La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marcello Veneziani
il 12/03/2022 | Politica e Informazione
Non bastava la pandemia, è arrivata la guerra a cancellare del tutto ogni rilevanza alla politica italiana, e ogni sovranità al governo. Un funzionario solerte a Palazzo Chigi, ligio esecutore dei diktat euro-atlantici; un Cappellano militare al Quirinale che benedice le armi senza truppe... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 11/03/2022 | Politica e Informazione
L'agenzia Reuters riporta che Meta Platforms (Facebook/instagram) consentirà agli utenti di invocare la violenza contro russi e soldati russi; si stanno anche consentendo post che chiedono la morte del presidente russo Vladimir Putin o del presidente bielorusso Alexander Lukashenko.La stessa... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/03/2022 | Politica e Informazione
La forma di gestione del potere nelle odierne liberaldemocrazie è di una prevedibilità disarmante, ma non perciò meno pericolosa.Si stabilisce un'agenda emergenziale che si appelli a sentimenti profondi del gregge - pardon, della libera cittadinanza - e si stabilisce nella maniera più... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Matteucci
il 09/03/2022 | Politica e Informazione
Intervista di Luigi Tedeschi a Giorgio Matteucci, autore del libro "Totalitarismo digitale, globale" Arianna Editrice 1) la pandemia sembra aver determinato una svolta epocale: la storia contemporanea viene ormai suddivisa in era pre –... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 09/03/2022 | Politica e Informazione
Diciamola semplice. Licenziare piloti russi o direttori d'orchestra russi, bloccare la partecipazione di musicisti russi a competizioni internazionali, interrompere la collaborazione con scienziati russi al Cern, buttare fuori da kermesse cinematografiche documentaristi russi, tagliare i rapporti... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 09/03/2022 | Politica e Informazione
Ma l’Italia è in guerra? Siamo passati dalla “ neutralità attiva e operante”, per dirla con Mussolini, alla belligeranza delegata, tra fornitura d’armi e ritorsioni. Il vecchio pacifismo della sinistra italiana, a volte spingendosi a manifestare la sua terza posizione – né con la... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 08/03/2022 | Politica e Informazione
Ehi, vi ricordate del Covid?Quella terribile malattia che, secondo la Pravda nostrana non lasciava scampo, faceva strage d'innocenti e poteva essere contenuta solo con le misure più draconiane?Direte, dov'è sparita?Tranquilli, è ancora serenamente là, ieri abbiamo avuto circa lo stesso numero... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 07/03/2022 | Politica e Informazione
Taca, Zaclèn! Attacca, Zaclèn, anatroccolo – soprannome del musicista Carlo Brighi – è stato per decenni il segnale d’inizio per le orchestre del ballo liscio. Taca Zaclèn, attacca, televisione, stampa, comunicazione, circo mediatico, dà inizio e prosegui sino allo sfinimento la... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 07/03/2022 | Politica e Informazione
Tutti noi pensiamo, siamo una specie che è arrivata dominare tutto il suo ambiente che è il pianeta solo ed esclusivamente perché abbiamo facoltà pensante. Non abbiamo rostri, corazze, ali, zanne, veleni, muscoli potenti, denti a sciabola, pungiglioni, squame e nel tempo abbiamo anche perso... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 07/03/2022 | Politica e Informazione
In Russia è stata varata una legge che punisce con pena fino a 15 anni chi divulga fake news sulle operazioni militari in corso in Ucraina. Questa, per la stampa libera è un ottima notizia. Significa che in Russia esiste una stampa non allineata al regime. Possiamo discutere se questa stampa va... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 06/03/2022 | Politica e Informazione
L’attore comico milionario ucraino, circondato da giovanotti che sembrano nazisti nazionalisti ma non lo sono, che in certi video pubblici di poco tempo fa tira su il naso e spalanca gli occhi serrando la mascella senza per questo essere cocainomane, è diventato il nuovo eroe Marvel Comics ed... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 06/03/2022 | Politica e Informazione
Come al solito, quando scoppiano grandi tensioni internazionali, conviene lasciar perdere politici e “informatori” telepilotati (alla Gianni Riotta, per intenderci) e ascoltare i militari: sicuramente ne capiscono di più e, oltretutto, sono meno inclini a giri di parole. Il generale Marco... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 06/03/2022 | Politica e Informazione
Che siano libri per bambini esclusi dalle fiere, cocktail ribattezzati, lezioni universitarie annullate, direttori d'orchestra banditi, musicisti esclusi dai concorsi, ecc. ecc. la russofobia si è scatenata con la stessa furia con cui nell'ultimo anno si era scatenata la "Novax-fobia".Niente... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 06/03/2022 | Politica e Informazione
Non sono filo-russo, non sono filo-cinese. Mi riconosco nella cultura italiana, europea e volendo anche occidentale, anche se ormai soltanto a livello ideale, poiché sul piano reale ne è rimasto poco. Tuttavia, credo sia l'ora che l'Occidente riconosca che esistono al mondo altre civiltà, che... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bianchi
il 06/03/2022 | Politica e Informazione
Ho affrontato la pandemia senza titubanze, senza mai un ripensamento.Il clima era pesante, soprattutto all'inizio, le critiche continue, gli insulti gratuiti, ingiusti e pesanti, anche da parte di amici e persone che ritenevi dallo stesso lato della barricata.Cercare di mantenere gli eventi... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 06/03/2022 | Politica e Informazione
Franco Cardini, principe degli storici italiani, è uno che non ha mai amato molto il politicamente corretto. E di certo non può gradire la «caccia al russo» di questi giorni.«La "cultura" del politically correct», attacca, «con la sua ossessione per il garantismo generalizzato e... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Cutrona
il 05/03/2022 | Politica e Informazione
La favola dell'Occidente finirà. A dire il vero è già finita da un pezzo, ma troppo presi come siamo stati a cannibalizzare le ultime scorie di ilarità, gli ultimi echi di festoso prestigio e di presunta egemonia sul mondo, non ce ne siamo accorti. Non vogliamo ancora farlo.E l’ostinazione... continua a leggere
Scritto da: Marcello Siragusa
il 05/03/2022 | Politica e Informazione
La realtà è una: la guerra esiste e fa da regolatore finale dei conflitti.L’europeo medio vive una dimensione post storica dove il tempo non esiste più. Non esiste più il passato e il futuro è un presente eterno.Parlate coi vostri amici, io l’ho fatto, e la cosa che ne è uscita è che... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 05/03/2022 | Politica e Informazione
La “società aperta” ha deciso di chiudersi. La società liberale va a polarizzarsi nella contraddizione delle sue stesse premesse. L’ambasciatore italiano a Mosca, lì col chiaro mandato di favorire le relazioni commerciali bilaterali, ha avuto l’ardire di segnalare in una audizione... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bianchi
il 04/03/2022 | Politica e Informazione
(Scritto di getto, ho poco tempo, perdonate la forma).Ogni tanto mi si accusa di riportare le opinioni di personaggi che non hanno la visione generale della situazione e che pertanto dicono una cosa buona in un senso e cento sbagliate nell'altro.Partite da un presupposto: non esiste e non... continua a leggere