La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 14/11/2008 | Politica e Informazione
“I missili in Polonia provocazione contro Mosca”. Elementare verità che, se esistesse una sinistra, andrebbe ripetuta ogni giorno, ma sorprendentemente è il “compagno” Berlusconi che si smarca dal moribondo Bush e fa una affermazione, che se fosse... continua a leggere
Scritto da: Luca Telese
il 14/11/2008 | Politica e Informazione
Quindici tesi per rifondare la sinistra, scritte in una lingua di mezzo, a metà fra il «bertinottese» stretto e il «neopadano». C’è qualcosa di curioso nel percorso di «reinserimento» di Fausto Bertinotti nella società, dopo la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 14/11/2008 | Politica e Informazione
Prima di parlare di giudici arroganti e omicidio di Stato, come hanno fatto nelle ultime ore politici e preti, vale la pena ricordare che il «caso Eluana» non è una disputa astratta che percorre i cieli stellati della metafisica, ma la storia vera di una persona e della sua... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 14/11/2008 | Politica e Informazione
L’Italia è da sempre un Paese noto per la grande varietà della sua cucina, delle sue tradizioni, dei suoi dialetti. Il “Made in Italy” si è sempre distinto per l’abilità dei nostri artigiani, per l’unicità di prodotti... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 14/11/2008 | Politica e Informazione
E cosi', dopo la Levi/Prodi ci troviamo la Levi/Veltroni. Ci troviamo cioe' con una legge volta a limitare la possibilita' di scrivere liberamente sui blog. C'e' da chiedersi una cosa: perche' mai la sinistra ce l'ha tanto coi blog? Per capire questa... continua a leggere
Scritto da: Renato Casalena
il 13/11/2008 | Politica e Informazione
Il 14 luglio del 2008 mi sveglio e scopro che gran parte della giunta della mia Regione, l'Abruzzo, è stata arrestata. Si parla di un giro di tangenti nel mondo della sanità - sei milioni di euromdi... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella
il 12/11/2008 | Politica e Informazione
I Palazzi del potere hanno aumentato le spese Dalle agende alle liquidazioni, sprechi e privilegiNelle bellissime agende da tavolo e agendine da tasca del Senato, appositamente disegnate per il 2009 dalla fashion house Nazareno Gabrielli, tra i 365 giorni elegantemente... continua a leggere
Scritto da: Germano Antonucci
il 12/11/2008 | Politica e Informazione
Cappato: «In passato la volontà popolare è stata spesso tradita. Ma oggi molti fanno solo propaganda» «Io i referendum di Grillo li ho firmati». E dunque? «A me sembrava tutto in regola». Marco Cappato, eurodeputato radicale, è... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 12/11/2008 | Politica e Informazione
Si chiude con la nomina di Obama alla presidenza dell'America il lungo periodo nel quale la civiltà europea, sotto l'ambigua definizione di "Occidente", ha finto di essere tutt'uno con quella americana. In realtà la civiltà americana è profondamente... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 12/11/2008 | Politica e Informazione
Le elezioni provinciali in Trentino vanno considerate per quello che sono, consultazioni amministrative numericamente poco rilevanti, ma il risultato rappresenta lo stesso un interessante elemento politico. Ha vinto il centro-centrosinistra e questo non può... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Salvaggiuolo, Ferruccio Sansa
il 12/11/2008 | Politica e Informazione
Ritratto di sindaco con bistecca. La storia comincia qui, da una casa popolare concessa alla pittrice lettone che firmò il ritratto dell’ex sindaco Giorgio Guazzaloca, immortalato davanti a un quarto di bue in onore dei suoi trascorsi da macellaio. Poi vennero fuori altre... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 11/11/2008 | Politica e Informazione
L’autunno delle contestazioni studentesche ha molti commentatori. Non basta insegnare in un liceo per dire cose non banali, ma perlomeno garantisce una testimonianza credibile; infatti, ci si sente schizofrenici nel vedere tanta tensione sui media rispetto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 11/11/2008 | Politica e Informazione
"Il fascismo va condannato tanto quanto il nazismo. Lo ha detto Gianni Alemanno, dopo aver visitato per tutta la giornata il campo di sterminio di Auschwitz. 'Non ho mai avuto in questi mesi posizioni ambigue rispetto al fascismo - ha spiegato Alemanno - ma ho fatto gravi errori... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 11/11/2008 | Politica e Informazione
Tempo fa, raccontammo su questo blog del tuca-tuca degli "informatori scientifici", il termine politicamente corretto per indicare venditori di farmaci.Due aggiornamenti. Negli Stati Uniti, hanno fatto un semplice confronto tra le somme che alcuni... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/11/2008 | Politica e Informazione
Tutti pazzi per Obama. Oltre, e forse più, che negli Stati Uniti, in Europa e soprattutto in Italia dove non siamo mai secondi a nessuno nel flaianesco correre "in soccorso del vincitore". Tutti pazzi per Obama , a sinistra come a destra. A sinistra perché si... continua a leggere
Scritto da: Alberto Cossu
il 11/11/2008 | Politica e Informazione
Tra divorzi e separazioni in Italia vengono emesse 352 sentenze al giorno: circa una ogni 4 minuti. Tutto ciò accade mentre i nostri politicanti pontificano ipocritamente sul valore della famiglia. Ipocritamente perché la maggior parte... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 11/11/2008 | Politica e Informazione
Fessi, di destra o di sinistra, quelli che credono che la vittoria di Obama porterà alla pace. Fessi o ignoranti, o tutti e due, perché non conoscono la storia americana, se no saprebbero che quasi tutte le guerre che hanno coinvolto gli USA sono... continua a leggere
Scritto da: Paolo Ercolani
il 11/11/2008 | Politica e Informazione
Caro direttore, non posso. Io, ricercatore (precario) di filosofia politica, che da anni frequenta l’Università italiana e che si riconosce nei valori di una sinistra moderna, non riesco proprio ad aderire acriticamente alle manifestazioni contro... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 11/11/2008 | Politica e Informazione
Ha ragione Sabina Guzzanti: in Italia c’è un regime insopportabile, sembra di essere tornati al Fascismo. In televisione non esiste più la libertà, ormai Berlusconi è proprietario di tutto e non si può più fare satira in santa pace.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Giavazzi
il 11/11/2008 | Politica e Informazione
Gli studenti di Trieste hanno avuto un’idea brillante. Tutto è nato sul loro blog dove uno si è chiesto perché in tante università rettori e professori partecipino alle manifestazioni contro i «tagli del governo»: «Può essere... continua a leggere