Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Il gesuita che disegnò la Cina

il 18/06/2008 | Storia e Controstoria

Prendendo spunto dalla mostra di cartografia Visioni del Celeste Impero, appena inaugurata a Pechino da Riccardo Scartezzini, Federico Rampini ricostruisce il ruolo di intermediari culturali fra Europa e Cina svolto dai gesuiti nel XVII e XVIII... continua a leggere

Negazionismo storico e libertà d'espressione

il 18/06/2008 | Storia e Controstoria

Come è noto, recentemente è stato approvato all’unanimità dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge proposto da Clemente Mastella, Ministro della Giustizia, in materia di discriminazione e reati contro l’umanità. Il provvedimento prescrive che venga penalmente punito fino a... continua a leggere

La lunga storia del medico.

il 17/06/2008 | Storia e Controstoria

Il termine "medico" deriverebbe dal verbo latino "medeor" che significa "rimediare". In età imperiale, la pratica della medicina è promossa a scienza vera e propria: nasce una figura professionale riconosciuta Medicus, la parola e la storia: il configurarsi della parola nello svolgersi della... continua a leggere

Budapest '56

il 16/06/2008 | Storia e Controstoria

«Tutto cominciò nel 1979, quando venni inviato a Budapest da Massimo D'Alema per rappresentare i giovani comunisti ai vertici della Fmjd, un'organizzazione internazionale di osservanza sovietica». Nel Pci lo storico Federigo Argentieri ha combattuto a lungo perché il partito cambiasse posizione... continua a leggere

Il testimone (rifiutato) del Gulag

il 14/06/2008 | Storia e Controstoria

L'ex deportato Dante Corneli offrì invano le sue memorie ai grandi editoriUna grande occasione sprecata. Per pura negligenza o forse anche per pregiudizi politici. Non è possibile considerare altrimenti l'esito negativo dei tentativi compiuti da Dante Corneli — militante comunista italiano... continua a leggere

Isola Calva, il gulag nell'Adriatico

il 12/06/2008 | Storia e Controstoria

Isola Nuda, la chiamano gli slavi. Isola Calva, dicono gli italiani d'Istria. Il libro di Dunja Badnjevic, pubblicato nei tipi della Bollati Boringhieri, sceglie per titolo la prima denominazione per indicare questo tragico luogo collocato ai confini del Quarnero. Un isolotto roccioso e di... continua a leggere

Il mondo dell’arte greca

il 12/06/2008 | Storia e Controstoria

Un tema fondamentale come quello dell’arte greca antica necessita periodicamente di lavori di sintesi che presentino al pubblico i punti cardine della questione. A questa esigenza risponde il libro del Prof. Tonio Hölscher Il mondo dell’arte greca, un... continua a leggere

Semi, guerre e carestie - Capitolo XIV

il 10/06/2008 | Storia e Controstoria

Autore: RomoloGobbi | Data: 09/06/2008 7.54.06 14. Le grandi carestie dell’OttocentoLa guerra civile americana ebbe, come ogni guerra precedente, conseguenze fortemente negative sull’economia della parte sconfitta. Oltre alle perdite umane, che furono di 320.000 morti e... continua a leggere