La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
L’estate è soprattutto il momento, specie nelle località di villeggiatura, in cui il “turista per caso” si ritrova, improvvisamente, coinvolto, in sagre e feste locali. Alle quali il villeggiante partecipa, felice di poter recuperare un mondo che credeva scomparso per sempre.... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le distruzioni e le stragi di innocenti continuano in Libano (e a Gaza). E non ci sono più dubbi: il massacro continuerà senza tregua finché i potentissimi comandi militari di Israele e i suoi vertici politici lo vorranno. Nessuno può fermare la furia distruttiva... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Perché meravigliarsi se oggi capitalisti, imprenditori, manager, finanzieri non sono più quelli di prima? In realtà Tanzi, Cragnotti, Fiorani, Consorte, Ricucci, sono il frutto di una logica sistemica. Rappresentano un capitalismo in declino, entrato nella sua Terza Età. E non che... continua a leggere
Scritto da: ivistaindipendenza
il 03/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dal blocco di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pantano
il 03/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
1 OPUS SCHEI : DALLA CRONACA NERA ALLA IMPOSIZIONE DELLE RAPINE DI BORSA “Finanziere” assassinato, fatto a pezzi, dopo il sequestro : ennesimo episodio di cronaca nera. “Finanziere”, termine che ha valenze multiple, differenti dal carpentiere ( s’occupa di carpenterìe, di... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 03/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le distruzioni e le stragi di innocenti continuano in Libano (e a Gaza). E non ci sono più dubbi: il massacro continuerà senza tregua finché i potentissimi comandi militari di Israele e i suoi vertici politici lo vorranno. Nessuno può fermare la furia distruttiva che è stata scatenata da una... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 03/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Per molti Franco Basaglia (1924-1980) è "quello che liberò i matti”: il "padre padrone" della famigerata legge 180, che chiuse i manicomi e mise in discussione il trattamento obbligatorio dei “malati di mente”. In realtà lo psichiatra veneziano scomparso ventisei anni fa,... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 03/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Con la consueta dose di spocchioso opportunismo, l’attuale ministro degli Esteri della colonia-Italia (ma se, nella contingenza, a guidare la Farnesina fosse rimasto il predecessore, Gianfranco Fini, nulla sarebbe stato di diverso, anzi), Massimo D’Alema ha ribadito la sua... continua a leggere
Scritto da: Antonino Amato
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ho detto e scritto più volte che “i Tedeschi (tutti i Tedeschi) non sono responsabili di quanto possano aver fatto i Nazisti”. Confermo ed... continua a leggere
Scritto da: Roberto Santoro
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il pensiero tende a relativizzare il male, a ridurlo a mera apparenza e, ciò fatto, procede tranquillo per la sua strada, credendo di averlo eliminato dal mondo, dal mondo, cioè, del vero essere. La coscienza religiosa invece esige un reale superamento del male; essa... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 02/08/2006 | Politica e Informazione
Mel Gibson è stato fermato venerdì scorso dalla polizia a Malibu in stato di ubriachezza alla guida della sua auto. All’agente ha detto: “Gli ebrei sono responsabili per tutte le guerre nel mondo” e gli ha domandato se era ebreo. Due giorni dopo ha chiesto scusa... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 02/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Oggi, sul Foglio, p. 2, Camillo Langone esprime, sotto forma di preghiera, il suo parere sulla strage di Qana. Sia lodato Israele che si fa carico del lavoro sporco che noi avremmo dovuto compiere sei secoli fa. Siano lodati i carrarmati pur se meno eleganti, e chi lo... continua a leggere
Scritto da: Christoph Reuter
il 02/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
LA MIA VITA È UN'ARMA Autore: CHRISTOPH REUTER Editore: TEA Recensione: Senza dogmatismi o tesi preconcette, Christoph Reuter ripercorre la genesi e la storia dell’attentato suicida in tutte le sue forme: dai kamikaze giapponesi alle stragi di ragazzini... continua a leggere
Scritto da: Stefania Sinigaglia
il 02/08/2006 | Politica e Informazione
Domenica mattina, risveglio davanti alle immagini trasmesse dalla Bbc da Qana, Sud Libano. «Di fronte agli eserciti e alle superpotenze ci si sente deboli e inermi. Abbiamo dalla nostra parte soltanto la capacità di analisi e raziocinio, la nostra volontà di reagire e di farci... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 02/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Abbiamo già incontrato i sorridenti rappresentanti della Hasbarà, ossia della pubblicità sionista militante, alle prese con i gay e con i neri. Gli argomenti dell'hasbarà sono quelli esposti in maniera definitiva da Fiamma Nait e Deborah... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 01/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Dopo cinque anni di contrattazioni e mediazioni diplomatiche, il Doha Round chiude i negoziati e rinvia la sua ripresa a tempo indeterminato. Nato dopo l'11 Settembre come conferenza del WTO per promuovere la liberalizzazione del commercio internazionale, il Doha Round è stato fortemente... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist [1]
il 01/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: loradellaverita
il 01/08/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
2 agosto 1980, a Bologna la più grave strage perpetuata nell'Italia repubblicana. Tre condannati, capri espiatori di ben altre responsabilità? I SOSTENITORI DELL'INNOCENZA " Signor presidente, da quella lapide dobbiamo togliere le parole "strage fascista", perché... continua a leggere
Scritto da: loradellaverita
il 01/08/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Il comitato intende prescindere in modo assoluto dalle questioni squisitamente tecniche - indispensabili in altre sedi e, dunque, devolute alla ben più... continua a leggere
Scritto da: fare verde
il 01/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Cambiare il mondo con un vasetto di yogurt Il 23 aprile, nel corso dell’Assemblea Nazionale di Fare Verde, si è tenuto a Norcia un interessante dibattito sul tema della decrescita, dal titolo “Cambiare il mondo con un vasetto di yogurt”.... continua a leggere