Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Gli orfani di Salò

il 03/06/2008 | Storia e Controstoria

Un saggio di Antonio Carioti sui giovani neofascisti: nemici di comunismo e americanismo È da qualche anno, ormai, che gli storici si vanno interessando dei giovani, e spesso giovanissimi, italiani che dopo l' 8 settembre 1943 scelsero la Repubblica sociale, soprattutto... continua a leggere

L'Urss da Lenin in poi: una tirannia «asiatica»

il 02/06/2008 | Storia e Controstoria

È abbastanza raro per la storiografia italiana, e quindi da salutare con compiacimento, un libro come questo di Andrea Graziosi ( L'Urss di Lenin e Stalin. Storia dell'Unione Sovietica 1914-1945, Il Mulino); un libro che per la sua importanza merita dunque un discorso ulteriore più ampio di quelli... continua a leggere

Aron, la bestia nera del Sessantotto

il 02/06/2008 | Storia e Controstoria

Contestò i contestatori. E Sartre lo definì «indegno di insegnare»Demistificare e dissacrare sono di solito gli scopi che si propongono innovatori e rivoluzionari nei riguardi delle istituzioni antiche e venerande, difese dai conservatori. Ma a volte i ruoli s'invertono. Così, nell'estate del... continua a leggere

Quando Scalfari era razzista

il 31/05/2008 | Storia e Controstoria

Come è noto, qualche giorno fa è scoppiato il caso riguardante la proposta, formulata dal sindaco di Roma Gianni Alemanno, di intitolare una strada della capitale al defunto segretario del MSI Giorgio Almirante. Subito c'è stata la levata di scudi della comunità ebraica romana, che... continua a leggere

Solzenicyn: attacco a Ovest

il 30/05/2008 | Storia e Controstoria

Non fu esattamente un discorso di circostanza, nonostante le premesse: il grande esule che finalmente trova rifugio nella « terra della libertà » , il riconoscimento prestigioso, il momento propizio per manifestare gratitudine. E invece, anziché... continua a leggere

Sotto la terra sarda i giganti di Atlantide?

il 27/05/2008 | Storia e Controstoria

Nel ’74 i primi ritrovamenti in un campo vicino Cabras (Oristano). Ma solo da poco è iniziato a Roma il restauro: si riassemblano i 5000 pezzi, scolpiti da artisti della civiltà nuragica... o forse noUn giorno del 1974, in un campo vicino a Cabras in provincia di Oristano nella Sardegna nord... continua a leggere