La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Pierre Tristam
il 17/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nell’ultima classifica annuale degli uomini più ricchi al mondo – una sorta di passerella della plutocrazia – stilata dalla rivista americana “Forbes”, compaiono ancora una volta i soliti nomi: in testa alla graduatoria Bill Gates, con 50 miliardi di dollari, un... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/04/2006 | Politica e Informazione
Si parla molto in questi giorni delle due Italie, divise per politica, storia, cultura, economia, eccetera. Quest'idea ha un fondamento reale? Esistono le due Italie oppure si tratta di un puro e semplice espediente retorico-politico? In primo luogo l'idea delle "due nazioni"all'interno... continua a leggere
Scritto da: Marina Corradi
il 14/04/2006 | Politica e Informazione
Branco di tredicenni picchia il compagno demodé In una scuola media di Vicenza un ragazzo di 13 anni è stato picchiato a colpi di righello da un gruppo di compagni perché non aveva la... continua a leggere
Scritto da: ZEUS News
il 13/04/2006 | Politica e Informazione
Molti dei giochi politici ed economici post-elettorali ruoteranno attorno alla fusione tra i due colossi. E' stato il quotidiano Libero, giornale di centrodestra, molto vicino a Berlusconi, a lanciare... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Freedland
il 12/04/2006 | Politica e Informazione
Se esiste un settore globale che necessita di ristrutturazione, è di certo quello degli exit-polls. Lunedì pomeriggio, le prime proiezioni mettevano Romano Prodi in corsa verso una comoda vittoria su Silvio Berlusconi; man mano si avvicinava la sera, il margine di vittoria si è... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 12/04/2006 | Politica e Informazione
Il balletto ridicolo e vergognoso delle elezioni, anche questa volta ha messo a nudo il Re.Un Re, che qualcuno ha il coraggio di chiamare politica, ma che in realtà è tutto tranne... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 12/04/2006 | Politica e Informazione
C’è chi si è sentito come dopo le Torri Gemelle.C’è chi si è svegliato ogni mezz’ora per guardare i risultati.C’è chi non voleva svegliarsi.C’è chi non ci voleva credere.C’è chi era giù come dopo le finali di coppa del mondo con il... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 12/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
E poi dicono che siamo sempre ultimi...Quando si tratta di costo del lavoro siamo imbattibili. I manager italiani guadagnano infatti più di tutti in Europa, forse perchè sono i più bravi.Nelle telecomunicazioni il distacco inflitto dal tronchetto... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 12/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’idea di esportare diritti e democrazia attraverso le armi è solo il primo passo di un uso sistematico della forza. Gli Stati Uniti, superpotenza imperiale, intendono imporre la loro egemonia all’intero pianeta Agli inizi degli anni Novanta del secolo scorso la prospettiva... continua a leggere
Scritto da: Aldo Nove
il 12/04/2006 | Politica e Informazione
Anni di berlusconismo che cosa hanno significato? Tempo precario, tempo strappato alla comprensione. Le case editrici si sono trasformate in aziende che producono oggetti per il consumo La rinascita di un’idea di cultura passa attraverso una completa trasformazione del concetto di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Centocinquantotto militariitaliani che hannooperato in Bosnia ein Kosovo si sono ammalati ditumore (alla tiroide, ai testicoli,linfoma di Hodgkin) e diquesti ventotto sono morti. Èquanto risulta dalla relazioneannuale che il ministero dellaDifesa trasmette al Parlamento.È la cosiddetta... continua a leggere
Scritto da: Lanfranco Nosi
il 11/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Assumere la diversità dei legami sociali e culturali entro i quali l’uomo si esprime e sirealizza come un elemento essenziale e costitutivo nel processo di articolazione di una comunità politica complessa Da ciò è chiaro chi si debba considerare... continua a leggere
Scritto da: Stefano Salis
il 10/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Qualche anno fa, con Editoria senza editori, André Schiffrin lanciò un allarme. Ora nel suo nuovo libro Il controllo della parola (Bollati Boringheri) ci fornisce nuovi dati sconcertanti su ciò che sta accadendo nell'editoria, nei giornali e nel mercato del libro. Pubblichiamo l'introduzione... continua a leggere
Scritto da: diorama.it
il 10/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sommario del numero 41 (GEOPOLITICA) Alain de Benoist, Geopolitica; Aymeric Chauprade, Una presentazione analitica della geopolitica; Hervé Coutau-Bégarie, La geopolitica in discussione; Pierre-Marie Gallois, Strategie del petrolio; Philippe Bourcier de... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Petrella
il 10/04/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Negli ultimi trenta anni, le società «occidentali» sono state ispirate da principi che sempre di più hanno esaltato il valore dell'individualismo come fondamento dell'organizzazione della società umana. I concetti di benessere e di ricchezza sono stati ridotti a quelli di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/04/2006 | Politica e Informazione
No, non mi convincono affatto le commozioni collettive pubbliche, esibite in diretta Tv, come quelle che si son viste ieri nel Duomo di Parma per i funerali di Tommaso Onofri.Certamente il delitto è stato orrendo, per le modalità e perché non c'è niente di più crudele della... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 08/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'ecocidio è un suicidio. La civiltà stessa è diventata un'arma diautodistruzione di massa. Quando leggo queste affermazioni mi tornano allamente le parole pronunciate da Gandhi in una celebre intervista. Ungiornalista gli chiese: «Che cosa pensa della civiltà occidentale?» Dopo unmomento... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 08/04/2006 | Politica e Informazione
”Ad un livello molto, molto piccolo, lunedì sera si ripeterà l’evento della fine del 1989. Una folla di “sinistri” festanti crederà iniziata l’epoca del risanamento e del risveglio, della pulizia morale e del riprendere in mano il proprio destino. Tale illusione si... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti
il 08/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Venerdì 7 aprile, presso la sala conferenze della Fondazione San Carlo di Modena, il professor Danilo Zolo, docente di Filosofia del Diritto all’Università di Firenze, è stato protagonista di un incontro con il pubblico dedicato al tema de “Le... continua a leggere
Scritto da: lastampa.it
il 08/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La guida spirituale dei tibetani: il matrimonio è una delle vie alla felicità "Bisogna avere una morale e puntare a sviluppare le qualità basilari dell’umanità. Io non voglio convertire la gente al buddhismo, tutte le grandi religioni, se interpretate correttamente,... continua a leggere