La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Costanzo Preve
il 30/07/2008 | Politica e Informazione
Intervista con il Prof. Costanzo Preve a cura di Luigi Tedeschi 1) Viviamo in un’epoca che sembra abbia eternizzato il presente. Infatti, sembrano essere scomparsi dalla società i giovani, cioè l’elemento vitale di proiezione del presente verso il futuro,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 30/07/2008 | Politica e Informazione
Cosa pensereste se vi dicessero che la Polizia ha rinnovato il guardaroba deisuoi ragazzi, dotandoli di nuove camicie e nuovi cinturoni? Forse che conquei soldi avrebbe fatto meglio a innaffiare le loro buste-paga. Ma se insovrappiù vi svelassero che quelle camicie e quei cinturoni... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 30/07/2008 | Politica e Informazione
HOLETTO su Internet, di cui, come tutti igiovani, sono un gran frequentatore, unanotizia che ha dell’incredibile. Due scienziatiinglesi avrebbero consigliato, peraltro inmodo piuttosto perentorio, alle coppiebritanniche di non fare figli o di farne almassimo due. Motivo?... continua a leggere
Scritto da: Kevin Parkinson
il 30/07/2008 | Politica e Informazione
Il Canada sarà il banco di provaNegli ultimi 15 anni, più o meno, come società abbiamo avuto accesso a più informazioni che mai nella parte di storia che definiamo moderna, grazie ad internet. Ci sono approssimativamente 1 miliardo di utenti nel mondo e teoricamente ciascuno di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/07/2008 | Politica e Informazione
Sta per iniziare, come ogni anno, il “grande esodo estivo”: tutti o quasi vanno in vacanza. Ma, come si dice, cerchiamo di andare oltre la cronaca. Ebbene, in principio era Blackpool... Una località balneare inglese. Nel 1937 fu meta di vacanze per 7 milioni di persone. Ma i lavoratori... continua a leggere
Scritto da: Mario Cervi
il 30/07/2008 | Politica e Informazione
Di solito le Camere approvano i loro bilanci con sveltezza e anche con destrezza. Si tratta di conti insindacabili. Con gravità e senza che gli scappi da ridere i Soloni che li hanno elaborati spiegano a... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 29/07/2008 | Politica e Informazione
La vittoria di misura di Ferrero indica la gravità della crisi in cui versa Rifondazione e tutta l’area che in qualche modo si riferisce ai valori del comunismo. Naturalmente nei riguardi del nuovo segretario è subito scattata l’accusa di estremismo e in particolare di anticapitalismo. Non sia... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 28/07/2008 | Politica e Informazione
Riuscirà Giulio Tremonti a scrollarsi di dosso l’etichetta di crociato no global che gli è stata appiccicata per le sue prese di posizione... continua a leggere
Scritto da: Eric Hobsbawm*
il 28/07/2008 | Politica e Informazione
Oggi "il popolo" e' il fondamento e il punto di riferimento comune di tuttele forme di governo statali eccetto quella teocratica.E cio' non e' soltanto qualcosa di inevitabile, ma e' qualcosa di giusto,perche' per avere un qualunque scopo il governo deve parlare in nome enell'interesse di tutti i... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/07/2008 | Politica e Informazione
Veniamo subito al sodo. Crediamo che le critiche dell’opposizione e del sindacato al cosiddetto decreto anti-precari siano sicuramente giuste. Tuttavia riteniamo pure che si tenda a scambiare l’albero con l’intera foresta. E quale sarebbe la foresta? Presto detto: il... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 28/07/2008 | Politica e Informazione
Dopo la cancellazione dell’art. 11 a favore degli USA, la mortificazione della... continua a leggere
Scritto da: Marco Calamari
il 28/07/2008 | Politica e Informazione
Un filo sottile ma robusto lega oggi in Italia queste quattro parole.Vediamo perché in quattro veloci passaggi.Biometria e documenti d'identitàIl tipo di biometria in questione è ovviamente quello delle improntedigitali sui documenti di identità, imparentato non tanto alla lontana conil recente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/07/2008 | Politica e Informazione
La classe operaia non è in Paradiso, ma l'onorevole travestito Vladimir Luxuria, epigono del transex Maurizia Paradiso, sì. Certo, se l' Isola dei Famosi , in Honduras, è il Paradiso. E per me, è solo una cloaca umana galleggiante in neurovisione. Ma non erano i berlusconiani i profeti della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/07/2008 | Politica e Informazione
La rassegna stampa della Arianna Editrice nelle prossime settimane avrà una periodicità occasionale, riprenderà con usuale continuità ai primi di Settembre. La redazione continua a leggere
Scritto da: Stella Gian Antonio, Rizzo Sergio
il 25/07/2008 | Politica e Informazione
Quattro milioni l' anno: tanto il Senato avrebbe risparmiato grazie alla riduzione dei gruppi parlamentari. Il calcolo l' aveva fatto l' Ansa, quarantotto ore dopo le elezioni, citando «fonti parlamentari». Quattro milioni: sui circa 600 che ogni anno spendiamo per la Camera... continua a leggere
Scritto da: Stefano Casamassima
il 25/07/2008 | Politica e Informazione
Domani forse avremo un sistema monocamerale. Intanto però i contribuenti italiani pagano un conto salatissimo per la gestione e il funzionamento dei due rami del Parlamento. I numeri, che escono dai bilanci che Camera e Senato hanno approvato ieri, ci... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Feltri
il 25/07/2008 | Politica e Informazione
Quando ero giovane cronista e mi capitava di entrare a Montecitorio mi sentivo venir meno per l’emozione. Mi sembrava davvero di essere in un tempio, il tempio della democrazia. Il sacro Transatlantico era... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 24/07/2008 | Politica e Informazione
Oggi bisogna passare da Il Giornale a Libero, dove c’è la solita simpatica ed esplosiva intervista a Cossiga. Ovviamente, in essa il “nostro”, come al suo solito, riduce tutto in chiave personale;... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/07/2008 | Politica e Informazione
Salvi i due alpinisti italiani bloccati da 10 giorni sulla parete Rakhiot del Nanga Parbat. Walter Nones e Simon Kehrer stamattina sono riusciti a scendere a un pianoro ghiacciato a 5.700 metri di quota, dove sono stati finalmente recuperati dall'elicottero dei soccorritori. Appena... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 24/07/2008 | Politica e Informazione
Finti funerali, impiegati nelle bare in CoreaKo Min-su è un imprenditore coreano di successo. Ha fondato la “Korea Life Consulting”, una società che ha l’obiettivo di diminuire il numero di suicidi in Corea del Sud, prima tra le nazioni sviluppate con 24,7 casi... continua a leggere