La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Clementina Forleo
il 24/07/2008 | Politica e Informazione
«Quando sono iniziati i miei guai? Tutto è cominciato quando sono andata a parlare al convegno delle Camere penali a Milano e ho detto di essere favorevole alla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri... Ben venga la separazione delle carriere, dissi e da allora è cominciato... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 24/07/2008 | Politica e Informazione
Il Deputato Filippo Ascierto (nella foto) ha presentato, lo scorso aprile, una proposta di legge per l'istituzione del Giorno della Memoria dei militari italiani caduti per la pace. C'è tuttavia da chiedersi se sarà la commemorazione dei cosiddetti "soldati di pace" che invadono Stati... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 24/07/2008 | Politica e Informazione
C’è la figlia quattordicenne di una mia amica che sul comodino ha come libro cult un romanzetto o un fumetto il cui titolo è tutto un programma: Morti, ma non sepolti... Se vai a vedere le classifiche dei film più amati dai teen-ager scoprirai che più ci si sbudella, si frigge l’avversario,... continua a leggere
Scritto da: Katherine Albrecht, Liz Maclntyre
il 22/07/2008 | Politica e Informazione
Katherine Albrecht, Liz MaclntyreSpyChipsLe multinazionali e i governi progettano di sorvegliare ogni nostra mossa. Ecco comeArianna Editrice, Luglio 2008 Quanto è fitta la rete che controlla le nostre vite? continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 22/07/2008 | Politica e Informazione
Tempo fa, Luca Mercalli mi ha raccontato di un dibattito che aveva avuto con non so più quale assessore a proposito del proposto aeroporto di Ampugnano, vicino a Siena. All'assessore che sosteneva la necessità di "sviluppo" e quindi dell'aeroporto, Mercalli aveva fatto notare che il mondo... continua a leggere
Scritto da: Marco Milioni
il 21/07/2008 | Politica e Informazione
Interessi globalizzati, intrecci finanziari internazionali, predominio della finanza mondiale, angherie e miserie nostrane, nuovi centri di potere, crisi energetica. Uno sguardo un po' attento sui... continua a leggere
Scritto da: Franco Berardi Bifo
il 21/07/2008 | Politica e Informazione
Torno a Bologna dopo un viaggio di due settimane in Giappone. Per una settimana ho partecipato alle manifestazioni di contestazione e di critica del summit G8, ho incontrato militanti, intellettuali attivisti artisti di Tokyo e di Osaka, ho tenuto una conferenza all'università Meji di Tokyo e una... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 21/07/2008 | Politica e Informazione
Curioso: ogni tanto il Giornale Radio dell’emittente di stato fa passare una notizia in un’edizione di primo mattino e poi la notizia scompare, apparentemente inghiottita in un buco nero. continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/07/2008 | Politica e Informazione
INDICE DEL N. 289 DI DIORAMA: DOSSIER: Dietro lo schermo dell'insicurezza (Marco Tarchi), La sensazione di insicurezza (Paul Masquelier), Riflessione sulla violenza (Alain de Benoist), La violenza: tabù o vitalità? (intervista a Michel Maffesoli), Sinistra, elezioni e insicurezza (Stefano... continua a leggere
Scritto da: Mattia Feltri
il 21/07/2008 | Politica e Informazione
Cuore di babbo sa tutto: se il suo ragazzo crolla, la colpa è della storia. Non tanto della materia - magari anche - ma specialmente della povera storia nostra, dell’Unità d’Italia imposta e vessatrice. La Padania versa uova d’oro a Roma ladrona, e ne riceve insegnanti... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 21/07/2008 | Politica e Informazione
Caro Totò,oggi vorrei scriverti qualche riflessione sulla saggezza. No, non credere che mi sia montata la testa, non intendo parlare della mia idea di saggezza, perché ciò presupporrebbe che io ne possegga almeno un po’ e una donna di campagna come potrebbe pensarlo?... continua a leggere
Scritto da: Omar Kamal
il 18/07/2008 | Politica e Informazione
QUALCUNO RICORDERA’ - Qualcuno di buona memoria, si ricorderà forse un’intercettazione telefonica (pubblicata puntualmente dal settimanale “L’Espresso”) fra l’on. Silvio Berlusconi e il... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo/Peppino Caldarola
il 18/07/2008 | Politica e Informazione
Che cos’è la sinistra? Un lupanare con troppi lenoni dove ci si fa la guerra per ragioni nient’affatto nobili e che, di sicuro, nulla hanno a che vedere... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 18/07/2008 | Politica e Informazione
Che bella scusa, i Rom, in piena estate, quando la maggior parte degli italiani pensa all'ombrellone, per fare ingoiare la schedatura di tutti i cittadini con le impronte digitali, come una volta si faceva solo per i delinquenti. "Razzisti" di destra e "corretti" di sinistra hanno offerto spettacolo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Marmiroli
il 18/07/2008 | Politica e Informazione
“C’è un problema di domanda interna molto forte e questo fa sì che l’Italia cresca poco”. Così commenta Mrs Confindustria, Emma Marcegaglia, i... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Milanesi
il 18/07/2008 | Politica e Informazione
La clinica Santa Rita? «E' soltanto la punta dell'iceberg. Finché sarà il profitto ad essere il cardine delle case di cura private, cadere nella tentazione di operare a più non posso sarà facile». Così il professor Francesco Sartori, direttore di Chirurgia Toracica... continua a leggere
Scritto da: Marco Bascetta
il 18/07/2008 | Politica e Informazione
L'emendamento vien di notte, favorito dal sonno bipartisan della ragione. Dal 2010 i cittadini italiani dovranno imprimere le proprie impronte digitali sulla carta d'identità. Cesserà finalmente la discriminazione tra pregiudicati e non, tra i rom e gli altri: è il trionfo... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 17/07/2008 | Politica e Informazione
Domanda. Contro lo sviluppo durevole e l’insieme... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 17/07/2008 | Politica e Informazione
È sempre affascinante studiare i meccanismi mediatici e il modo in cui l’uomo della strada viene pilotato qualitativamente e quantitativamente là dove comanda la ragion di Stato. Nelle ultime settimane abbiamo potuto assistere a un paio di interessanti applicazioni... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 17/07/2008 | Politica e Informazione
A partire dal 1° Gennaio 2010 tutti gli italiani saranno obbligati a fornire le proprie impronte digitali per ottenere la carta... continua a leggere