La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Guidi*
il 07/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Diciamo che queste vignette sono state molto poco opportune. Oppure dal punto di vista di chi vuole lo scontro lo sono state moltissimo Scontro di civiltà? No, Franco Cardini lo esclude: “Se non altro perché per un evento simile ci vorrebbero due civiltà... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/02/2006 | Politica e Informazione
Una volta c’era l’aristocrazia, il “governo dei migliori”. Oggi c’è una massa di carrieristi in cerca di poltrone Quando, come di recente, scoppia qualchescandalo politico e finanziario, si riscopreregolarmente la questione morale e il ruologuida della classe... continua a leggere
Scritto da: Scuola della Pace Lucca
il 06/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
POLITICA SENZA IL POTERE IN UNA SOCIETA’ CONVIVIALE RIPENSANDO IL VERNACOLARE continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 06/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il "Corriere della sera" del 16 novembre pubblica un fondo, "La grande beffa di Milosevic", nel quale Gianni Riotta critica la situazione di stallo nella quale si trova il processo a Slobodan Milosevic, aperto all'Aja nel febbraio 2002 e destinato a concludersi (se tutto andrà... continua a leggere
Scritto da: La Padania
il 06/02/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il fantasma del disavanzo pubblico Si pensa comunemente che le Banche di Emissione siano istituzioni pubbliche che hanno a cuore gli interessi dei cittadini e che non siano quindi a scopo di lucro. In realtà non si tratta affatto di enti statali ma di società private che generano utili... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La vicenda delle vignette satiriche su Maometto e i simboli religiosi dell'Islam, pubblicate da alcuni giornali europei, ha messo in un gravissimo imbarazzo le democrazie occidentali. Si è arrivati a un pelo dal rivalutare la famosa fatwa lanciata dall'ayatollah Khomeini (che Allah l'abbia... continua a leggere
Scritto da: Il Messaggero Veneto
il 06/02/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Stanziati quasi 4 milioni. Ma il Carroccio critico: si poteva osare di più Via libera al sistema integrato per i servizi di sviluppo agricolo e rurale del Friuli-Venezia Giulia (Sissar) con l’ assenso di Intesa e l’astensione della Cdl. La legge prevede un adeguamento dei servizi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 06/02/2006 | Politica e Informazione
La pubblicazione della registrazione di una telefonata fra il segretario ds Piero Fassino e il presidente Unipol Giovanni Consorte ha riportato al centro dell'attenzione, quasi come ai tempi di "mani pulite", il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 06/02/2006 | Politica e Informazione
Salvo improbabili dubbi di costituzionalità del presidente Ciampi al momento della firma la ex-Cirielli col voto al Senato ha superato gli ostacoli e si appresta a diventare legge dello Stato. Diciamo subito che non sono ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 06/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non è più questione di essere filo- o anti-americani. Dopo le dichiarazioni del segretario di Stato Usa, Condoleeza Rice, è certo che in paesi dell'Est europeo vi sono, o vi sono state, prigioni segrete nelle quali la CIA custodisce... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 06/02/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Scrive Massimo Fini che "Un fantasma si aggira per l'Occidente. Anzi un mostro: liberismo senza liberalismo" e chiarisce che "tutte le libertà individuali civili vengono a poco a poco erose tranne una: la libertà economica".... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quel che sta accadendo in Medio Oriente a seguito della "questione delle vignette anti-islamiche" ( è di ieri sera l'inquietante notizia dell' uccisione di un sacerdote italiano in Turchia) merita una attenta riflessione. Non tanto sul contenuto culturale della questione (il carattere... continua a leggere
Scritto da: incursioni
il 06/02/2006 | Politica e Informazione
è disponibile il primo numero della rivista INCURSIONI di un pensiero non conformista Editoriale continua a leggere
Scritto da: Andrea Lavazza
il 06/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Politica e Informazione
I genetisti studiano le basi della mente, il rapporto fra il cervello e le scelte. Materia scottante, perché mette le mani nella parte più segreta dell’uomo. Ecco perché anche i cittadini devono essere consapevoli della sfida. La scommessa del XXI secolo continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 05/02/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Rizzini
il 05/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Vivere con la porta aperta è un principio fondamentale dell'associazione “Mondo di Comunità e Famiglia” che propone stili di vita socialmente avanzati per famiglie e individui che desiderano fare un balzo in avanti in... continua a leggere
Scritto da: Carlo Passera
il 05/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Mettere fine alle tirannie è la missione dell’America», ha spiegato ieri notte il presidente George W. Bush durante il consueto “messaggio sullo stato dell’Unione”. Massimo Fini, cosa ne pensi, anche se credo proprio di immaginarlo? «Il presidente Bush... continua a leggere
Scritto da: diorama
il 05/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Sommario del numero 275 (gennaio-febbraio 2006) DOSSIER Una società sotto sorveglianza Il panottico (Alain de Benoist) "Il principe sa tutto quel che accade nel momento... continua a leggere
Scritto da: Christian Raimo
il 05/02/2006 | Politica e Informazione
L’altroieri sera ho visto in tv un programma che definire orrendo è sbagliato perché suona come un’indignazione civile. Ho visto “Alice” con Anna La Rosa, Tremonti e Bertinotti. E’ un programma semplicemente sciattissimo, indegno di una prima ma anche di una terza serata in... continua a leggere
Scritto da: nuvaecologia
il 05/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
«Garantire il futuro alle popolazioni locali e tutelare le ecoregioni». Nella penisola scompaiono falco lanario, lontra, gallina prataiola. E non solo E’ un destino congiunto quello degli uomini e degli animali, specie nei paesi in via di sviluppo. Ma anche nel nostro Paese... continua a leggere