La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Oxford Research Group
il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il clima minaccia più di Al Qaeda Un rapporto del Centro Studi Oxford: «La lotta al terrorismo distrae da quella prioritaria ai cambiamenti climatici». Dagli studiosi anche il no al nucleare come rimedio contro la CO2 Non è il terrorismo a minacciare il pianeta. I veri... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 13/06/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Disegno di legge per un divieto assoluto Su invito dell'assessore provinciale all'agricoltura di Bolzano Hans Berger, i rappresentanti delle Regioni contrarie alla coltivazione di organismi geneticamente modificati hanno discusso un disegno di legge unitario che ha quale obiettivo il divieto... continua a leggere
Scritto da: Gianni Vattimo
il 13/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
La democrazia è possibile se la 'natura umana' non si lascia opprimere e si ribella con uno scatto etico. Il saggio di Costanzo Preve Ormai siamo in tanti a non credere più nella democrazia, dopo che nel mondo essa fornisce la giustificazione ai bombardamenti in... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Guerra & commercio [Pagina 102] Benjamin Constant scriveva nel 1819: «È l'esperienza che provandogli, al popolo, che la guerra, cioè l'impiego della sua forza, contro la forza altrui, lo espone a varie resistenze e a vari insuccessi, lo induce a ricorrere al... continua a leggere
Scritto da: Andrei Buncombe
il 13/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le autorità federali stanno investigando attivamente su dozzine di stazioni televisive statunitensi che hanno mandato in onda notizie fabbricate dall’amministrazione Bush e dalle principali aziende, facendole passare per notizie qualunque. Alcune di queste... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 13/06/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Eolico I gruppi internazionali investono in Italia, in Puglia cade la moratoria e cresce il polo delle rinnovabili. Ma Bersani congela il fotovoltaico / Il solare a Brindisi SCARICA: la mappa delle rinnovabili Il vento made in Italy, soprattutto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Che vuol dire essere alla moda? Secondo i dizionari significa saper individuare ciò che è giusto e adeguato al momento presente. Ad esempio sono alla moda, in questa per nulla torrida quasi estate, le giovani donne con l’ombelico in bella mostra… Come lo sarebbero, ma d’inverno... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 12/06/2006 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: ripensaremarx
il 12/06/2006 | Politica e Informazione
Solo ieri ho potuto avere tra le mani un articolo di Preve disponibile on line sul sito di Comunitarismo. Il titolo è già molto esplicativo “Il Comunismo? Ipotesi plausibile. I comunisti? Dio ce ne scampi”. Preve, in linea con le idee che... continua a leggere
Scritto da: Etleboro
il 12/06/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Intervista a Marco Della Luna, autore di €uroschiavi e Le chiavi del potere Anche nel recentissimo caso del motore Tesla, Etleboro sta diffondendo a tutto il mondo la conoscenza di dati scientifici e tecnologici che sono stati e tuttora vengono tenuti sotto chiave da chi è... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 12/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
1. Cerchiamo di affrontare il problema senza perifrasi, giri di parole, lunghe circonvallazioni, eccetera. Nel lessico politico italiano la parola "comunismo" è percepita come parola legittima, in quanto parola di "sinistra",... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 12/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Cristina Corradi Storia dei marxismi in Italia continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 12/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La coazione a ripetere delle subalterne e “folkloristiche” sinistre italiane Somalia e Darfur “Sinistre folkloristiche”, così ha taffazzianamente definito i suoi alleati su Die Zeit un Prodi in versione Oktoberfest, probabilmente... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 12/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"11 Settembre 2001 - Inganno Globale" è il primo film italiano sugli attentati che da cinque anni a questa parte hanno cambiato il corso della storia.Vuoi per le guerre che ne sono state fatte conseguire, e che stanno avendo enormi implicazioni a... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 12/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
I marines, assediati dalla popolazione civile, se ne vanno dalla Crimea. Il portavoce della Nato ha cercato di minimizzare: non erano marines, ma civili impegnati in un'esercitazione militare, ed è ora che tornino dalle loro madri.La gioia della popolazione locale si è sciolta in lacrime e canti... continua a leggere
Scritto da: Carla Ravaioli
il 12/06/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Dibattito. Il responsabile del declino ambientale è noto a tutti: si chiama società industriale capitalistica. Ma tutti fingono di non sapere Benedetto XVI si scopre ecologista, accusa “le libertà fittizie che distruggono... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/06/2006 | Politica e Informazione
Gli inviti al dialogo tra politica e magistratura e i ripetuti giuramenti, anche di figure autorevoli, di voler difendere l’indipendenza della magistratura, fanno parte di una specie di repertorio dei luoghi comuni della modernità liberale…Sarebbe invece più onesto parlare di... continua a leggere
Scritto da: Curzio Bettio
il 11/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Tre anni dopo l'inizio dell'avventura irachena, George W.Bush e Tony Blair si sono ritrovati a Washington e in una conferenza stampa convocata per giovedì 25 maggio 2006 hanno cercato di ridurre i danni d'immagine causati da una guerra voluta fortemente dai loro... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 11/06/2006 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 11/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Carlo Gambescia Il migliore dei mondi possibili. Il mito della... continua a leggere