di Eurobarometro, condotto su un campione di 7500 cittadini Ue, che indica in Israele e negli Stati Uniti i paesi che mettono maggiormente in pericolo la pace mondiale, ci sembra interessante non tanto per il risultato che ne è venuto... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La registrazione di Bin Laden che pubblicizza Rogue State, il libro di William Blum, è un ridicolo falso dei neo-conservatori per minare la sinistra progressista Una cosa che l'amministrazione Bush sa fare bene è controllare le percezioni dell'opinione pubblica. Tra... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’Iran ha il dovere di difendersi se verrà attaccato dagli Stati Uniti o da Israele. La difesa del proprio paese da aggressioni ingiustificate è sancito dalla legge internazionale ed è un requisito di vera leadership. Non ci aspetteremmo nulla di diverso se fossero gli Stati... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Numerosi indizi e indiscrezioni d’intelligence indicano che l’amministrazione Bush sta ultimando il progettato attacco militare sull’Iran. Fonti militari statunitensi e straniere, informano che un’azione militare contro installazioni militari e nucleari iraniane, che può... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
II ricchissimo Douglas Tompkins ha acquistato centinaia di migliaia diettari per ricreare la foresta dove non c'è più. Qualcuno si chiede:ecologista o Cia?Gli indigeni della Siberia o quelli delle Ande pensano, come il filosofo tedesco Schelling, che la Natura sia animata. Che le... continua a leggere
Scritto da: Ennio Caretto
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nell’ultimo messaggio il leader di Al Qaeda aveva sponsorizzato il saggio di William Blum, che è balzato dalla posizione 200 mila alla 26 su Amazon. «Stato canaglia», scritto da un americano, attacca gli Usa. L’accusa all’autore: sta con i terroristi Finché Bin Laden non gli... continua a leggere
Scritto da: Decio Siluro
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Toh, chi si rivede, anzi si risente: Osama bin Ladin. Dopo un digiuno mediatico che durava dal dicembre del 2004, e che aveva lasciato spazio ad ogni ipotesi, il capo di al Qaida è tornato a far sentire la sua voce attraverso una registrazione trasmessa ieri dalla televisione del... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lupo
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nel suo sedicesimo rapporto annuale, l’organizzazione Human Rights Watch (Hrw) accusa gli Stati Uniti e alcuni loro alleati di esaltare i diritti umani senza rispettarli. Il rapporto sottolinea come tortura e altri tipi di abusi, compiuti dagli Stati Uniti nel corso dell’ultimo... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info
il 20/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michel Muller
il 20/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“La costruzione di un nuovo Stato che anteponga a tutto la sicurezza e che si fonda sulla costruzione di paure costituisce una nuova erosione delle vesti di democrazia nel nostro Paese. Siamo entrati nell’era piú conservatrice della nostra storia, inclusa l’epoca... continua a leggere
Scritto da: Alex Jones e Paul Joseph Watson
il 20/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le ultime tendenze del Grande Fratello superano i peggiori incubi orwelliani Per Panottico si intende una prigione costruita in maniera tale che un sorvegliante possa vedere ogni prigioniero in qualunque momento, senza però essere visto.... continua a leggere