La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Daniele Scalea
il 19/03/2006 | Politica e Informazione
10 buoni motivi per non votare il Centro-destra 1.Perché ha ribadito la sudditanza dell’Italia agli USA, rendendoci complici dei loro crimini di guerra in un conflitto che non è il nostro; 2. Perché le truppe occupanti dall’Iraq se ne andranno se e quando lo ordinerà Bush; 3. Perché... continua a leggere
Scritto da: Luisa Morgantini
il 19/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
E’ tempo di dire con nettezza al governo israeliano che non può impunemente restare al di fuori di ogni legalità internazionale ma soprattutto al di fuori di ogni moralità. Oggi alla manifestazione contro la guerra lo diranno anche i soldati israeliani che... continua a leggere
Scritto da: movimento zero
il 17/03/2006 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Pietro Montanari
il 17/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L'impressione che si ricava dalla lettura di questo libro, che peraltro contiene interventi molto interessanti (soprattutto quello di Emilio Santoro), è piuttosto contraddittoria. Da una parte, l'approccio realista e differenzialista di Danilo Zolo presenta il Mediterraneo... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio
il 17/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
1. Scompaginazione dei luoghi e perdita dell’identità La modernità scardina il senso dei luoghi, il loro orientamento - spaziale e simbolico -, perché il suo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 17/03/2006 | Politica e Informazione
Moderni stregoni, i politici hanno il potere che noi gli attribuiamo. Riempiono di significati magici le parole. Usano le loro arti per trasformarle in realtà illusorie. Dignità del lavoro, mezzogiorno, lotta alla criminalità, informazione,... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 17/03/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
AIUTACI CON IL 5x1000 DELLE TUE TASSE: NON TI COSTA NULLA. La scelta di essere sempre dalla parte dell'ambiente, senza padrini, senza padroni, di lavorare per una società equa, solidale, ecologica è una scelta che ci costa. Dal 1986 la paghiamoin termini... continua a leggere
Scritto da: movisol.org
il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il 9 marzo Lyndon LaRouche è stato intervistato in diretta alla radio inglese Talksport dal giornalista James Whale. L'economista e leader politico americano ha sottolineato il concorrere di tre fattori di portata strategica: 1) l'iniziativa... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 16/03/2006 | Politica e Informazione
Mentre si combatte per ottenerne qualche briciola, ricordiamo che cos'è il sistema mediatico, e come viene usato. Pagine da La democrazia, storia di un’ideologia, Editori Laterza, 2004 […] A ben vedere, tutta la ormai annosa disputa sull'efficacia «elettorale»... continua a leggere
Scritto da: Marco D'Eramo
il 16/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Negli Usa concordano: per i giovani l'epoca peggiore «Generation Debt», il libro della 24enne Anya Kamenetz, racconta il tracollo finanziario degli under 35 Le paghe della nuova generazione sono molto più basse di quelle dei genitori alla loro età. E anche tra i... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 16/03/2006 | Politica e Informazione
L’american dream è finito. Il sogno americano a cui milioni di persone hanno ciecamente aderito ha iniziato a dimostrare tutta la sua fugacità ed evanescenza, quasi come fosse una ridicola moda passeggera. Il sogno americano sta ormai producendo l’esatto opposto di tutto quello che... continua a leggere
Scritto da: Joan M. Veon*
il 15/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Mercoledì prossimo la Borsa di New York, la più grande del mondo, fondata 213 anni fa, verrà quotata in borsa. L’obiettivo è quello di costituire... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 15/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Mentre noi italiani ci siamo gustati la ridicola quanto inutile kermesse mediatica demenziale tra Berlusconi e Prodi – entrambi figli e fratelli del Sistema,... continua a leggere
Scritto da: Johann Hari *
il 15/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il prossimo secolo sarà tormentato dalle pandemie, grazie all’habitat virus-friendly che abbiamo creato sul pianeta. Vogliamo davvero lasciare il nostro destino nelle mani insanguinate delle multinazionali del farmaco disposte “a veder letteralmente morire milioni di... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi*
il 15/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ho tra le mie foto più preziose, sopra il televisore, una con Slobodan Milosevic. Siamo a casa sua, la residenza di Stato del presidente della Jugoslavia, ormai "Piccola Jugoslavia", sulla collina di Dedinje in vista del Danubio ed è il 27 marzo 2001. Fuori dalla... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 15/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Abbiamo imparato due cose: che per vivere in pace bisogna esser pronti alla guerra, se non altro per esser in grado di difendersi, ma che la guerra in sé non è mai una soluzione; e che la libertà individuale, se non vogliamo cader in balìa di anonime corporations finanziariamente e... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 15/03/2006 | Politica e Informazione
Oriente e Occidente Sta facendo discutere la reazione degli ambienti vaticani alla proposta della Consulta islamica sul Corano nelle scuole. Non nascondiamoci che nemmeno tutti i vescovi sono d’accordo. E poi molti sono i problemi: il reperimento della copertura... continua a leggere
Scritto da: Stefania Persico
il 15/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
ACQUA, LEGNO, VENTO E PERSINO LETAME: A PRATO ALLO STELVIO,PROVINCIA DI BOLZANO, LUCE E CALORE SONO AUTOPRODOTTI SETTANT’ANNI FA, i cittadini di Prato alloStelvio hanno dovuto ricorrere a metodialternativi per procurarsi l’energiadi cui altrimenti sarebbero rimasti... continua a leggere
Scritto da: Daniela Re
il 15/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
IL CENTRO PER L’AUTOCOSTRUZIONE SOLARE PROMUOVE CORSIPER SPIEGARE COME INSTALLARSI DA SOLI PANNELLI SOLARI L’IDEA È VENUTA IN MENTE agli austriacivent'anni fa: i pannelli solari per la produzionedi acqua calda funzionano conuna tecnologia relativamente... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Carmosino
il 15/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
«ALBERGHI DIFFUSI» NEI BORGHIDEL FRIULI VENEZIA GIULIA E DEL LAZIO,COOPERATIVE DEL BIOLOGICO IN PIEMONTE,BIBLIOTECHE IMMATERIALI IN LOMBARDIA.È L’ECONOMIA A «BASSO CONSUMO»:UN CONVEGNO DI BANCA ETICA A ROVIGO APIER PAOLO PASOLINI probabilmente sarebbe... continua a leggere