La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: redazione
il 18/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
MARC ECKO E’ NELLA LISTA DEGLI UOMINI PIÙ POTENTI SOTTO I 38 ANNI, E LA RIVISTA «CRAIN'S» LO HA INSERITO FRA I QUARANTA LEADER DEL BUSINESS MONDIALE NON ANCORA QUARANTENNI E' come se Al Capone avesse registrato il copyright della mafia, e si fosse messo a vendere linee di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/07/2006 | Politica e Informazione
Le polemiche di questi giorni tra sinistra moderata e radicale possono rappresentare un’occasione per riflettere su “moderatismo” e riformismo come concetti politici e storici.Basta aprire qualsiasi dizionario di politica per scoprire che nessuna voce è dedicata all’argomento.... continua a leggere
Scritto da: Palestine Monitor
il 17/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nonostante continuino gli abusi e le violazioni del diritto internazionale da parte del governo israeliano, i governi europei e statunitense hanno perseguito nel loro supporto a questo tipo di politica attraverso un aiuto acritico e rapporti di scambio commerciale... continua a leggere
Scritto da: Antonello Cresti
il 17/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Da ormai molti anni, in un crescendo nevrotico e smodato, i sacerdoti del "migliore dei mondi possibili" affermano che la gioventù occidentale è fiera sostenitrice del progresso e della... continua a leggere
Scritto da: Stefano Boninsegni
il 17/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Serge Latouche, economista, insegna all’Università di Parigi Sud e presso l’Eides (Institut d’étude du développement continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Galli
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Autore Giancarlo Galli Titolo Il padrone dei padroni Sottotitolo Enrico Cuccia e il capitalismo italiano Edizione Garzanti, Milano IndicePrefazione all'edizione 2006 I Introduzione ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Michelucci
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
è uscito il nuovo numero della rivista "La causa dei popoli", checontiene un ampio dossier sugli Indiani del Nordamerica, con particolareattenzione alle ricadute della "guerra al terrorismo" sulle lorocondizioni."La causa dei popoli" è l'unica rivista italiana dedicata ai problemidelle... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/07/2006 | Politica e Informazione
ROMA - Tutti i vertici del comando regionale della Lombardia della Guardia di Finanzia, del nucleo regionale della Lombardia e del nucleo provinciale di Milano della polizia tributaria delle Fiamme... continua a leggere
Scritto da: adnkronos
il 17/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Dovranno chiarire le motivazioni alla base dei trasferimenti che, secondo notizie giornalistiche apparse sui quotidiani, sarebbero stati sollecitati dal viceministro Vincenzo Visco Roma, 17 lug. (Ign) - Nel pomeriggio di oggi, a quanto apprende l'ADNKRONOS, il comandante generale della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/07/2006 | Politica e Informazione
Speriamo che non si sia persa la buona abitudine di leggere i quotidiani di quelli che, una volta, venivano definiti i nemici della Classe. Oggi c’è davvero da sedersi e godersi la succulenta lettera di Cossiga (un nemico d’altri tempi e anche di questi), pubblicata da... continua a leggere
Scritto da: Walden Bello
il 17/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
E' giunta alla nostra attenzione la notizia che vi siete rifiutati di votare il disegno di legge che dovrebbe rifinanziare le truppe italiane in Afghanistan. Noi sosteniamo appieno la vostra coraggiosa posizione e condanniamo la pressione cui siete sottoposti da parte dei vostri... continua a leggere
Scritto da: Mario Almerighi
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Petrolio e Politica Mario Almerighi Pagine 428 – Euro 18,00 Il padre di tutti gli scandali raccontato dal magistrato che lo scoprì Inverno 1973-74: dopo la guerra del Kippur e la chiusura del Canale... continua a leggere
Scritto da: Stefano Bartezzaghi
il 17/07/2006 | Politica e Informazione
"Ma se non fosse solo una questione di stile? E se anzi la questione di stile, come quasi tutte, fosse una questione di sostanza? I festeggiamenti per la vittoria al Campionato del mondo di calcio hanno avuto qualcosa di francamente abnorme: i gesti forsennati, i denudamenti, i salti, le urla, le... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Che tipo di riflessione politica più generale si può fare sull’offensiva israeliana in Libano?Se ne può fare una di ordine interno - sulla crisi mediorientale - e discutere sulle ragioni degli uni o degli altri. Riflessione che potrebbe essere importante, solo se costituisse il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Tessitore
il 17/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
I recenti gravi avvenimenti in Medio oriente, relativamente all'annoso ed endemico conflitto tra israeliani e palestinesi che configurano ormai una vera e propria questione israeliana, ci confortano nella nostra idea sulla realizzabilità dell'utopia: infatti, in quelle terre, l'utopia... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 17/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Scrive Francesco Antinucci ne La scuola si è rotta (Laterza): "Sotto il peso dell'imponente cambiamento tecnologico in corso, scricchiola il pilastro centrale su cui si fonda il tradizionale modo di apprendere. È questo che andrebbe cambiato: ma la scuola può mai farlo?". Durante il... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 17/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
I borghesi buoni A sentir parlare Bertinotti, nell’intervista pubblicata ieri dal Corriere della Sera, non si sa se pisciarsi sotto dalle risate o piangere dalla rabbia. Il parolaio rosso, come al solito, parla troppo ma da quando ricopre un importante ruolo istituzionale parla con la... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Battista
il 17/07/2006 | Politica e Informazione
E ravamo ancora tutti marxisti, e non ce ne eravamo nemmeno accorti. Assegnavamo mentalmente alla classe operaia uno statuto speciale nel divenire della storia, un ruolo morale unico e incomparabile, una tipologia storica del tutto peculiare, e invece volevamo immaginarci a tutti costi... continua a leggere
Scritto da: uruknet
il 17/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Save the Lebanese Civilians Petition To The Concerned Citizen of The World:"Killing innocent civilians is NOT an act of self-defense. Destroying a sovereign nation is NOT a measured... continua a leggere
Scritto da: George Orwel
il 15/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La nostra economia dipende così tanto dai combustibili fossili che una mancanza di petrolio senza fonti di combustibile alternative condurrebbe al caos totale.Mi torna spesso in mente un detto cinese che grosso modo si può tradurre così: a lungo non vuol... continua a leggere