La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: redazionale
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Una tragedia di dimensioni spaventose con centinaia di vittime innocenti, soprattutto civili e soprattutto donne, vecchi e bambini. Ogni giorno in Libano le bombe israeliane si comportano come i kamikaze palestinesi quando esplodono tra la folla. Ma se i secondi sono... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La guerra fredda è finita da quasi vent’anni ma l’Italia resta ancora un Paese a sovranità limitata dove dire “no” agli americani non è neppure pensabile e dove anche le leggi nazionali devono piegarsi ai voleri dell’unica superpotenza... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il seguente è il titolo in prima pagina de Il Giornale stamattina, ogni commento è superfluo: "Gli Hezbollah fanno uccidere 37 bambini". continua a leggere
Scritto da: Peacereporter
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non è la prima volta che Cana è teatro di una strage. Il 18 aprile 1996 gli edifici della Forza ad interim delle Nazioni unite in Libano (UNIFIL), dove avevano cercato rifugio almeno 800 civili libanesi, furono colpiti dall'artiglieria israeliana. Il bilancio fu di 106 civili morti, in... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Scarica la sentenza: http://www.etleboro.org/etleboroitalia/lecce_sentenzacassazione.pdf L'Etnocidio dei Popoli Questa sentenza è il fallimento del sistema in cui viviamo! Cari politici, ma voi non sapete nulla di ciò accade intorno a noi? Vergognatevi, per quello che siete e per... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/07/2006 | Politica e Informazione
L’inchiesta è in piedi da tempo, ma finora non ha prodotto nulla se non generiche accuse a proposito del fatto che la Telecom intercettasse abusivamente decine di migliaia di persone. A quale scopo? Mistero. L’indagato numero uno, Giuliano... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Per misurare ancora una volta quanto, anche con il “nuovo” governo di centro-sinistra, la distanza tra la politica e la società reale sia ancora immensa basta il sondaggio commissionato qualche giorno fa dal Corriere della Sera (giornale... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 31/07/2006 | Politica e Informazione
Domenica 30 luglio 2006. Corriere della Sera: una tranquilla domenica di disinformazione.Apertura sull'indulto, con qualche dubbio... Si sa, i borghesi hanno paura dei furti ... Si ironizza invece sull'opposizione di Di Pietro. Ma accanto alla vignetta di Giannnelli che lo assimila a... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nella primavera del 2008, se tutto va bene, gli americani lasceranno la Maddalena, in Sardegna, e la loro base, presente sull’isola dal 20 ottobre 1954, cesserà di esistere. In compenso una nuova base americana sorgerà... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/07/2006 | Politica e Informazione
Ingiustizia è fatta. La motivazione ufficiale dell'indulto, divenuto legge dello Stato dopo l'approvazione definitiva del Senato con i voti dell'Ulivo, Prc, Verdi, Udeur, Forza Italia e Udc, e che rimetterà in libertà fino a 20 mila detenuti, è che le carceri sono sovraffollate in modo... continua a leggere
Scritto da: Luca Fazio
il 31/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Usiamo 740 metri cubi di acqua a testa all'anno, beviamo 182 litri di minerale. Il sistema idrico è un colabrodo e le tariffe aumentano Qual è il paese europeo che spreca più acqua? Indovinato. E chi sono i maggiori consumatori al mondo di acqua minerale? Indovinato. In qualche... continua a leggere
Scritto da: Elena Mattioli*
il 30/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Politica e Informazione
Le farmacie negli Stati UnitiUn’amara medicina *farmacista (Milano) Mercato libero, farmacie bazar, tecnici che distribuiscono i medicinali e farmacisti burocrati questa è la farmacia americana, che alcuni opinionisti ritengono sia da imitare. Il cittadino è in balia dei... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 30/07/2006 | Politica e Informazione
Un'intervista a Tom Bosco, direttore della Testata Nexus Italia, per darvi una finestra sul mondo dell'informazione non ufficiale.D:Signor Bosco, che cosa Nexus intende portare alla luce?R:Nella sua dichiarazione di intenti, la rivista riconosce l’importanza dell’incredibile momento... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 30/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Cresce il divario tra aspettative e realtà: sempre più ragazzi con disturbi mentaliSe questo fosse l’Iraq, o la Somalia, o la Cecenia, l’andamento non sarebbe difficile da capire. Ma questa è la Gran Bretagna, durante il più lungo periodo di pace interna e... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 30/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Che sia ben chiaro, gli israeliani hanno bombardato e ucciso gli osservatori ONU negli scorsi giorni volutamente, per liberarsi da scomodi testimoni di una carneficina in atto, legittimata o subita dalla comunità internazionale. Quello che sta accadendo in Libano è di una gravità e... continua a leggere
Scritto da: http://etleboro.blogspot.com/
il 30/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sono circa trent' anni che gli imprenditori denunciano l'anatocismo, l'usura delle banche che ricapitalizzavano gli interessi passivi, e mentre vedevano le loro imprese fallire, nessuno li ascoltava e tutti li dissuadevano di intentare una causa. Oggi, dopo anni... continua a leggere
Scritto da: Lia
il 30/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
HaramlikCi sono cose che non è il caso di fare, quando il tuo paese sta distruggendo impunemente un altro paese e la vita di tutto un popolo.Credere che tutti - ma proprio tutti - se ne freghino, per esempio.E' il caso della coppietta di turisti che, ieri sera, si... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 30/07/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nel saggio “Fine corsa” lo scienziato, nonché militante di Grenpeace, Jeremy Leggett spiega come arginare il riscaldamento globale e uscire dalla dipendenza da una risorsa inquinante e sempre meno disponibile Una scrittura fluida, appassionata e appassionante malgrado il tema sia... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 30/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La conferenza di Roma – evento sicuramente positivo nelle intenzioni – si è conclusa con un insuccesso. L'insuccesso è un mancato accordo per la cessazione del fuoco. Era il minimo e non è stato raggiunto La conferenza non poteva avere certo il compito di... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 30/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Abbiamo assistito in questi giorni ad un improvviso, quanto inaspettato, crollo della quotazione dei titoli delle major di Internet, in occasione dell'annuncio della pubblicazione dei resoconti dei profitti trimestrali. Le Borse, su indicazione delle Banche d'Affari che ivi prestano... continua a leggere