La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: John Pilger
il 06/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La costruzione di un eccellente complesso investigativo internazionale sulle atrocità della guerra in Iraq ha fatto arrossire i giornalisti ufficiali ben stipendiati La scrittrice indiana Vandana Shiva aveva invocato un’”insurrezione della conoscenza soggiogata”. L’insurrezione è... continua a leggere
Scritto da: movisol.org
il 06/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'unità di Feith continuò a produrre contraffazioni che arrivavano sulla scrivania di Cheney grazie alla corsia preferenziale. Ripropose di nuovo la storia screditata del nesso tra Saddam ed Al Qaeda in un rapporto in cui si può leggere a margine un'annotazione a penna di Cheney:... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nei giorni scorsi èmorta in Iraq la primakamikaze occidentale.È una cittadina belgadi 36 anni che si è fattasaltare a un posto di bloccoinsieme al marito, unmarocchino con passaportobelga. È risultato che i duefacevano parte di un gruppoterroristico, ramificato invarie città fiamminghe,... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Marasco
il 06/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Un’accolita apolide di “regolatori”- un suggestivo appellativo per l’epoca in cui viviamo, e cioè un’epoca caratterizzata dalla delegittimazione politica delle nazioni e dal trasferimento della gestione del potere mondiale ad anonimi burocrati telecomandati da oscuri ma... continua a leggere
Scritto da: Sabrina Lauricella
il 06/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il libero mercato non porta un’adeguata distribuzione della ricchezza tra le diverse classi sociali e rivela tutta l’inefficienza della sua teoria della (re)distribuzione del reddito tra i diversi soggetti economici. Secondo la fotografia del Censis resa nota ieri, in Italia il... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale, Massimo Bontempelli
il 06/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Prima Parte. Il mistero. continua a leggere
Scritto da: John Kaminski
il 05/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ricordi quei giorni felici della giovinezza quando ci insegnavano ad uccidere? Fammi vedere un uno che gioca bene a biliardo e ti mostrerò una gioventù sprecata. Damon Runyon Per far sì che le masse non arrivino a capire cosa... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 05/12/2005 | Politica e Informazione
Come persona che vive a Bologna (anche se ci passo poco tempo), e che ci ha vissuto un decennio prima di spostarsi nella fascia montana bolognese, credo sia giusto spendere due paroline su quanto sta succedendo in questi giorni. Non c'e' dubbio che sui giornali si stia... continua a leggere
Scritto da: MarTa
il 05/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Era il gennaio1992, a Milano vennero trovati tre litri di latte blu, si trattava di una delle azioni dimostrative dell'ALF (Animal Liberation Front) per denunciare le condizioni inaccettabili in cui vengono tenuti gli animali dei grandi allevamenti. In quel caso usarono il blu di metilene,... continua a leggere
Scritto da: Pepsy
il 05/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Fin dal suo apparire, nel gennaio del 2004, la "direttiva Bolkestein", non ha avuto vita facile e il cammino verso la sua definitiva approvazione si è presentato irto di ostacoli. Nella scorsa primavera il provvedimento aveva subito un nuovo rallentamento causato dal "no" dei francesi alla proposta... continua a leggere
Scritto da: Intervista di Sergio Terzaghi
il 05/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dialogare con Alain de Benoist è un’esperienza formativa per chi crede che la politica abbia oramai divorziato dalle idee. Il sessantenne filosofo francese incarna il tipo umano del ribelle che però non si... continua a leggere
Scritto da: Samir Amin*
il 04/12/2005 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Oggi, gli Usa sono governati da una giunta di criminali di guerra arrivati al potere attraverso una specie di golpe. Anche se quel golpe ha potuto essere preceduto da alcune [dubbie] elezioni, non dobbiamo dimenticare che Hitler fu un politico eletto allo stesso modo. In quest'analogia,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 04/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Siamo sempre in emergenza cibo con il caso della Tetra Pak ed il colorante passato nel latte. La contaminazione delle confezioni Tetra Pack non coinvolge solo la Nestlè. L' Onlus 'Fare Verde' denuncia che i contenitori sotto accusa non sono usati solo dalla Nestlè, ma da molte... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 04/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Testi da leggere: una griglia di lettura, alla luce della non-dualità continua a leggere
Scritto da: James Bruges
il 04/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
NUOVI MONDI MEDIA EDITORE Una raccolta di saggi brevi che affronta i più scottanti argomenti d'attualità e le più importanti tematiche ambientali. Un libro conciso, intellettualmente credibile e ricco di documentazione; sarcastico, eppure terribilmente serio. Un percorso... continua a leggere
Scritto da: Charles Saint-Prot*
il 04/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Come spingere i popoli ad uno scontro di civiltà A partire dal 1947 numerosi capi militari e dirigenti politici statunitensi, tra cui i Bush, appartengono ad un gruppo evangelico segreto, chiamato “La famiglia”, la cui sede si trova nella proprietà dei cedri... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 04/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Fazi editore Dall'autore del Libro nero degli Stati Uniti, una raccolta di saggi irriverenti, sarcastici, documentatissimi che attraversa gli ultimi decenni di politica estera e interna USA. William Blum, guru del giornalismo d'inchiesta radical statunitense, prosegue con questo... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Sullo
il 04/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Finalmente, è proprio il caso di dire, un dibattito televisivo ha interrotto il monologo liberista. Non solo presentando il punto di vista scandaloso di Serge Latouche, la «decrescita», ma anche stabilendo nessi con due vicende che con il «pensiero unico» e le sue conseguenze... continua a leggere
Scritto da: rivistaindipendenza.org
il 03/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Italia. 15 novembre. Da quanto si deduce da una nota dell’Usigrai, il sindacato dei giornalisti RAI, l’inchiesta di Rainews24, chiaramente controproducente per gli interessi anglo-statunitensi, ha messo sotto pressione i relatori dell’inchiesta. «L’inchiesta di RaiNews 24... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 03/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Prospettive totalitarie, riformiste e rivoluzionarie di un progetto di decrescita; un ruolo dentrale del territorio locale. IL PROGETTO DI COSTRUZIONE di una società autonoma ed economa incontra un largo consenso anche se i suoi fautori si schierano sotto varie bandiere:... continua a leggere