La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mike Whitney
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’Iran ha il dovere di difendersi se verrà attaccato dagli Stati Uniti o da Israele. La difesa del proprio paese da aggressioni ingiustificate è sancito dalla legge internazionale ed è un requisito di vera leadership. Non ci aspetteremmo nulla di diverso se fossero gli Stati... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Numerosi indizi e indiscrezioni d’intelligence indicano che l’amministrazione Bush sta ultimando il progettato attacco militare sull’Iran. Fonti militari statunitensi e straniere, informano che un’azione militare contro installazioni militari e nucleari iraniane, che può... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
II ricchissimo Douglas Tompkins ha acquistato centinaia di migliaia diettari per ricreare la foresta dove non c'è più. Qualcuno si chiede:ecologista o Cia?Gli indigeni della Siberia o quelli delle Ande pensano, come il filosofo tedesco Schelling, che la Natura sia animata. Che le... continua a leggere
Scritto da: Ennio Caretto
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nell’ultimo messaggio il leader di Al Qaeda aveva sponsorizzato il saggio di William Blum, che è balzato dalla posizione 200 mila alla 26 su Amazon. «Stato canaglia», scritto da un americano, attacca gli Usa. L’accusa all’autore: sta con i terroristi Finché Bin Laden non gli... continua a leggere
Scritto da: Decio Siluro
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Toh, chi si rivede, anzi si risente: Osama bin Ladin. Dopo un digiuno mediatico che durava dal dicembre del 2004, e che aveva lasciato spazio ad ogni ipotesi, il capo di al Qaida è tornato a far sentire la sua voce attraverso una registrazione trasmessa ieri dalla televisione del... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lupo
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nel suo sedicesimo rapporto annuale, l’organizzazione Human Rights Watch (Hrw) accusa gli Stati Uniti e alcuni loro alleati di esaltare i diritti umani senza rispettarli. Il rapporto sottolinea come tortura e altri tipi di abusi, compiuti dagli Stati Uniti nel corso dell’ultimo... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info
il 20/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michel Muller
il 20/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“La costruzione di un nuovo Stato che anteponga a tutto la sicurezza e che si fonda sulla costruzione di paure costituisce una nuova erosione delle vesti di democrazia nel nostro Paese. Siamo entrati nell’era piú conservatrice della nostra storia, inclusa l’epoca... continua a leggere
Scritto da: Alex Jones e Paul Joseph Watson
il 20/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le ultime tendenze del Grande Fratello superano i peggiori incubi orwelliani Per Panottico si intende una prigione costruita in maniera tale che un sorvegliante possa vedere ogni prigioniero in qualunque momento, senza però essere visto.... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 20/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita n.3 - 2006 dal 12 al 18/1 Iraq Il 13, un elicottero militare statunitense è precipitato nei pressi di Mosul dopo essere stato centrato da colpi sparati da un gruppo... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Piano
il 20/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Intervista all'economista egiziano Samir Amin. Dalle speranze del dopoguerra alla morsa della globalizzazione «Il capitalismo ci guarda ancora come il continente di negri e scimmie, a cui rubare petrolio e diamanti» Bamako - Samir Amin, economista egiziano, è specializzato in... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 20/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nell'agosto del 2000 nella base Usa si è sfiorato il disastro quando i soffitti di otto depositi di missili e munizioni hanno ceduto. Particolari e foto in una rivista militare statunitense «Camp Darby è territorio italiano a tutti gli effetti»: lo ha assicurato il mese scorso il... continua a leggere
Scritto da: Robert Scheer*
il 20/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
*AlterNetCome per tutte le altre politiche del suo mandato, l’insignificante impegno profuso dall’amministrazione Bush in Afghanistan è stato semplicemente una copertura per accattivarsi il consenso di quell'opinione pubblica che del martoriato paese islamico non conosce nemmeno la... continua a leggere
Scritto da: Gabriella Poli
il 19/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Secondo le Figaro è la gang più violenta e organizzata della storia degli States e si origina nell’America latinaUsa, è allarme “Mara salvatrucha” Cranio rasato, fronte, guance collo e membra tauate con disegni cabalistici o la sigla MS-13, terrorizzano i quartieri nei quali... continua a leggere
Scritto da: Baruch Kimmerling
il 19/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'EREDITÀ DELL' EX PREMIER D'ISRAELE Un uomo di pace? Negli ultimi tempi la sua retorica è stata moderata e ambigua ma le sue azioni sul terreno avevano un obiettivo preciso: mantenere la porzione più ampia possibile della Palestina storica, con il minor numero di arabi In... continua a leggere
Scritto da: Bernard Cassen
il 19/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Wto alla fine del ciclo Dopo Seattle (1999), Doha (2001) e Cancún (2003), in programma c'è Hongkong (13-18 dicembre 2005), l'ultimo tra i caravanserragli in cui ministri, delegati ed esperti degli stati membri (attualmente 148) dell'Organizzazione mondiale del commercio (Wto, World Trade... continua a leggere
Scritto da: Eric Margolis
il 19/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un Bush fuori dalla realtà dirige una guerra estera ormai persa ed è impantanato in una pletora di chiacchiere I filosofi maoisti cinesi ammonivano a non diventare ciò che si odia. Possiamo osservare questo paradosso a Washington, dove l’attuale... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Tinazzi
il 19/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il partito della rivoluzione democratica è un partito “di ladri e assassini”. Il subcomandante Marcos prosegue il suo attacco alle istituzioni nel tour pre-elettorale che sta compiendo nel Paese. Il leader zapatista ha ora lasciato il Chiapas e ieri era a Playa del Carmen, nello... continua a leggere
Scritto da: Ignacio Ramonet
il 19/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Noi non torturiamo», ha affermato George W. Bush. Era il 7 novembre scorso a Panama, ultima tappa di un viaggio di cinque giorni in America latina: una regione a lungo martirizzata da regimi dittatoriali sostenuti da Washington, che hanno praticato massicciamente le «sparizioni» dei... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan e Cyril Capdevielle
il 18/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un'organizzazione per la difesa dei diritti umani, il Centro Simon Wiesenthal, e i quotidiani francesi Libération e Le Monde hanno lanciato delle accuse diffamanti contro il presidente del Venezuela, Hugo Chavez: sarebbe antisemita. Manipolando, in evidente mala fede, parte di una sua citazione,... continua a leggere