La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Franco Cardini - Leonardo Petrocelli
il 13/01/2015 | Politica e Informazione
Per superare le semplificazioni e le analisi piuttosto fuorvianti pubblicate sulla stampa non conforme, proponiamo ai nostri lettori questo dialogo con Franco Cardini che legge con lucidità l’attentato di... continua a leggere
Scritto da: Karim Metref
il 13/01/2015 | Politica e Informazione
Cara Igiaba, in questi giorni saremo messi sotto torchio e le prossime campagne elettorali saranno fatte sulla nostra schiena. Gli xenofobi di tutta Europa vanno in brodo di giuggiole per la gioia e anche gli establishment europei che non hanno risposte da dare per la crisi saranno... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/01/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 13/01/2015 | Politica e Informazione
Ogni giorno, 864 milioni di persone vanno su Facebook e scrivono qualcosa. E così ha fatto l’altro giorno il comico francese Dieudonné, di ritorno dalla grande manifestazione di Parigi, scrivendo: “Dopo questa storica marcia, che dire…... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Colonna
il 13/01/2015 | Politica e Informazione
Gli avvenimenti di Parigi sono una sanguinosa occasione di distrazione per l'Occidente: sia l'attacco a Charlie Hebdo davvero... continua a leggere
Scritto da: Luc Michel
il 13/01/2015 | Politica e Informazione
“In quest’attentato, Parigi – con Sarkozy in Libia e con Sarkozy e Hollande in Siria – ha una responsabilità molto pesante. Che rende vergognoso e odioso lo sfruttamento indecente del regime di Hollande dell’attacco contro Charlie... continua a leggere
Scritto da: Claudio Messora
il 13/01/2015 | Politica e Informazione
Secondo Martynov, gli Stati Uniti sono interessati a innalzare il timore del terrorismo in Europa, per rendere i suoi leader più accondiscendenti verso le politiche antiterroristiche americane e rafforzare l’egemonia sul vecchio continente, impedendo nello stesso tempo agli stati... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 13/01/2015 | Politica e Informazione
La strage avvenuta a Parigi, dove una presunta cellula terroristica di Al Quaeda ha ucciso 12 persone all'interno della redazione del giornale satirico Charlie Hebdo, e tutta la grancassa mediatica che ha fatto da corollario al massacro, alla caccia all'uomo in stile... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 13/01/2015 | Politica e Informazione
La ferrea legge del gregge obbliga a ripetere quanto tutti i media scrivono e proclamano: “la libertà di satira è sinonimo di libertà di espressione, vanto intoccabile della... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 13/01/2015 | Politica e Informazione
Da giorni i media mainstream e l'opinione pubblica pecorona ridotta a gregge o parco buoi ripete, meccanicamente, le parole d' ordine che oggi sono "difesa della libertà, della satira, libertà di... continua a leggere
Scritto da: Gianni Fraschetti
il 13/01/2015 | Politica e Informazione
La Francia di... continua a leggere
Scritto da: Rosario Amico Roxas
il 13/01/2015 | Politica e Informazione
Come ho già scritto in un precedente commento, la strategia del... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 13/01/2015 | Politica e Informazione
La ferrea legge del gregge obbliga a ripetere quanto tutti i media scrivono e proclamano: “la libertà di satira è sinonimo di libertà di espressione, vanto intoccabile della nostra civiltà”. continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Una delle principali azioni di depistaggio in corso per generare confusione al riguardo della “questione immigratoria” si avvale di argomenti “culturali” e “identitari”. Ecco così che “immigrato” ha finito per fare... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Ero certo che l’attacco al lavoro neocapitalista, con il pieno supporto di quella che nell’altro secolo era “la sinistra” e l’acquiescenza sistematica dei sindacati gialli (più o meno... continua a leggere
Scritto da: Bernardo Luraschi
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Nome con cui sono designate dai commentatori della Divina Commedia «l’anime triste di coloro Che visser sanza infamia e sanza lodo», che Dante colloca nel vestibolo dell’inferno.A sessanta anni e passa dovrei essere... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Non fu certo nell’incontro tra membri della classe dirigente italiana ed esponenti della finanza anglosassone a bordo del panfilo Britannia, il 2 giugno 1992, che si decisero le sorti del nostro Paese, benché non si debba sottovalutare il significato politico di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Una previsione facile facile: il 2015 sarà sicuramente peggiore del 2014.... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Qualche tempo fa la stampa ha riportato la notizia delle aggressioni verbali in rete ad Antonio Boccuzzi, ex operaio Thyssenkrupp scampato all'incidente in cui morirono sette suoi colleghi, e diventato deputato PD. Le aggressioni derivavano dalla sua scelta di votare a... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Titola Massimo Fini su “il Fatto Quotidiano” del 27 dicembre: tanti auguri di collasso economico, per salvarci. Siccome vorrei restare nei limiti di un articolo pubblicabile,... continua a leggere