La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 27/02/2022 | Politica e Informazione
Francamente non se ne può più di questa ondata di pacifisti dell'ultimissima ora tanto "sensibili" e "ragionevoli". Borghesucci da due soldi persuasi dalle loro radicatissime convinzioni liberal-progressiste di vivere nel migliore dei mondi possibili, dove il "dolce commercio" stempera ogni... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 27/02/2022 | Politica e Informazione
UN PO’ ALLA VOLTA I CRITICI DIVENTERANO DUBBIOSI, I DUBBIOSI PASSERANNO A “PIUTTOSTO LE SANZIONI CHE LA GUERRA”, INTANTO IL PARTITO GUERRAFONDAIO FA PASSI DA GIGANTEEscludere la Russia dallo swift, cioè escluderla dalla gran parte degli scambi commerciali nel mondo, inviare aiuti militari... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 27/02/2022 | Politica e Informazione
La questione Ucraina non è un capitolo dell’eterno conflitto tra libertàe oppressione. Questa rappresentazione ideologica e moralistica escludela questione centrale che è di natura geopolitica con i suoi corollaristorici, economici e sociali. Il problema è che l’Ucraina non èOccidente,... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 27/02/2022 | Politica e Informazione
Non tutte, ma alcune lezioni dalla vicenda ucraina ci sono già arrivate con una rapidità vertiginosa. Pochi giorni fa il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha partecipato alla conferenza di Monaco sulla sicurezza proponendo nel suo discorso di superare gli accordi del 1994 che tra l'altro... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 27/02/2022 | Politica e Informazione
L'Europa, si dice talvolta, è un "nano politico". Ma questa espressione - oltre ad essere offensiva per le persone di bassa statura - non descrive bene la situazione. L'Europa è piuttosto una parte del pianeta abituata da tempo a raccontare bugie ideologiche (e questo, almeno in politica... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 27/02/2022 | Politica e Informazione
Il nostro ministro della Difesa Lorenzo Guerini, a proposito della questione ucraina, ha dichiarato due giorni fa: “La violazione dell’integrità territoriale di un Paese non è accettabile e costituisce una minaccia alla pacifica convivenza di popoli e Stati”. Ineccepibile. Ma come mai... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 26/02/2022 | Politica e Informazione
Casomai fosse sfuggito a qualcuno, segnalo che lo stato d'emergenza, di cui era stata annunciata la fine per il 31 marzo per il venir meno dell'urgenza pandemica, è stato dichiarato nuovamente ieri, fino al 25 maggio, a causa della crisi ucraina.E sono certo che qualcuno verrà fuori dicendo:... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 23/02/2022 | Politica e Informazione
Lo aveva detto subito dopo l’elezione: gli Stati Uniti d’America avrebbero riaffermato la guida dei loro alleati «con la potenza e con l’esempio». Il programma di Joe Biden era chiaro: chiudere la parentesi trumpiana di relativa concentrazione sullo scenario interno e riannodare le fila... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 23/02/2022 | Politica e Informazione
Non c’era bisogno della famosa zingara per indovinare: il PD rappresenta il partito che, senza far passare un minuto, dichiara con il suo magnifico Letta che non c’è da perdere tempo, che non rimane altro da fare che subitaneamente allinearsi ai voleri americani, spingere quindi su sanzioni... continua a leggere
Scritto da: Daniel Vanhove
il 21/02/2022 | Politica e Informazione
Non passa giorno in cui i leader politici occidentali non dimostrino di essere al servizio dei loro padroni e della loro religione: la privatizzazione, strumento dell’alta finanza contro le conquiste strappate lentamente ai datori di lavoro dalle aspre lotte cittadine, ma disfatte una dopo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 21/02/2022 | Politica e Informazione
Come sempre accade in assenza di contromisure, i mezzi tendono a diventare fini.Per un'ampia parte della popolazione la questione del GP e dell'inoculazione, quand'anche fosse mai stata questione sanitaria, è diventata esclusivamente una questione di carattere disciplinare, premiale,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 20/02/2022 | Politica e Informazione
L’inverno del nostro scontento non diventerà estate gloriosa sotto il sole di York, come nel Riccardo III di Shakespeare. Sarà piuttosto lo scontento tenace del romanzo di John Steinbeck. Il protagonista, uomo di solidi principi morali, attaccato al buon nome della sua famiglia, caduta in... continua a leggere
Scritto da: Nicola Guerra
il 20/02/2022 | Politica e Informazione
L'attuale crisi Ucraina non ha nulla a che fare con la democrazia, lo hanno capito anche i muli. È questione geopolitica, energetica, militare e di autodeterminazione dei popoli. Stream2, il gasdotto Russo-Tedesco che non va giù agli americani, ha contribuito a modificare la situazione e la... continua a leggere
Scritto da: Gilberto Trombetta
il 18/02/2022 | Politica e Informazione
Dopo che il Governo è andato sotto per 4 volte, Draghi va prima a Bruxelles (dove viene richiamato agli inderogabili impegni presi con la sottoscrizione del PNRR), poi va a lamentarsi da Mattarella (altro grande guardiano del vincolo esterno).Dopodiché si presenta in Parlamento dove dichiara... continua a leggere
Scritto da: Susanna Tamaro
il 17/02/2022 | Politica e Informazione
Gentile presidente Draghi, mi dispiace rubarle un po’ del suo tempo prezioso e se lo faccio è perché credo che, a questo punto, il nostro Paese abbia bisogno di una riflessione seria e non partigiana su quello che è successo e su quello che sta ancora succedendo.Premetto che sono, per... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 16/02/2022 | Politica e Informazione
La forza ipnotizzante del sistema attuale risiede in questo: aver creato un modello iconico di totalitarismo fatto di baffetti, mascelloni, passo dell'oca e fez. Un modello imposto ovunque tramite la martellante cinematografia hollywoodiana, l'imposizione di tale quadretto interpretativo in tutti... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 16/02/2022 | Politica e Informazione
A trent’anni dalla sua nascita non abbiamo ancora capito a che serve l’Unione Europea fuori dall’ambito economico, se non a stabilire precetti ideologico-moralistici e leggi in palese contraddizione con gli ordinamenti giuridici nazionali e le storie e tradizioni europee.. Non è un... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 15/02/2022 | Politica e Informazione
Sono settimane che si parla di allentamenti, si ammette - magari a mezza bocca - che non ci sono vere ragioni per mantenere le restrizioni demenziali cui siamo stati sottoposti per mesi.Però la verità è che non è cambiato assolutamente nulla.Tutti i decreti più pazzi del mondo sono in... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 08/02/2022 | Politica e Informazione
Da decenni quando la politica entra in paralisi afasica, cosa che le succede sempre più spesso, ci si rifugia nelle alchimie della legge elettorale.Di volta in volta le leggi elettorali in Italia si decidono a seconda di quali sono le prospettive delle forze attualmente presenti in parlamento, e... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 07/02/2022 | Politica e Informazione
La riflessione del mio amico https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=3181853358763243&id=100008158299598 sulla spettacolarizzazione del messaggio pubblico nella nostra società mi sollecita a dire qualcosa a proposito. Debord, ben 55 anni fa, analizzava quella che già si... continua a leggere