La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Andrea Indini
il 03/12/2014 | Politica e Informazione
"Gli immigrati rendono più della droga". Ecco perché, nonostante il tetto di 250 profughi, a Roma ce ne sono più di 2.500"Tu c’hai idea quanto ce guadagno sugli immigrati? Il traffico di droga rende meno". Massimo Carminati aveva un braccio destro... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
*** Nel suo libro La fine della sovranità (Arianna, 2014), Lei scrive che la crisi attuale del capitalismo, iniziata con il fallimento della ... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
La diseguaglianza di capacità, conoscenze, ricchezza e diritti è sempre esistita entro la società umana e la ha sempre strutturata e diretta, ma oggi la vertiginosa avanzata della tecnologia la sta moltiplicando sempre più velocemente e la politica... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
L’Emilia-Romagna peggio della Calabria, in queste elezioni per il rinnovo dei consigli regionali. Nessuno se lo sarebbe aspettato e l’apparato ideologico-mediatico finge di stupirsi, lanciando ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Catto
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
I tempi dell’entusiasmo per i Cinque Stelle, nonostante i recenti circhi massimi, paiono essere finiti da un pezzo. Paiono essere svanite soprattutto le prospettive incoraggianti e le speranze. Perché? E di chi è la colpa? ... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
Si è diffuso il convincimento che il “vero potere” sia internazionale o comunque non nazionale. Talvolta il vero potere è identificato senz’altro con lo stato imperiale, talaltra si affiancano a quel centro di potere altri poteri, cosmopoliti, costituiti da... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
Basta un pugno di voti, ormai, per eleggere persino il presidente dell’Emilia Romagna, perché gli italiani non vanno più a votare? Perfetto: è il ... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
Sin qui, Renzi ha goduto di una fortuna sfacciata che ha gonfiato le sue vele, ma è solo una meteora destinata a schiantarsi. Gli altri partiti, poi... [Aldo Giannuli] ... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
Alle regionali emiliane e calabresi l'affluenza è crollata sotto la soglia d'allarme del 50%, fermandosi al 44% in Calabria e precipitando al 37% in Emilia-Romagna. Specialmente qui, nell'Emilia tradizionalmente rossa e impegnata, il risultato è clamoroso: l'ex... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
Parafrasando il famoso motto marxista (che è quanto di più lontano dal mio sentire, così come ogni altra forma di pensiero riduzionista-economicista che pretenda di spiegare tutto), a ben guardare cosa accade all’economia cosiddetta “globale” si potrebbe... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
Alain de BenoistPrima c’era l’infernale tandem liberal-libertario incarnato da Daniel Cohn-Bendit (politico tedesco attivo anche in Francia, nei Verdi, ndt) e Alain Madelin (uomo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
Ormai Renzi lo conosciamo:è sempre più “il bomba”, come lo chiamavano i suoi amici quando era ragazzino: uno che le spara grosse in continuazione. E, stando ai sondaggi, anche gli elettori iniziano ad accorgersene, dapprima affascinanti e ora storditi... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
Gli eurodeputati italiani del PD, assieme agli altri, salvano Junker dalle dimissioni e gli assicurano il mantenimento della poltrona della presidenza Il presidente della Commissione Europea Jean Claude Juncker è stato oggetto di una mozione di censura... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
Elezioni politiche regionali in Emilia Romagna e Calabria: la Lega di Salvini lancia un sasso nello stagno ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
Cosa sarebbe successo, in epoca preindustriale, se su un campo dove lavoravano e si mantenevano dieci persone si fossero accorti che otto erano sufficienti a coltivarlo... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Segantini
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
L'astensionismo delle ultime elezioni regionali rappresenta la crisi profonda dell'elettorato italiano nei confronti delle istituzioni e la crisi del sistema democratico occidentale, ormai diventato una pura formalità continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 19/11/2014 | Politica e Informazione
Ci si rifletta bene. Gli ultimi tre presidenti del Consiglio italiani sono tutti dei nominati. Nessuno di loro è il vincitore di “democratiche” consultazioni elettorali. Ora, ci rammentano... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 19/11/2014 | Politica e Informazione
Non nascerà un altro Berlusconi, perché sta andando in pensione, per sempre, la vecchia fabbrica del consenso, la televisione, ormai disertata dal pubblico perché ... continua a leggere
Scritto da: Alberto Bagnai
il 19/11/2014 | Politica e Informazione
La crisi è democratica: colpisce la maggioranza. Le persone colpite, che appartengono agli ambiti più disparati, ogni tanto reagiscono, e lo fanno in base al proprio bagaglio culturale e alla propria esperienza di vita, com'è normale che sia, e ciascuno ponendo... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 19/11/2014 | Politica e Informazione
E’ stato pubblicato... continua a leggere