La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Diego Fusaro
il 28/12/2015 | Politica e Informazione
Oggi basta un niente per sentirsi etichettare come omofobi: anche solo – ad esempio – sostenere che esistono secondo natura uomini e donne, o che affinché nasca un figlio ci vogliono un padre e una madre. continua a leggere
Scritto da: Jean-Claude Michéa
il 28/12/2015 | Politica e Informazione
"La progressione del voto per il Fronte Nazionale tra le classi popolari si spiega innanzitutto con l'incapacità della sinistra di parlare a quella parte della popolazione ". Per Jean-Claude Michéa, infatti, la sinistra contemporanea non... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi - Stenio Solinas
il 28/12/2015 | Politica e Informazione
Il sociologo Ricolfi: "Populismo e astensionismo non sono mali assoluti. Paghiamo la pochezza dei governanti. E lo scarso senso civico" Luca Ricolfi, sociologo, insegna Psicometria all'Università di... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 28/12/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borré
il 28/12/2015 | Politica e Informazione
Alcune settimane fa Lorenzo Borré, sull’Intellettuale dissidente, ha posto alcune domande “laiche e pacate” sul continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 28/12/2015 | Politica e Informazione
Il portavoce di Renzi, invece, è Filippo Sensi che è uno spin doctor professionista e si è formato nel mondo anglosasssone, il quale, peraltro, come molti spin doctor, è un ex giornalista. Lui e Renzi non lasciano nulla al caso: calibrano tutto, salvaguardando... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 28/12/2015 | Politica e Informazione
Non c’è lavoro, né negozi, l’artigianato è in mutande, gli imprenditori sono prenditori di quel che resta degli spiccioli di Stato. giù al Sud delle classifiche – il calcolo... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 28/12/2015 | Politica e Informazione
Ripiegando sulle questioni interne e su quelle europee, senza considerare il terribile rischio di guerra che si avvicina a noi, non può essere sfuggito ai più lo “scontro” fra l’europa con la e minuscola, quella... continua a leggere
Scritto da: Martina Carletti
il 28/12/2015 | Politica e Informazione
Da Appelloalpopolo del 23-12-2015 (N.d.d.) “Basta ai giovani contestatori staccarsi... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Azzariti
il 28/12/2015 | Politica e Informazione
Non è la prima volta che accade. Il Presidente Napolitano aveva già concesso la grazia al colonnello Joseph Romano, coinvolto nel sequestro di Abu Omar. Ora il suo successore Mattarella firma l’atto di clemenza nei confronti di due cittadini americani... continua a leggere
Scritto da: Juan Alberto Guerrero Della Malta
il 21/12/2015 | Politica e Informazione
Per l'avvio di un programma di ricerca collettiva continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 21/12/2015 | Politica e Informazione
“Coriolano”Un grande uomo politico , il bavarese Franz-Josef Strauss , manifestò il suo pensiero sull’Europa comunitaria con una affermazione lapidaria e tagliente : “I dieci comandamenti contengono 279 parole, la Dichiarazione... continua a leggere
Scritto da: Mario De Fazio
il 21/12/2015 | Politica e Informazione
«L’Europa si farà solo sull’orlo della tomba». Le parole di Nietzsche riecheggiano come minaccia e speranza tra le pagine dell’ultimo libro del filosofo Alain de Benoist edito da Arianna editrice: “Il Trattato... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 21/12/2015 | Politica e Informazione
Qui si narra del rinnovamento in bontà e altruismo della bella e spietata Maria Ebenezer Boschi Scrooge, titolare del Banco de’ pegni d’Etruria visitata nella notte della Vigilia dai tre spiriti del Natale. continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Bianco
il 21/12/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 21/12/2015 | Politica e Informazione
Ormai possiamo chiamarla crisi della democrazia o meglio: crisi della partitocrazia che ha sorretto l’attuale sistema. In Spagna nessuno dei partiti tradizionali – popolari (centrodestra) e socialisti – ha ottenuto la maggioranza assoluta. Come era accaduto in Italia nel... continua a leggere
Scritto da: Pier Francesco De Iulio
il 21/12/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 21/12/2015 | Politica e Informazione
Fino a quando l’Unione europea si ostinerà a non correggere alcune evidenti storture, la sensazione di malessere continuerà a crescere con il rischio, niente affatto remoto, che un giorno diventi socialmente esplosiva e incontrollabile. continua a leggere
Scritto da: Alberto Cossu
il 21/12/2015 | Politica e Informazione
Il desolante scenario attuale, per altro da noi previsto con notevole anticipo, sta producendo un’infinità di dibattiti, articoli, libercoli e interviste su temi quali il rapporto con... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 14/12/2015 | Politica e Informazione
I primi socialisti, la cui base sociale si torva soprattutto tra gli operai di mestiere, non si presentano affatto come uomini «di sinistra». Il socialismo non era, in origine, né di sinistra né di destra e che non sarebbe mai venuto in mente a Sorel o a Proudhon, a Marx o... continua a leggere