La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: rivistaindipendenza.org
il 03/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Italia. 15 novembre. Da quanto si deduce da una nota dell’Usigrai, il sindacato dei giornalisti RAI, l’inchiesta di Rainews24, chiaramente controproducente per gli interessi anglo-statunitensi, ha messo sotto pressione i relatori dell’inchiesta. «L’inchiesta di RaiNews 24... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 03/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Prospettive totalitarie, riformiste e rivoluzionarie di un progetto di decrescita; un ruolo dentrale del territorio locale. IL PROGETTO DI COSTRUZIONE di una società autonoma ed economa incontra un largo consenso anche se i suoi fautori si schierano sotto varie bandiere:... continua a leggere
Scritto da: Sabah Ali
il 02/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strategia americana del terrore va avanti. Non ci sono solo le torture, delle quali anche l’Europa vuole che non si parli. Non... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 02/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
I due vincitori del Premio Nobel per l' Economia nel 2005, Thomas C. Schelling e Robert J. Aumann, hanno ricevuto il premio per il loro contributo alla “Teoria del Gioco”. Di fatto, Thomas C. Schelling è stato il teorico dell' escalation militare durante la guerra del... continua a leggere
Scritto da: Soumaya Gannoushi
il 02/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
È diventato quasi impossibile parlare di islam o di musulmani senza far riferimento alle vaghe categorie costantemente ritoccate di moderazione ed estremismo. Due anni fa la Rand Corporation, un think-tank vicino ai circoli che hanno potere decisionale a Washington ha... continua a leggere
Scritto da: Rupert Cornwell
il 02/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nè il discorso di Bush alla Naval Academy Usa nè il 'National Strategy for Victory in Iraq' hanno presentato grandi novità. L'obiettivo è quello di convincere i cittadini americani, profondamente scettici sulla conduzione di una guerra che ha già ucciso così tanti dei loro connazionali e... continua a leggere
Scritto da: Vainer Burani*
il 02/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
(*avvocato difensore di Mohamed Daki) continua a leggere
Scritto da: Jamie Wilson
il 02/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Di fronte agli attacchi terroristici suicidi, ai riferimenti agli squadroni della morte, ed ai rapimenti, il Pentagono è venuto fuori con una soluzione innovativa per risolvere i problemi in Iraq: comprare notizie buone. Usando appaltatori o intermediari che fingono di essere giornalisti... continua a leggere
Scritto da: Conn Hallinan
il 01/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo all’alba di un'indagine ONU, che coinvolge una serie di ufficiali siriani e libanesi nell’assassinio di Rafiq Hariri, ex Primo ministro del Libano: il governo Bush chiede sanzioni internazionali e si lascia sfuggire cupe allusioni sulla guerra. Non ufficialmente,... continua a leggere
Scritto da: Fiamma Bianchi Bandinelli e Gianna Taverna
il 01/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ebrei contro l'occupazione On. Fassino, abbiamo seguito la sua azione per la costituzione di una «sinistra per Israele», ed abbiamo preso nota dei suoi ingiustificabili attacchi contro il giornale il manifesto. A nostro avviso, il manifesto è l'unico quotidiano italiano che abbia,... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 01/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Assediati Sono arrivati all'alba, a centinaia. Per assaltare i simboli del potere. Armati con fucili d'assalto e a volto coperto, coperti da un fitto fuoco di mortaio, i guerriglieri in Iraq hanno assaltato una base militare statunitense e il palazzo del governo nella città di Ramadi,... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 01/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni anno 70 mila laureati Africani abbandonano il continente. Per sempre Si chiama Green Card Lottery, ma in Africa si comincia a chiamarlo neo-colonialismo mascherato. Ogni anno circa 70 mila Africani altamente qualificati abbandonano il continente, attirati dai nuovi programmi di... continua a leggere
Scritto da: Gleen Kessler*
il 01/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(the Washington Post)*La controversia sulla questione della presenza di carceri segrete della CIA in Europa – su cui ha indagato anche Human Rights Watch – minaccia di gettare una pesante ombra sul viaggio in Europa di Condoleezza Rice programmato per la settimana prossima Ieri... continua a leggere
Scritto da: Luca Kocci
il 30/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sfrattati dalla loro terra per lasciare il posto ad una mega-base militare statunitense. È quello che potrebbe accadere ad oltre 1.300 sudcoreani, per lo più coltivatori di riso, che il governo di Seoul intende allontanare dai loro 14 villaggi, nella regione di Pyeong-Taek, per consentire alle... continua a leggere
Scritto da: Susanne Scheidt
il 30/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un commento all'articolo di Massimo Granata "I tedeschi regalano altri sommergibili a Israele" (vedi in calce): Non è corretto dire che "... la Germania, uscito di scena Schroeder, ha accettato" di vendere i sommergibili, in quanto induce il lettore di pensare che sia il nuovo governo,... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 30/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Socialismo nazionale contro capitalismo globale La recente elezione di Amir Peretz a presidente del Partito Laburista israeliano è molto più significativa di quanto molti commentatori sembrano voler ammettere. Per la prima volta il Partito Laburista è guidato da un ardente leader della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 30/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allora il giudice milanese Clementina Forleo non era una mezza matta o addirittura una simpatizzante della jihad, come strillò scandalizzata, la destra quando lo scorso gennaio assolse Mohammed Daki e altri due magrebini dall'accusa di "terrorismo internazionale", pur condannandoli per altri... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 30/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il trofeo di oggi verrà assegnato alla squadra che riuscirà a colpire più bersagli durante un intero giro in tangenziale, intorno alla città. Si assegneranno 10 punti per le jeep, i camion, e i veicoli oversize, 20 per le auto normali, 50 per le utilitarie sotto i tre metri di... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 29/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: ilmanifesto.it
il 29/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In Kosovo, a sud di Pristina, nella base Usa di Camp Bondsteel, la più grande dalla guerra del Vietnam, e soprattutto in quella, ultrasegreta, di Monteeth, esisterebbero delle piccole Guantanamo nelle quali i prigionieri non hanno alcun diritto e possono essere trattenuti a tempo indeterminato. Non... continua a leggere