La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Bruno Perini
il 03/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Banca Padrona Intervista con Vittorio Borelli, l'autore del libro che ha fatto arrabbiare i banchieri. Un episodio su Berlusconi e l'Unicredito «Banca padrona». Il libro di Vittorio Borelli, (ex condirettore del Mondo ed ex direttore delle relazioni esterne di Unicredito), edito... continua a leggere
Scritto da: opifice.it
il 02/12/2005 | Politica e Informazione
1) Non è raro imbattersi nell'argomentazione secondo cui quando « da destra » si metta in discussione la dicotomia destra/sinistra – o se ne ipotizzi una riconsiderazione – lo si faccia per confusione oppure... continua a leggere
Scritto da: Soumaya Gannoushi
il 02/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
È diventato quasi impossibile parlare di islam o di musulmani senza far riferimento alle vaghe categorie costantemente ritoccate di moderazione ed estremismo. Due anni fa la Rand Corporation, un think-tank vicino ai circoli che hanno potere decisionale a Washington ha... continua a leggere
Scritto da: Rupert Cornwell
il 02/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nè il discorso di Bush alla Naval Academy Usa nè il 'National Strategy for Victory in Iraq' hanno presentato grandi novità. L'obiettivo è quello di convincere i cittadini americani, profondamente scettici sulla conduzione di una guerra che ha già ucciso così tanti dei loro connazionali e... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 02/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La Val di Susa, stretta valle che dal confine francese scende verso Torino, si divide tra alta e bassa valle. All’interno dell’omonima città ci sono antichi siti romani; se in alta valle si scia al Sestriere o Sause D’Oulx , in bassa valle la Sacra di S. Michele, monumento romanico, ha da... continua a leggere
Scritto da: Vainer Burani*
il 02/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
(*avvocato difensore di Mohamed Daki) continua a leggere
Scritto da: Jamie Wilson
il 02/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Di fronte agli attacchi terroristici suicidi, ai riferimenti agli squadroni della morte, ed ai rapimenti, il Pentagono è venuto fuori con una soluzione innovativa per risolvere i problemi in Iraq: comprare notizie buone. Usando appaltatori o intermediari che fingono di essere giornalisti... continua a leggere
Scritto da: John Walsh
il 01/12/2005 | Politica e Informazione
Come osservava I.F. Stone (1) in una famosa frase, tutti i governi mentono, ma ce ne sono alcuni che mentono più di altri. E il regime neoconservatore di Bush racconta frottole come se fosse il nostro cibo spazzatura quotidiano. Da dove nasce una simile propensione a mentire? Motivi ve ne... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/12/2005 | Politica e Informazione
Molti mi chiamano in questi giorni per il Movimento, alcuni colleghi giornalisti sono fermamente convinti che si tratti di una provocazione...Ignorano che quotidianamente un numero sempre maggiore di persone si stanno adperando per dare una struttutra nazionale al Movimento, persone stufe... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 01/12/2005 | Politica e Informazione
Il massone Licio Gelli, a suo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/12/2005 | Politica e Informazione
Si resta esterrefatti, e quasi senza parole, di fronte alla legge ex Cirielli (cosiddetta perché il primo promotore se n'è dissociato), approvata l'altro giorno al Senato, che, per alcuni tipi di reato, abbrevia i termini della prescrizione, fino, in alcuni casi, a dimezzarli, quando l'imputato... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 29/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: ilmanifesto.it
il 29/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In Kosovo, a sud di Pristina, nella base Usa di Camp Bondsteel, la più grande dalla guerra del Vietnam, e soprattutto in quella, ultrasegreta, di Monteeth, esisterebbero delle piccole Guantanamo nelle quali i prigionieri non hanno alcun diritto e possono essere trattenuti a tempo indeterminato. Non... continua a leggere
Scritto da: repubblica.it
il 29/11/2005 | Politica e Informazione
Confermata in appello la sentenza del gup Clementina Forleo che nel gennaio scorso aveva suscitato aspre polemicheI due coimputati tunisini condannati per reati minoriIl marocchino: "Grazie alla giustizia italiana" MILANO - Sono stati assolti dall'accusa... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Adesso le toghe sono“rosse” non soloquando inquisisconoBerlusconi o Previti e qualchealtro esponente dellaCasa della Libertà, maanche se osano procederenei confronti di cittadiniamericani sospettati di avercommesso dei gravi reati inItalia.A proposito dell’inchiestache i Pm milanesi,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Accorsi
il 28/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Fini, gli ultimi immigrati clandestini scampati a un naufragio in Sicilia hanno detto di inseguire il “sogno italiano” dopo aver visto i nostri programmi alla televisione. Possibile che si imbarchino in una impresa così rischiosa solo per averci visto in tv, come fecero gli albanesi più... continua a leggere
Scritto da: Jerry Mazza
il 28/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
26 ottobre 2005 – Vuoi proprio dire che l’ AIDS (Sindrome da Immunodeficienza Acquisita) non e’ stata originata da una scimmia che ha morso sul di dietro un nero Africano? Ci stai mentendo ancora Zio Sam? Penso di si. Infatti, il 29 luglio del 1969, solo pochi giorni... continua a leggere
Scritto da: greenplanet.net
il 28/11/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Voto unanime nei Cantoni, il 56% dei cittadini elvetici ha votato sì alla proposta della moratoria quinquennale. In Canton Ticino il sì al 64%. Alemanno: riflettere sul voto. UN POPOLO GAGLIARDO... Referendum, vince lo stop agli ogm in agricoltura Gli svizzeri hanno... continua a leggere
Scritto da: Régis Debray
il 28/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
il filosofo francese Régis Debray interviene sulle rivolte: «Una società senza utopie e progetti,ove l’assenza di sacro provoca devastazioni inaudite» «Con le banlieues vanno in crisi i nostri valori civili, così come un consumismo senza sponde che distrugge... continua a leggere
Scritto da: intervista
il 28/11/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La strada verso la rivoluzione è assai «scivolosa».Infatti il tratturo che ci conduce alla fattoria di Mario Capanna è pieno di neve. Lui - dall'alto del balcone - dirige la manovra di avvicinamento della Panda su cui arranchiamo nella tormenta che flagella la campagna attorno a Badia di... continua a leggere