L’Unione Europea è l’antitesi dell’Europa
Scritto da: Michele Orsini il 18/08/2014 | Politica e Informazione
Scritto da: Michele Orsini il 18/08/2014 | Politica e Informazione
Scritto da: Alessandro Visalli il 18/08/2014 | Politica e Informazione
«La guerra mondiale cesserà quando i nostri servizi saranno arrivati ad un livello intermedio tra il nostro attuale e quello cinese attuale. Ed il nostro reddito procapite della popolazione mediana, cioè dei lavoratori, sarà arrivato alla stessa ... continua a leggere
Scritto da: Mario De Maglie il 18/08/2014 | Politica e Informazione
Trasformare le tragedie in farsa, perdere il confine tra il personale ed il collettivo, convincendosi che il personale sia... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo il 18/08/2014 | Politica e Informazione
Alcuni giorni fa sono ritornato in Italia per partecipare come guest speaker ad un convegno sulle opportunità di delocalizzazione all’estero e sugli incentivi fiscali che alcuni paesi in questo momento riconoscono a chi è disposto ad intraprendere... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 18/08/2014 | Politica e Informazione
Il 2 agosto 2014 il sito dell’Ansa ha pubblicato una rassegna fotografica intitolata Da Zurigo a San Pietroburgo, in parata per le strade, la cui immagine d’apertura era assai eloquente al riguardo del tipo di “parate” contemplatevi…Sottotitolo: Ad Amburgo... continua a leggere
Scritto da: Samuele Mazzolini il 18/08/2014 | Politica e Informazione
Trattato alla stregua di una patologia della politica, il populismo gode oggi di una pessima reputazione presso la stampa mainstream e le formazioni politiche maggiormente radicate nelle istituzioni. Nel contesto italiano, in linea con la tendenza europea, anche i partiti che per autodefinizione... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo il 18/08/2014 | Politica e Informazione
Che l’Italia fosse in odor di recessione lo si sapeva già da tempo, visti i numeri registrati dalla sua economia: -2,4% nel 2012, -1,6% nel 2013 e -0,3% nei primi sei mesi del 2014. Nei primi tre mesi la crescita... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli il 18/08/2014 | Politica e Informazione
E’ troppo tempo che, assorbito dalle polemiche politiche interne, trascuro di scrivere sull’andamento della crisi e sulle sue prospettive. E’ il caso di tornare a parlarne, anche perché “la grande bonaccia”, durante la... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Augusto il 18/08/2014 | Politica e Informazione
Malinconico autunno. Non sarà caldo quello che si annuncia perché i sindacati si sono così sputtanati con i propri iscritti, dopo aver ceduto a tutte le pretese della Confindustria, che non si capisce davvero come ci possa essere qualcuno, così disabituato ormai alla... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 18/08/2014 | Politica e Informazione
“Soltanto poche righe per congratularmi con te che stai rinsaldando la grande creatività degli italiani e una visione del futuro che include tutti. Siamo orgogliosi di vedere che il nostro Paese preferito ha la leadership che... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo il 01/08/2014 | Politica e Informazione
Crescita giù, conti pubblici a rischio. Renzi? «La rovina dell’Italia», secondo ... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo il 01/08/2014 | Politica e Informazione
Un paese in ginocchio, mutilato, raso al suolo dalla crisi inasprita dall’euro e dal regime di austerity imposto da Bruxelles per mantenere in vita la moneta unica. L’Italia... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mulas il 01/08/2014 | Politica e Informazione
Negli ultimi 25 anni sono 20mila le persone morte durante il viaggio clandestino verso l’Europa. La tragedia si può fermare solo con una visione chiara del fenomeno migratorio, acquistando consapevolezza che lo spostamento di incertezza e l’inflazione delle ... continua a leggere
Scritto da: Alessio Pizzichini il 01/08/2014 | Politica e Informazione
L'Italia è la terza potenza aurifera al mondo dopo Stati Uniti d'America e Germania: possiede 2451,1 tonnellate di oro dal valore di 110 miliardi di euro. Quest'enorme quantità d'oro viene definita come la riserva della Banca d'Italia. Ma a chi appartiene questo... continua a leggere
Scritto da: Alex Angelo D'Addio il 01/08/2014 | Politica e Informazione
Imbastendo inizialmente da qui la nostra tesi sugli attuali ordinamenti politici italiani e dell'UE, possiamo riscontrare l'attualità della pensiero di Pareto nei vincoli e tecnicismi burocratici che attanagliano le sovranità assolute quotidiane e i popoli... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo il 01/08/2014 | Politica e Informazione
Andiamo per gradi.Tra il 1346 ed il 1352 il Vecchio Continente venne colpito dalla Morte Nera, l’epidemia di peste bubbonica che falcidiò 1/3 della popolazione europea. Nei tre secoli precedenti la popolazione europea fece un salto... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini il 01/08/2014 | Politica e Informazione
I grandi racconti mitici, pagani e biblici, sono soltanto favolette fantasiose se non li si coglie... continua a leggere
Scritto da: Irene Sabeni il 01/08/2014 | Politica e Informazione
Matteo Renzi sta incontrando non poche difficoltà per continuare a fare ilniente che finora ha fatto. O il poco che ha provato a fare. La revisione o razionalizzazione della spesa si sta... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 30/07/2014 | Politica e Informazione
Coloro che seguono i TG delle principali reti televisive italiane, avranno... continua a leggere
Scritto da: Roberta Barone il 30/07/2014 | Politica e Informazione
Il fascismo dell'antifascismo, così per usare l'espressione già avanzata da Renzo De Felice, nasce e sussiste proprio in funzione di distruzione dello stesso principio democratico tanto inneggiato dai presunti attivisti di un qualsiasi movimento, come i No tav o i No Muos, che... continua a leggere