La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Enrico Galoppini
il 26/10/2015 | Politica e Informazione
Ha ucciso il ladro introdottosi di notte in casa sua.E va bene, ci può stare, tanto il morto c’è scappato un sacco di volte. Ma il morto era sempre il padrone di casa.La finirei... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 26/10/2015 | Politica e Informazione
In quella che qualcuno ha già denominato “Intifada dei coltelli”, chi non s’è ancora assuefatto a ciò che tutti considerano “normale” avrà notato come tutti i palestinesi che hanno sferrato una coltellata... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist - Nicolas Gauthier
il 26/10/2015 | Politica e Informazione
are Zemmour, Onfray, HouellebecqZemmour, Onfray, Finkielkraut, Debray e gli altri… La sinistra non la smette... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci
il 19/10/2015 | Politica e Informazione
Il Governo annuncia l'ennesimo slittamento del ddl Cirinnà. Dal 1988 ad oggi, grazie all'opposizione delle famiglie, in Italia una legge simile non è mai passataTra qualche mese, forse, le unioni civili saranno realtà anche in Italia, accolte tra applausi e... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 19/10/2015 | Politica e Informazione
Riporto un’intervista al generale Fabio Mini condotta da Enzo Pennetta e pubblicata da Il Nodo Gordiano il 29 settembre 2015. Il titolo è mio: un mio auspicio. Un Paese che non impiega un uomo con tale competenza e visione, e capacità operative superiori (comprovate in Kosovo)... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 19/10/2015 | Politica e Informazione
E così, finalmente, Ignazio Marino ha tolto il disturbo. Salvo un supplemento di farsa da recitarsi nei prossimi venti giorni.Sia chiaro – voglio precisare – non intendo aggiungermi alle nutrite schiere di... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 19/10/2015 | Politica e Informazione
I conti economici relativi alla crescita dei consumi al Governo Renzi iniziano a far suonare un altro campanello d’allarme. Detto in sintesi: non crescono affatto. Detto in soldoni: urge ripristinare i movimenti in nero che hanno caratterizzato... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 19/10/2015 | Politica e Informazione
Giorgio Napolitano si è risentito dell’attacco di Berlusconi che lo ha accusato di avere violato la Costituzione e la volontà popolare costringendolo, nel 2011, alle dimissioni da Capo dell’Esecutivo, per far posto ad un uomo dei poteri forti benvisto dalla... continua a leggere
Scritto da: Slavoj Zizek
il 19/10/2015 | Politica e Informazione
ACCADE CHE talvolta le facce diventino simboli, ma non della forte personalità del loro proprietario, bensì delle forze anonime che stanno dietro di loro. Negli ultimi tempi, il Ttip (Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti) ha acquisito un nuovo simbolo, il ... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 19/10/2015 | Politica e Informazione
L’Osservatorio permanente sulle mistificazioni di Renzi… non esiste. Però dovrebbe. Prendete la legge di stabilità, per esempio. Il Consiglio dei Ministri l’ha “approvata” giovedì scorso in una breve... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 19/10/2015 | Politica e Informazione
Va da sé che lo devo spiegare cos’è il piritollo. Non è un’onomatopea parente del pernacchio, no. Il piritollo è uno la cui meta etica è la ficaggine. Nuova maschera dell’arcitaliano, il piritollo – un tapino nella fortezza vuota della ubris... continua a leggere
Scritto da: Cristoforo Barberi
il 19/10/2015 | Politica e Informazione
Ebbene proprio lì siamo stati colpiti e del colpo mortale l’Europa, come noi ancora la concepiamo, morirà, proprio come l’eroe omerico, entro la fine del secolo. continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 12/10/2015 | Politica e Informazione
Il fallito tentativo di rapina commesso ad Ercolano ai danni di un esercente e risoltosi con la morte dei... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 12/10/2015 | Politica e Informazione
Da Il Ribelle, quotidiano on line, del 7-10-2015 (N.d.d.) Oramai il tema della censura va reinterpretato. Non esiste più, e da un decennio... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi
il 12/10/2015 | Politica e Informazione
Come non dovrebbe essere difficile – usando un pensiero indipendente - capire che se i Paesi da cui fuggono i rifugiati non fossero stati devastati da guerre volute e finanziate dall’Occidente... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Marchi
il 12/10/2015 | Politica e Informazione
Premetto che questo articolo è una sorta di spartiacque. Dopo averlo letto, molti nostri/e lettori e lettrici si allontaneranno, anche con sdegno, altri e altre si affezioneranno ancor... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 12/10/2015 | Politica e Informazione
La discussione al Senato del DDL Cirinnà porrà il M5S davanti a un bivio: l'attuazione dell'imperativo categorico del “tutti a casa”, facendo mancare il sostegno al Governo ed evidenziando la fine della maggioranza parlamentare, o il sostegno... continua a leggere
Scritto da: Michele Spina
il 12/10/2015 | Politica e Informazione
Quando si dice che allo stesso amore si debbono accompagnare gli stessi diritti si sta dicendo una verità soltanto nella misura in cui si ammette che i diritti dell'amore non esistono. Il matrimonio civile non è un istituto modellato sull'amore dei coniugi, ma su alcune... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 12/10/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 12/10/2015 | Politica e Informazione
Saranno 45 mila, ha subito detto la polizia. Forse 100 mila, hanno valutato gli organizzatori. A Berlino, sabato scorso, a scendere in strada per manifestare contro il TTIP, il trattato euro-americano cosiddetto di libero commercio concepito in... continua a leggere