La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Franco Berardi Bifo
il 17/05/2006 | Politica e Informazione
Anche in Italia arriverà presto il canale televisivo dedicato ventiquattro ore su ventiquattro ai neonati. Negli Stati Uniti canali di questo genere sono in funzione già da due anni Una notizia sui giornali di questi giorni: anche in Italia arriverà presto il canale televisivo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 16/05/2006 | Politica e Informazione
Ovvero: come ti trasformo i soldi in informazione e faccio in modo che l’informazione serva solo a far soldi. Il nostro – come affermò Sciascia – è un paese senza memoria e verità, ed... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/05/2006 | Politica e Informazione
A proposito dello scandalo del calcio, che coinvolge Moggi, Giraudo, la Juventus, la Fiorentina e altri importanti club, arbitri, designatori, vertici della Figc e, anche figli famosi e insaziabili come Chiara Geronzi, Sergio Romano scrive sul Corriere della Sera: "È la... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 16/05/2006 | Politica e Informazione
Ogni volta che in Italia scoppia uno scandalo, un avvenimento ormai frequente di cui non ci scandalizza più che tanto, i giornalisti ci informano su ogni possibile particolare, gli opinionisti ci spiegano cause e effetti, i direttori scrivono un... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/05/2006 | Politica e Informazione
Ogni epoca storica ha i suoi "commissari politici". Il "pensiero unico" risponde a determinati meccanismi sociologici di inclusione-esclusione, che prescindono da qualsiasi presupposto storico e dottrinario. Ma risponde anche a meccanismi tipo argomentativo, spesso erronei. Dai quali non è esente... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gaggi
il 16/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Donazioni da cadaveri o da viventi. Scoppia la polemica sulla proposta lanciata dal Nobel Gary Becker. «Troppi in lista d’attesa per i trapianti» New York Times e Wall Street Journal: diamo la possibilità di vendere un rene «Vampiri americani» titola, indignato, il San Francisco... continua a leggere
Scritto da: Diana Pugliese
il 16/05/2006 | Politica e Informazione
Gli effetti di Calciopoli sull’economia potrebbero essere più seri di quanto si pensi. E per più di un motivo. Dopo i danni non indifferenti sul fronte fiscale che il mondo del calcio ha già arrecato al bilancio pubblico con un’evasione fiscale e contributiva che ha addirittura... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 15/05/2006 | Politica e Informazione
Franco Carraro, uomo sereno Franco Carraro, padovano di nascita, milanese di adozione, sereno di professione.Da ragazzo ascolta Jannacci in un trani cantare il “Palo della banda dell’Ortica”.Ne rimane incantato e decide che quella del palo... continua a leggere
Scritto da: Paolo Bianchi e Sabrina Giannini
il 15/05/2006 | Politica e Informazione
Paolo Bianchi e Sabrina GianniniLA REPUBBLICA DELLE MARCHETTEChi e come della pubblicità occulta Negli ultimi anni il mondo dell’informazione si è dilatato sempre più. Ai canali tradizionali, giornali, radio, televisione, si sono aggiunte la galassia di Internet e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 15/05/2006 | Politica e Informazione
Quel che sta (ri)accadendo nel mondo del calcio italiano può suscitare due tipi di di reazioni. La prima di natura morale (o peggio moralistica) di condanna della corruzione e dell'affarismo che vi imperano, in nome del "ritorno" a una mitica età dell'oro. Dove finalmente si... continua a leggere
Scritto da: Pensieri in Azione
il 14/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sabato 27 maggio 2006 alle ore 16.30 presso la Sala delle Dame dell'Istituto "Venturi" di MODENA in Via dei Servi n. 21, si terrà un incontro-dibattito con il giornalista e scrittore dr. Maurizio Blondet, dal titolo: "La strategia dei neoconservatori statunitensi,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 13/05/2006 | Politica e Informazione
Bush protegge i cittadini americani e anche quelli non americani presenti negli Stati Uniti. E questo tralasciando iracheni, afgani, e vari altri popoli. Come fare per farsi proteggere? E’ sufficiente telefonare con una delle tre grandi società che hanno aderito al... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 13/05/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Tra ipocrisie e malafede» è il titolo dell'articolo che l'altro ieri Gianni Riotta, vicedirettore del Corriere della Sera, ha dedicato all'elezione dei membri del nuovo Consiglio delle Nazioni Unite per i diritti umani. Titolo perfettamente azzeccato. Così azzeccato che non ho... continua a leggere
Scritto da: Paolo Biondani Guido Olimpio
il 13/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gli sviluppi delle indagini milanesi sul sequestro dell’imam nel 2003 Fu un’azione militare-civile, non solo della Cia Il sequestro di Abu Omar e le molte altre « extraordinary renditions » eseguite anche in Europa dopo l’11 settembre sono operazioni congiunte militari-civili,... continua a leggere
Scritto da: Luciano Gianazza
il 12/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Questo sarebbe quanto più vicino al permettere che il proprio figlio venga stigmatizzato come iperattivo. Per quanto i genitori possano essere comprensivi, nei discorsi fuori dal portone della scuola, quando ti vedono arrivare con il tuo bambino "iperattivo", possono... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/05/2006 | Politica e Informazione
l’affarismo lo ha svuotato dei suoi valori SIMONE GIRARDIN Massimo Fini, parliamo di calcio. Sgombriamo il campo da possibili dubbi: per quale squadra simpatizza?«Sono un torinista».Dunque può andare in giro a testa alta. Anzi può anche sfottere i cugini visto il casino delle... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Giordana
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Si parla tanto di Iraq, ma per i 2 mila militari in Afghanistan spendiamo oltre 320 milioni di euro l'anno, otto volte in più che per la Bosnia. E ora il nuovo parlamento dovrà rifinanziare la missione Grandi polemiche e spesso una gran confusione sul loro ruolo hanno in più di... continua a leggere
Scritto da: i lavoratori
il 12/05/2006 | Politica e Informazione
Pubblichiamo il comunicato dei lavoratori delle librerie Feltrinelli di Milano, solidarizzando con l'agitazione dell'11 maggio (g.d.m.)qui il blog dei lavoratori Feltrinelli in agitazionequi e qui precedenti interventi dei... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Quando si cerca di spiegare la questione del "picco del petrolio" ci si trova a volte fronte a persone - tipicamente fra i politici - che non amano le sottigliezze e che tendono a a ridurre i problemi al loro minimo di complicazione. "Non mi interessa questa faccenda del picco,"... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Non può non essere segnalato l'interessante articolo di Mario Tronti, apparso sul Manifesto di mercoledì 10 maggio, come anticipazione del numero in uscita di "Democrazia e diritto" (fascicolo che ha per titolo Una legislatura da scrivere). Ora, per discutere un pensiero, così ricco... continua a leggere