La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Andrea Ferrante*
il 11/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
II LMONDOAGRICOLOa volte è accusato di essereluogo di conservazione. Non sempreè vero. Il movimento del biologicomette in discussione ilmodello di sviluppo dell'agricolturamercantilee agroindustriale basatasulla massimizzazionedello sfruttamentodelle risorse non rinnovabili,che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Primo Ministro serbo,Vojislav Kostunica, è inquesti giorni in Europaper discutere con i ministridegli Esteri dei Paesi delcosiddetto “Gruppo di contatto”,fra cui c’è l’Italia,della definitiva sistemazionedel Kosovo: piena indipendenzao larga autonomia?Al giornalista del... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 11/07/2006 | Politica e Informazione
Chi dice cinquecentomila, chi un milione di persone. Ma è difficile dire quanti, e non solo nell’appiccicoso polverone del Circo Massimo, siano tornati a sentirsi italiani, davanti agli “eroi” di Berlino, gonfiando il petto, magari solo per una notte. Miracoli di uno sport che... continua a leggere
Scritto da: Tonino Perna
il 11/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il decreto Bersani ha fatto scoppiare un conflitto sociale che sta dando un'inatteso spazio politico alla CdL che stava entrando in fibrillazione. Ma sarebbe un errore valutare questo conflitto all'interno della contrapposizione destra/sinistra, quanto banalizzarlo e criminalizzarlo... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 11/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Continua la conquista dei principali centri portuali da parte dei grandi gruppi d'investimento dietro i quali operano le Banche d'Affari Internazionali, con una vera e propria competizione finanziaria, che non è più una semplice manovra speculativa. Quello che si vuole avere è,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 11/07/2006 | Politica e Informazione
L'Italia si addormenta piano piano. Passeranno finanziarie da levare la pelle, ma in letizia Si sa che prendere una cosa per un'altra capita, succede per motivi che non sono molto chiari, ma c'è chi queste cose le studia. Quando ho incontrato Prodi, sulle prime ho avuto la stessa... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Ferraresi
il 10/07/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
[Quello pubblicato di seguito è uno stralcio, con intervista finale a Tommaso Labranca, della tesi Estetica popolare e giornalismo: indagine sul pubblico e sulla storia di Cronaca Vera, discussa nel 2006 da Gabriele Ferraresi. Le immagini di corredo sono ingrandibili cliccandoci... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Bedini
il 10/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
“Dal momento che le società della crescita, quelle occidentali in specie,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Matteuzzi
il 10/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Se esistono nel mondo parecchi Stati canaglia non democratici che vengono additati alla pubblica esecrazione, bisognerà pur riconoscere, prima o poi, che c'è anche qualche Stato canaglia democratico. Se non cambiano le cose, Israele con tutta la sua democrazia per gli israeliani (ma... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 10/07/2006 | Politica e Informazione
Chiunque ami scrivere per quotidiani e riviste, sa che se vuole "durare", deve adattarsi, attagliando la penna, a quella che è la linea se non politica, almeno editoriale, di chi tiene i cordoni della borsa. L'altra parte della storia è che spesso, chi scrive e legge di professione,... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cararo
il 09/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La sostanziale impunità che la politica e la diplomazia italiana hanno assicurato alle ingerenze dell’ambasciatore israeliano, sono rivelatrici di una medesima realtà sul piano internazionale. Israele è l’unico Stato la quale per decenni è stata garantita la possibilità di... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 09/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
E' bello avere ragione. Quasi cinque anni fa,abbiamo aperto una sezione del sito Kelebek dedicato alle menzogne dello "Scontro di civiltà": "Qui ho raccolto qualche saggio, mio e di altri, su questo straordinario processo. Non serve ovviamente a molto. Ma... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 09/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'assenza di una linea di politica estera emerge come il limite più grave del governo di centro-sinistra. Ciò che sembra mancare è una visione dei rapporti internazionali minimamente innovatrice. Per esserlo dovrebbe porsi in discontinuità non solo e non tanto rispetto alla... continua a leggere
Scritto da: Gruppo MARCUSE
il 08/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
MISERIA UMANA DELLA PUBBLICITA'. Il nostro stile di vita sta uccidendo il mondoGruppo MARCUSEElèuthera, 144 pp., E 12,00 Siamo sottoposti a un bombardamento quotidiano di migliaia di... continua a leggere
Scritto da: Proiezioni Vag61
il 08/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
PROIEZIONI VAG61, via Paolo Fabbri 110, Bologna"VIAGGIO NELLO SVILUPPO INSOSTENIBILE"Martedì 11 luglio ore 21LA FABBRICA DEGLI ANIMALIRegia: Adonella MarenaSoggetto: enrico MoriconiFotografia: Massimo Arvat,Adonella AmrenaMontaggio: Marco DurettiNarratrice: Maria Grazia FortunatiUn... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 08/07/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 08/07/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
apprezzamento per le dichiarazioni rilasciate dal Ministero dell'Ambiente Pecoraro Scanio sul tema della politica energetica italiana.Un nuovo piano nazionale per l'energia, ispirato ai principi del risparmio energetico, all'incentivazione dei biocarburanti e alla diffusione del... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 08/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
ALCUNE DOMANDE Ci sono molte domandine aggiuntive al decreto sulla liberalizzazione delle professioni. Alcuni dementi di sinistra non sono usi porsele perché caricano a testa bassa categorie certo ricche (non proprio tutte, ma molte) e che sono “antipatiche”; ma soprattutto... continua a leggere
Scritto da: Etleboro
il 08/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nel 1992 sul panfilo della corona britannica ormeggiato a Civitavecchia, sono state decise le grandi privatizzazioni dello Stato italiano.Dal 1993 hanno dato inizio alle grandi svendite, regali, ai potentati bancari internazionali.Oggi gli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/07/2006 | Politica e Informazione
Molti di sicuro rammentano il rumore suscitato lo scorso anno dal libro della saggista francesce Corinne Maier, Bungiorno pigrizia, tradotto in Italia da Bompiani. Addirittura, alcuni recensori, scrissero che dopo quello dell’immaginazione sarebbe finalmente giunto, grazie al libro... continua a leggere