La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 11/08/2008 | Politica e Informazione
Piero Gobetti scrisse che “quando la verità sta tutta da una parte ogni atteggiamento salomonico è altamente tendenzioso”. Osservando la tragedia dell'Ossetia del Sud trovo che questo aforisma vi si adatti alla perfezione. Si cercherà, domani, di trovare spiegazioni “salomoniche” per... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè
il 11/08/2008 | Politica e Informazione
Farci togliere la libertà dai nostri Governanti, per paura che ce la possa o potrebbe togliere Bin Laden, è come suicidarsi, per paura di essere sparato. Esordì con questa frase, bella. Ma quel signore stava parlando delle... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi
il 11/08/2008 | Politica e Informazione
A Pechino sono stati inaugurati i Giochi della XXIX Olimpiade e visto che il numero 8 in Cina è il numero della prosperità il sipario sulle gare si è alzato il giorno 8 agosto 2008 ovvero l’08/08/08 alle ore 08 e 08 e 8 secondi.... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 11/08/2008 | Politica e Informazione
La macchina da guerra scattata in contemporanea alle Olimpiadi, durante le ferie estive, è programmata fin nei dettagli.Mi riferisco alla guerra contro la Russia (e l'Europa), aperta dal massacro di Thkinzvali, capoluogo dell'Ossezia del Sud, lo scorso 8 agosto, da parte del pretendente della NATO... continua a leggere
Scritto da: Andrej Arešev
il 11/08/2008 | Politica e Informazione
“La Georgia ha commesso un crimine contro il suo stesso popolo, ha inferto un colpo mortale alla propria integrità territoriale e causato un danno tremendo allo stato”: sono state queste le parole pronunciate dal primo ministro russo Vladimir Putin al suo arrivo a Vladikavkaz da... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/08/2008 | Politica e Informazione
Impossibile tener fuori gli israeliani da una storia di guerra?Già il primo giorno di guerra è uscita su Debkafile, sito israeliano che viene considerato vicino alle alte sfere militari israeliane, e per questo fonte sia di notizie di prima mano sia di propaganda fuorviante,... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 11/08/2008 | Politica e Informazione
I bollettini della guerra caucasica annunciano che una bomba osseta avrebbe colpito la piccola casa di Gori dove nacque nel 1879 il «meraviglioso georgiano» (così lo chiamò Lenin quando lo conobbe a Vienna nei primi anni del Novecento) che passò alla storia con il nome di... continua a leggere
Scritto da: Simone Olla
il 11/08/2008 | Politica e Informazione
Non seguo la cronaca politica, non riesco a farmeli piacere questi inconsapevoli epigoni di Jean Bodin. Non mi faccio aprire da un quotidiano, né mi faccio... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/08/2008 | Politica e Informazione
Il servizio di rassegna stampa riprenderà integralmente alla fine del mese di agosto. Cordialmente continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 01/08/2008 | Politica e Informazione
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha dichiarato “è un titolo di onore per il Parlamento italiano”, il Presidente... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 01/08/2008 | Politica e Informazione
Sabato prossimo, il 2 agosto, per l’ennesima volta si rinnoverà il dolore provocato dalla commemorazione della strage di Bologna, il più grave e sanguinoso atto terroristico avvenuto in Italia durante gli anni di piombo.La... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 31/07/2008 | Politica e Informazione
La rottura della concertazione mondiale commerciale realizzatasi nella sessione di Ginevra del Wto, per interessi commerciali contrastanti fra Usa, Cina e India, spero sia l’inizio della fine di questo strumento principe della globalizzazione, che si è rivelata una pratica mostruosa che porta il... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 31/07/2008 | Politica e Informazione
La base militare USA di Vicenza si può ampliare: non ci sono prove di danni ambientali, e in ogni caso per l’autorizzazione di un insediamento militare non è prevista la consultazione della popolazione interessata. Con queste... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 31/07/2008 | Politica e Informazione
Ma quale è lo spirito dei giochi? Questo “Amnesty” omette di precisarlo.Oltre ogni ragionevole dubbio, i giochi olimpici moderni sono solo in grande affare, una vetrina commerciale che propone modelli di consumo abbinati ai vincenti, una enorme orgia di retorica sulla fratellanza universale... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Mantovani
il 31/07/2008 | Politica e Informazione
"Insulti? Minacce? Ma no, qualche parola grossa volava nelle assemblee dei primi anni '90, quando per la prima volta Rossana Rossanda e poi io sostenemmo sul Manifesto l'innocenza di Mambro e Fioravanti". Ricorda Andrea Colombo che quando ha scritto Storia nera. Bologna la verità di Francesca... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 31/07/2008 | Politica e Informazione
Il libro della settimana: Alain de Benoist, Pensiero ribelle. Interviste, testimonianze, spiegazioni al di là della Destra e della Sinistra, Controcorrente, Napoli 2008, pp. 424, euro 30,00 - www.controcorrentedizioni.it Nel 2006,... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 31/07/2008 | Politica e Informazione
Alcuni illuminati onorevoli del popolo della libertà hanno inviato una lettera al ministro della Giustizia Alfano, affinché "verifichi se effettivamente la Procura di Bologna stia attentamente e scrupolosamente indagando sulle... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 30/07/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi
il 30/07/2008 | Politica e Informazione
Ho sempre avuto il terrore dei giornali. I quotidiani mi hanno costantemente messo a disagio anche se ne ho una frequentazione più che trentennale. Mi ha sempre disturbato il fatto che diventassero vecchi, esaurissero la loro funzione nel giro di una giornata,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Ricci
il 30/07/2008 | Politica e Informazione
La marcia trionfale della globalizzazione si era già fermata. Almeno da due anni, l'idea che l'economia mondiale fosse inevitabilmente destinata ad integrarsi sempre più, con benefici a cascata per tutti, aveva perso vigore e... continua a leggere