La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Politica e Informazione
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sergio Rizzo
          
          il 25/05/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        «Scandalose». È l’aggettivo che il viceministro Vincenzo Visco ha usato ieri per definire le retribuzioni di alcuni dirigenti e capi di gabinetto che, ha detto, «andrebbero riportate alla normalità». Uno scontato richiamo alla moralità da parte del nuovo arrivato, il quale ha... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: iraqiresistance.info
          
          il 25/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Come in un disco rotto d’altri tempi sentiamo ogni giorno il ripetersi di questa formuletta: il ritiro avverrà nei tempi tecnici necessari. “Tempi Tecnici”, cosa vorrà dire? Una persona che annuncia di voler andare da Roma a Milano sa che per effettuare questo trasferimento... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Fioroni
          
          il 25/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Calcio, attorno all’attesa Coppa del mondo un giro d’affari di miliardi di euro La diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio si candida ad essere uno dei più grandi business di tutti i tempi. Un intero paese, la Germania, sarà mobilitato per ospitare la più... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Fini
          
          il 25/05/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Negli anni Ottantaquando, fra il giubileogenerale, cominciòl’orgia dei trapianti edegli espianti di organi, nuovafrontiera della medicinatecnologica, Sergio Quinzioscrisse, con la sua consuetaacutezza: “Quando l’essereumano è sentito come qualcosadi scomponibile e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 25/05/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Lo scandalo che ha travolto Luciano Moggi, le intercettazioni telefoniche di rito e la società dello spettacolo che si avventa sulla preda ormai ferita Achi fanno male leintercettazioni telefoniche?Di sicuro agliindagati. E a chi disgraziatamenteè restato inciuciato, peraver telefonato,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 25/05/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        In teoria siamo liberi di fare tutto: ma per chi si sente emarginato l’ultimo grido di libertà è quello del suicidio C’è una rubrica periodica sul Fogliodedicata ai suicidi. Dove il lettore,stringatamente, è informato sulle mortidell’ultima settimana. Sembra siauna... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Michele Altamura
          
          il 25/05/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Conclusosi il voto alla fiducia al governo in Senato, Prodi, nelle sue vesti di premier, non ha perso altro tempo e ha annunciato il ritiro perentorio delle truppe dall’Iraq, ma in tempi molto più brevi di quanto non avesse deciso la CdL. Allo stesso tempo, l’ONU chiede agli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Michael Hirsh
          
          il 24/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La nascita della nuova elite dell'energia globale significa che i prezzi del petrolio e del gas non caleranno.E' il mantra della folla della globalizzazione. Nell'economia globale dei nostri giorni, ci dicono, tutto quello che importa realmente è... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: editoriale
          
          il 24/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il leader del nuovo governo - che annovera pressoché le stesse identiche facce di dieci anni fa - si presenta con parole nuove agli italiani. Nel suo intervento di replica al Senato, Romano Prodi - quasi avesse letto il nostro giornale dieci anni fa - afferma di volere una Europa... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Norman Solomon
          
          il 24/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        "Ho pensato ai limiti del lavoro giornalistico, che pure viene spesso condotto con le migliori intenzioni. Per quanto ci provino, i reporter e i redattori spesso non vanno oltre il tran tran da ufficio. La routine del giornalista è un ruota nell’ingranaggio dei media, che tratta le tragedie... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Cedolin
          
          il 23/05/2006 |          Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: movisol
          
          il 23/05/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il nuovo governo Prodi si presenta in una luce contraddittoria. Nel discorso programmatico pronunciato il 19 maggio al Senato, Prodi ha presentato una svolta negli indirizzi di politica estera, sostenuta da una forte critica alla guerra in Iraq e alla “guerra al terrorismo”, anche... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Travaglio
          
          il 23/05/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        I natali a Ceppaloni, la poltronite acuta, la piscina a forma di cozza non c'entrano. Sono folklore. Però, ora che è addirittura ministro di Grazia e Giustizia, Clemente Mastella ci farà la grazia di spiegarci la sua attrazione fatale per chi è nei guai con la giustizia. Per... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: John Hooper
          
          il 23/05/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        · Prodi nomina l'uomo che regge la bilancia del potere· Clemente Mastella era presente al matrimonio del colluso    Il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 23/05/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La guerra è una questione seria. E Giuliano Ferrara sembra non averlo compreso.  Va fatta però una premessa, probabilmente lunga, ma necessaria.  Esiste un'ideologia della guerra, come esiste un'ideologia della pace. Dopo di che resta una realtà storica e sociale, in continuo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Beppe Grillo
          
          il 22/05/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Un padre mi ha scritto una lettera sulla pubblicità televisiva, simile a molte che ho ricevuto.La pubblico perchè, nella sua semplicità, conferma che la pubblicità ha preso il posto del prodotto televisivo, influenza il prodotto, è ormai essa stessa... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Eugenio Benetazzo
          
          il 22/05/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Tanto per cominciare possiamo tirare tutti un grande sospiro di sollievo, il futuro non è più così buio e preoccupante come avevo disegnato un tempo, ora possiamo stare tutti più tranquilli e sereni, e finalmente... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Stenio Solinas*
          
          il 22/05/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Destra, quanto l’ho detestata questa parola. Sinistra, la schifavo… rappresentava un mondo opposto e estraneo al mio, nei gusti, negli atteggiamenti, nel vestire, nei divertimenti […]…Come l’ho schifata la Sinistra… il bispensiero che ne era alla base, la neolingua che la... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: altraeconomiaroma
          
          il 22/05/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        ... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Fini
          
          il 22/05/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Ridateci un’Italia più onesta   Io non penso che Marcello Lippi debba dimettersi da Commissario tecnico della Nazionale italiana, come han chiesto "il Manifesto", "il Riformista" e altri giornali. Credo invece che la nostra Nazionale dovrebbe ritirare la propria... continua a leggere