La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo Emiliani
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La democrazia è la la nuova religione del Nuovo Ordine Mondiale e le elezioni sono il totem irrinunciabile per misurare il grado di democrazia di una nazione.Senza questo passaggio per le urne ogni governante diventa un dittatore, un despota e quindi gli sceriffi del pianeta si... continua a leggere
Scritto da: SiberNews Media Team
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Nel tentativo di stabilire un impero mondiale che domini su ogni nazione del pianeta, gli Stati Uniti hanno esaurito i loro fondi per finanziare tale espansione ed ora si trovano di fronte ad un imminente collasso finanziario.Tutto indica che il 2006 segnerà la fine... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail e Arkan Hamed
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SINIYAH, Iraq - Gli abitanti di Siniyah, un villaggio a 200 km a nord di Baghdad, sono infuriati per il muro di sabbia lungo una decina di chilometri costruito dall'esercito americano per tenere sotto controllo gli attacchi da parte dei ribelli. "La nostra città è diventata... continua a leggere
Scritto da: Michelguglielmo Torri
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cari amici,così Hamas ha vinto le elezioni legislative in Palestina. I nostri media si strappano i capelli e ci propongono interviste illuminanti. Ho appena sentito il giornale radio delle 8,45: sono stati intervistati un giornalista di Ha'aretz e il noto ideologo... continua a leggere
Scritto da: pacereporter
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.4 - 2006 dal 19 al 26/1 Iraq Il 19, due esplosioni contro altrettanti ristoranti di Baghdad hanno provocato la morte di 22 persone e il... continua a leggere
Scritto da: Simona Tratzi
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Multinazionali Usa dovranno risarcire i coreani vittime della diossina Il 26 gennaio la giustizia coreana ha condannato le industrie chimiche Dow Chemical e Monsanto a risarcire 6.800 veterani sud-coreani della... continua a leggere
Scritto da: Is.La.
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’esercito americano è allo stremo a causa della guerra in Iraq e Afghanistan e rischia il collasso se non si interviene al più presto e in modo efficace”. E’ una affermazione più che condivisibile. Il passo successivo dovrebbe essere il ritiro immediato delle truppe Usa... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il Forum economico mondiale ha aperto ufficialmente ieri i suoi battenti. Il 36° Fem di Davos, aperto dal 25 al 29 gennaio in Svizzera, è l’occasione per la comunità economica e politica mondiale di confrontarsi sui temi d’attualità a livello globale. Dall’altra parte del... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 27/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Anche se le conseguenze della vittoria di oggi di Hamas non sono ancora visibili, è indubbio che i rusultati delle elezioni abbiano rivelato una fondamentale informazione sulla Palestina e il mondo arabo: *Democrazia = Islam Ancora una volta l’Occidente e... continua a leggere
Scritto da: antiimperialista.org
il 27/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo Notiziario contiene:1. SALVE PALESTINA! Considerazioni sull’avanzata di HAMAS.2. HAMAS: CHI SIAMO E PER COSA COMBATTIAMOintervista a Moshir Al Masri, portavoce di Hamas a... continua a leggere
Scritto da: Mas' Ood Cajee
il 27/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Immagina se fossimo in un universo parallelo nel quale Hollywood dà agli arabi e ai musulmani un’equa opportunità. Ecco dieci film (tutti basati su storie vere) che stanno giusto aspettando la magia di Spielberg. "Munich", l’ultimo film del magnate di... continua a leggere
Scritto da: Ury Avnery
il 27/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era un giorno variopinto a Bil'in. Bandiere di differenti colori sventolavano nella brezza frizzante. Sullo sfondo , i vivaci manifesti elettorali e i graffiti multicolori. La manifestazione di alcuni giorni fa è stata la più grande che si sia vista da molto tempo nel villaggio... continua a leggere
Scritto da: Anan Maria Merlo
il 27/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Un processo in corso al tribunale di Evry (la sentenza di primo grado è attesa per il 17 febbraio) sta mettendo in luce un fenomeno della società del XXI secolo destinato a diventare incombente: il controllo delle persone attraverso le nuove tecnologie biometriche. Si tratta del primo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 27/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Che cos'è la democrazia? Governo di maggioranze onnipotenti o rispetto di minoranze ridotte, divise e incerte? Il principio maggioritario è una pura formula? Nel senso che chi ha la maggioranza dei voti ha il diritto di governare, anche contro le minoranze? O è anche contenuto?... continua a leggere
Scritto da: Paolo Raimondi*
il 26/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
*presidente del Movimento Internazionale per i diritti civili – Solidarietà Roma 24 gennaio – La recente nomina di Mario Draghi a governatore della Banca d’Italia rappresenta la capitolazione delle istituzioni economiche e politiche italiane agli interessi della grande... continua a leggere
Scritto da: David A. Relman, M.D.
il 26/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti sono preoccupati per la minaccia di bioterrorismo – per la potenzialità dell’avvelenamento delle forniture di latte con tossine botuliniche, per la ipotetica disseminazione di vaiolo da parte di terroristi auto-contagiatisi,... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 26/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
data di pubblicazione 26/01/2006 Il documento che qui pubblichiamo – alla vigilia delle elezioni palestinesi del 25 gennaio - non è inedito in senso assoluto, ma è quasi... continua a leggere
Scritto da: Gareth Doutch
il 26/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Stiamo oltrepassando la linea di confine che ci separa da un’era senza precedenti nella storia dell’umanità. Dobbiamo coordinare le azioni e le partecipazioni per rendere effettivi quei cambiamenti che vorremmo vedere attuati nel mondo Non appena le persone si renderanno realmente... continua a leggere
Scritto da: www.ilconsapevole.it
il 26/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Vi segnalo questi articoli e nuove pubblicazioni che troverete sul nostro sito perché penso vi possa interessare: http://www.ilconsapevole.it/articolo.php?id=1767 (Articolo e pubblicazione sul business delle Olimpiadi) http://www.ilconsapevole.it/articolo.php?id=1100 (Articolo e... continua a leggere
Scritto da: Gulietto Chiesa
il 26/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dick Cheney ha avuto un moto d'impazienza, qualche settimana fa, di fronte alla sensazione provocata in Europa dalle rivelazioni delle «carceri segrete» della Cia. «Non facciamo le mammolette - ha detto in sostanza -. L'11 settembre 2001 ha cambiato la storia del mondo. Non ve ne... continua a leggere