La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 12/10/2015 | Politica e Informazione
Da Appelloalpopolo del 6-10-2015 (N.d.d.) Faccio due esempi di altrettanti enunciati dell’ideologia dominante che, per essere confutati,... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 12/10/2015 | Politica e Informazione
Verso il cosiddetto “nuovo ordine mondiale”, le élites starebbero tentando di “rielaborare” l’umanità a proprio piacimento, anche grazie la creazione dell’“uomo senza identità” che sarebbe fabbricato... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Repaci
il 12/10/2015 | Politica e Informazione
Secondo un’opinione diffusa i termini «socialismo» e «sinistra» costituirebbero un binomio inscindibile. Eppure storicamente la genesi di questi due concetti è assai diversa.La tesi secondo la quale la sensibilità socialista sia legata in... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 12/10/2015 | Politica e Informazione
Pietrangelo Buttafuoco continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vitelli
il 12/10/2015 | Politica e Informazione
“Abbiamo fatto l’Europa, ora dobbiamo fare gli europei!”. Forse qualcuno, a Bruxelles, parafrasando Massimo D’Azeglio, esclamò così dopo la firma del Trattato di Maastricht. E se ancora quel... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 12/10/2015 | Politica e Informazione
Le confessioni pubbliche (ma oggi si dice outing) del prete teologo polacco, ottimo veicolo pubblicitario per un suo libro in uscita, hanno riproposto un paio di tormentoni, quello sulla sessuofobia della Chiesa cattolica e quello dei diritti degli... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 12/10/2015 | Politica e Informazione
Da quando, era l’inverno del 1969, stampavamo volantini con il rappresentante di Fatah in Italia Wael Zwaiter, ucciso il 12 ottobre del 1992 a Roma dal Mossad, la condizione palestinese invece di migliorare è tragicamente peggiorata. Nonostante due Risoluzioni... continua a leggere
Scritto da: Camillo Ricci
il 12/10/2015 | Politica e Informazione
Sergio Romano “È giunta l’ora di rivedere gli accordi sulle basi. Non credo che l’Italia possa continuare a ospitare sul proprio territorio senza qualche necessario... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 05/10/2015 | Politica e Informazione
Ai Meli, che confidano nella buona fortuna mandata dagli dei, replicano duramente gli Ateniesi: «Noi pensiamo che gli dei (per quel che se ne dice), gli uomini di certo, sempre, per una necessità di natura, comandino su coloro che riescono a sopraffare» (Tucidide, V,... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 05/10/2015 | Politica e Informazione
Stanno per arrivare in Italia le nuove bombe nucleari statunitensi B61-12, che sostituiscono le precedenti B61. Lo conferma da Washington, con prove documentate, la Federazione degli scienziati americani (Fas). Lo scienziato nucleare Hans Kristensen, direttore del Nuclear Information Project alla... continua a leggere
Scritto da: Nicolas Fabiano
il 05/10/2015 | Politica e Informazione
Parlare di federalismo e di democrazia accostando i due concetti all’Europa di ieri e di oggi vuol dire non capire cosa sta accadendo. La riforma costituzionale è da leggersi come un ulteriore accelerazione verso le norme UE e verso un modello, prima ancora che economico, costituzionale... continua a leggere
Scritto da: Roberta Barone
il 05/10/2015 | Politica e Informazione
L'intercettazione intorno al caso De Girolamo ci testimonia in che modo in Italia perfino i servizi pubblici essenziali diventano strumento di “sopravvivenza” politica, numeri, consensi. Il tutto giocato sul bisogno delle masse, sul ricatto del lavoro e sullo sfruttamento della... continua a leggere
Scritto da: Stefania Elena Carnemolla
il 05/10/2015 | Politica e Informazione
Viceministri e politici renziani, ex ministri di Letta, giornalisti Tg3 alla corte del Grande Oriente d'Italia. [Stefania Elena Carnemolla] di Stefania Elena Carnemolla ... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 05/10/2015 | Politica e Informazione
Mi tornano alla mente le immagini di una bellissima pellicola, di quelle che solo Hollywood sapeva fare, con un titolo vocativo d’avventure, sparatorie, praterie insidiose, rischiose puntate in Messico, spingendo sulle piste, per centinaia di ... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 05/10/2015 | Politica e Informazione
Il Renzi newyorchese ha dato il meglio della sua effervescenza mediatica. Ha detto addirittura cose apparentemente lodevoli sulle questioni ... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 05/10/2015 | Politica e Informazione
Un paio di gestacci del verdiniano Lucio Barani, durante la discussione della riforma del Senato, e si è scatenato il finimondo. Dapprima in aula e poi, soprattutto, fuori da Palazzo Madama. Siccome la M5S Barbara ... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Marano
il 05/10/2015 | Politica e Informazione
Il VI capitolo della celebre monografia che Sallustio dedica a Catilina si apre con una breve rievocazione delle origini (archaeologia)... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 05/10/2015 | Politica e Informazione
Mi è sempre apparsa misteriosa la popolarità di Ingrao nella sinistra. Sono convinto che la stima e il rispetto, nell'ambito... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 28/09/2015 | Politica e Informazione
La narrazione liberaldemocratica, a copertura del potere oligarchico-finanziario che impazza, ci suggerisce che il popolo è comunque sovrano e le elezioni politiche, a suffragio universale, sono il momento clou della democrazia, in cui si mettono a ... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe (Peppe) Carpentieri
il 28/09/2015 | Politica e Informazione
Penso che nessuno abbia più dubbi sul fatto che bisogna costruire un’alternativa, come la chiamano i giornalisti “di sinistra” e così come la chiamano coloro i quali si ritengono orfani della sinistra. In Europa è... continua a leggere