La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 28/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
SECONDA EDIZIONE AGGIORNATA E RIVEDUTA DURI E PURI (ASPETTANDO UN NUOVO 1929) di Eugenio Benetazzo IL NUOVO MONDO EDIZIONI (Nuovo Editore) Il libro con la più autorevole indagine finanziaria ed economica sulle... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 28/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Ministro degli Esteri D’Alema ha dichiarato in queste ultime ore: ”Il governo sta lavorando ad un disimpegno militare effettivo e pieno dall'Iraq. Ci sono molti Paesi presenti in Iraq senza contingenti….. Ci sono diverse modalità di presenza, stiamo studiando quelle... continua a leggere
Scritto da: Truman Burbank
il 27/05/2006 | Politica e Informazione
Alcune note di politica italianaIl sitar è uno strumento a corde indiano particolarmente complesso da suonare. Dicono gli indiani che per suonare il sitar ci vogliono due vite: la prima vita serve per imparare a suonarlo e la seconda per suonare. Da una rapida... continua a leggere
Scritto da: Bruno Perini
il 27/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Per loro la crisi economica che negli ultimi anni ha investito come un tornado l'industria manifatturiera italiana ed europea parte dei servizi non esiste. Non è mai esistita. Anzi, è probabile che sia stata proprio la crisi dei grandi gruppi a ingrassarle fino all'inverosimile.... continua a leggere
Scritto da: Maria Novella Oppo
il 26/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Tg3 ha mandato in onda un servizio sulla strage di Debra Brehan, in Etiopia. Purtroppo non la sola strage di uomini, donne e bambini, perpetrata dai fascisti italiani. Lo studioso Matteo Dominioni ha mostrato le prove di quell'orrore, già documentato dalla stampa, davanti alle... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 26/05/2006 | Politica e Informazione
La maggior parte di quelli che oggi fanno soldi sul calcio non ha mai dato un calcio a un palloneDI BEPPE GRILLOC'era una volta il calcio, uno degli sport più belli del mondo. Oggi è diventato una fogna puzzolente. Perché? Il calcio non è come... continua a leggere
Scritto da: blog Ripensare Marx
il 26/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Siamo alle solite, il governo appena insediato ha cominciato a lamentarsi del buco finanziario nei conti pubblici lasciatogli in eredità dal precedente governo. Il precedente governo aveva fatto lo stesso e così tutti i governi che a partire dagli anni ’90 si... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sembra quasi un rito propiziatorio. Sembra... Infatti, Prodi ieri, davanti ai vertici confindustriali ha pronunciato di nuovo la parolina magica: concertazione. Per il momento nessuno sembra aver raccolto... Ma nei prossimi giorni, come si dice, si aprirà il dibattito. E' bene perciò... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 26/05/2006 | Politica e Informazione
Si dice che il calcio è lo specchio della società. E io ci credo. Infatti, la stessa metastasi tumorale che invade i tessuti sociali ha invaso e mangiato dall’interno “il più bel gioco del mondo”. Il cancro, della società e del calcio, si chiama: liberismo. Si dice che il... continua a leggere
Scritto da: Di Paolo Lambruschi
il 26/05/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Violenze nelle banlieues, spopolamento dei vecchi quartieri, nuovi slum planetari... Nell'era più global, la città e le sue contraddizioni «Solo la città italiana sa far convivere diverse epoche storiche, mantenendo una vitalità... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 25/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Cari Amici di “Identità Europea”, a volte si rischia il peccato di superbia. Ma, leggendo il “Manifesto” Per l’ Occidente forza di civiltà redatto e diffuso dal febbraio 2006 a cura di un gruppo promosso... continua a leggere
Scritto da: Carlo Passra
il 25/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Massimo Fini, Podgorica dice addio alla Serbia, il referendum ha sancito l’indipendenza del Montenegro. È un bel giorno per l’autonomismo?«È certamente positivo se ragioniamo in termini teorici, se pensiamo al recupero delle identità locali come risposta forte a un mondo... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo
il 25/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
«Scandalose». È l’aggettivo che il viceministro Vincenzo Visco ha usato ieri per definire le retribuzioni di alcuni dirigenti e capi di gabinetto che, ha detto, «andrebbero riportate alla normalità». Uno scontato richiamo alla moralità da parte del nuovo arrivato, il quale ha... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info
il 25/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Come in un disco rotto d’altri tempi sentiamo ogni giorno il ripetersi di questa formuletta: il ritiro avverrà nei tempi tecnici necessari. “Tempi Tecnici”, cosa vorrà dire? Una persona che annuncia di voler andare da Roma a Milano sa che per effettuare questo trasferimento... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Fioroni
il 25/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Calcio, attorno all’attesa Coppa del mondo un giro d’affari di miliardi di euro La diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio si candida ad essere uno dei più grandi business di tutti i tempi. Un intero paese, la Germania, sarà mobilitato per ospitare la più... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/05/2006 | Politica e Informazione
Negli anni Ottantaquando, fra il giubileogenerale, cominciòl’orgia dei trapianti edegli espianti di organi, nuovafrontiera della medicinatecnologica, Sergio Quinzioscrisse, con la sua consuetaacutezza: “Quando l’essereumano è sentito come qualcosadi scomponibile e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 25/05/2006 | Politica e Informazione
Lo scandalo che ha travolto Luciano Moggi, le intercettazioni telefoniche di rito e la società dello spettacolo che si avventa sulla preda ormai ferita Achi fanno male leintercettazioni telefoniche?Di sicuro agliindagati. E a chi disgraziatamenteè restato inciuciato, peraver telefonato,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 25/05/2006 | Politica e Informazione
In teoria siamo liberi di fare tutto: ma per chi si sente emarginato l’ultimo grido di libertà è quello del suicidio C’è una rubrica periodica sul Fogliodedicata ai suicidi. Dove il lettore,stringatamente, è informato sulle mortidell’ultima settimana. Sembra siauna... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 25/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Conclusosi il voto alla fiducia al governo in Senato, Prodi, nelle sue vesti di premier, non ha perso altro tempo e ha annunciato il ritiro perentorio delle truppe dall’Iraq, ma in tempi molto più brevi di quanto non avesse deciso la CdL. Allo stesso tempo, l’ONU chiede agli... continua a leggere
Scritto da: Michael Hirsh
il 24/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La nascita della nuova elite dell'energia globale significa che i prezzi del petrolio e del gas non caleranno.E' il mantra della folla della globalizzazione. Nell'economia globale dei nostri giorni, ci dicono, tutto quello che importa realmente è... continua a leggere