La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 10/05/2006 | Politica e Informazione
L'AMNISTIA SALVAPREVITI DELLA SINISTRA BUONISTA Dopo la condanna definitiva dell'onorevole Cesare Previti a sei anni di relusione per corruzione di magistrati, Piero Sansonetti direttore di Liberazione, l'organo ufficiale del partito di Rifondazione Comunista, propone il... continua a leggere
Scritto da: Marco Cottignoli
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il capitalismo globalizzato gestisce ovunque il potere economico Spesso i politici si accusanoa vicenda, urlandosiche la maggiorparte degli italiani non arrivaalla fine del mese. Loro, si sa,non hanno questo tipo di problemiperò si glorificanodavanti al popolo, facendosibelli di parole,... continua a leggere
Scritto da: Lanfranco Nosi*
il 09/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ben pochi, almeno in Italia, sanno che il 9 di maggio è ufficialmentela Festa dell'Europa. Ben pochi sanno, quindi, che cinquantasei annifa, prendeva avvio, attraverso la Dichiarazione Schuman (ispirata da Jean Monnet), il processo di integrazione europea così come si è dipanatosino ai giorni... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 09/05/2006 | Politica e Informazione
Una domenica serena ieri allo stadio Delle Alpi a Torino. Tifosi, dirigenti, azionisti hanno festeggiato la Vecchia Signora. Sul prato l’erede Andrea Agnelli ha sfilato insieme alla Triade. Bettega ha pianto. Jaki Elkann... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere
il 09/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sul Washington Post, quotidiano della Capitale statunitense, domenica è stata suonata la sveglia al Congresso ed alla popolazione degli Stati Uniti riguardo alla crisi energetica imminente, con l'analisi dello scioccante Hirsh Report. La pubblicazione di un articolo così deciso e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 09/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Su "Repubblica - Affari & Finanza" di ieri sono apparsi alcuni stralci di un "Report" per clienti della Morgan Stanley, redatto da Stephen Roach, Chief Economist e Managing Director della grande banca d'affari americana. Istituto che dispone di uno staff di 500 economisti,... continua a leggere
Scritto da: indimedya
il 08/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
In realtà, in origine SME significava testualmente "Società Meridionale Elettricità", ma all'epoca dei fatti era prevalentemente un "polo alimentare" che comprendeva marchi storici italiani tra i quali Autogrill, Supermercati GS, Charms, Sanagola, De Rica, Cirio, Bertolli,... continua a leggere
Scritto da: redazionali
il 08/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
I governi investono miliardi nei vaccini, le industrie incassano. Gli esperti divisi tra psicosi costruita a scopo di lucro e rischio reale. Il pollo, intanto, lentamente torna sulle tavole. ROMA - Poco meno di tre mesi... continua a leggere
Scritto da: Conn Hallinan*
il 08/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Indovinello: Qual è la differenza fra Tony Soprano (1) e il Fondo Monetario Internazionale? Risposta: nessuna, eccetto il fatto che Tony e i suoi compari mafiosi, che estorcono denaro e impoveriscono una manciata di persone nel New Jersey, sono... continua a leggere
Scritto da: Paolo Madron
il 08/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Prima Cuccia, Agnelli e i vecchi boiardi. Poi Bazoli e Geronzi. Ora reti senza volto, mutanti. E uomini, come Guido Rossi, che sanno aggregare nell'ombra realtà diverse come magistratura e giornali. Per mantenere il dominio in un Paese dove a comandare sono sempre i soliti... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Maledetta primavera, verrebbe da dire: dal lontano 2003 – dall’attentato di Nassirya – non c’erano più stati attacchi specificatamente diretti contro i militari italiani, anche se in zona di guerra, purtroppo, ogni tanto “ci scappa il... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Yussuf, hai preso tutto?», «Sì, al Zarq...», «Ma il video dov'è?», «Caz... volevo dire, per il califfo...mi sono scordato». Pare quasi di sentirlo il dialogo irreale che sembra volerci ammannire la propaganda del Pentagono. Ieri è accaduto un fatto che getta una luce di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/05/2006 | Politica e Informazione
Ho incontrato per la prima volta Fausto Bertinotti nel 1976. Dovevo fare per l'Europeo una radiografia di Torino, questa città di frontiera, rigorosa e squadrata come le sue strade, quasi jansenista, che sembrava aver perso la bussola dilaniata... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La censura subita da Peter Handke può essere un' occasione per riflettere sui meccanismi socio-conoscitivi del pensiero unico, oggi dominante. Partiamo da ciò che ha dichiarato il "censore", Marcel Bozonnet, amministratore della Comédie Français: "Quando ho letto che era andato al... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 08/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Tra le tante cose divertenti e intelligenti del festival “Cinema Corto in Bra”, che si tiene in questi giorni nella mia cittadina, devo segnalarne una che mi sembra particolarmente adatta a questa rubrica. Lo faccio soprattutto nella... continua a leggere
Scritto da: Diana Pugliese
il 08/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il tema delle fusioni transfrontaliere diventa sempre più caldo e rischioso per il nuovo esecutivo. Nonostante l’ostentata apertura al libero mercato e il favore più volte dimostrato da numerosi esponenti della coalizione durante le scalate bancarie della... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 08/05/2006 | Politica e Informazione
Mentre la piaggeria bipartisan dilaga.Più parole si dicono, meno verità si formulano. Paradossalmente la parola - il "verbum" dei teologi -la cui funzione fisiologica è quella stupenda e insostituibile di comunicare, di consentire al soggetto di entrare nella vita del suo simile e di esserne, a... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Di Feo
il 06/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Cento milioni di spese militari per ogni milione di aiuti. Fondi record al Sismi e alla Croce rossa. Risultato: la missione in Iraq ha inghiottito oltre un miliardo e mezzo di euroAbbiamo speso più per gli 007 che per gli aiuti. È il paradosso più grande della... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Salvatori
il 05/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Molti di voi probabilmente ignorano cosa sia il Nordic gold.Il Nordic gold è la lega di cui sono fatte le tre monete intermedie dell'euro: i 50, 20 e 10 centesimi, ma è stata... continua a leggere
Scritto da: Terzano Giancarlo
il 05/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Siamo tutti americani? Lo scenario da crociata, da epocale conflittotra civiltà, dipinto da molti commentatori e politici, sembrerebbe nonlasciare alternative: per sfuggire agli inferni fondamentalisti,l’unica è stringersi intorno ai grandi valori dell’Occidente e... continua a leggere