NAR: lo spontaneismo armato neofascista
Scritto da: Manuel Zanarini il 10/06/2008 | Storia e Controstoria
“Creare lo spontaneismo armato…è meglio la... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini il 10/06/2008 | Storia e Controstoria
“Creare lo spontaneismo armato…è meglio la... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini il 10/06/2008 | Storia e Controstoria
Scritto da: Manuel Zanarini il 10/06/2008 | Storia e Controstoria
“Sarà che avete nella testa un maledetto muro” (Titolo di un documento-manifesto di Prima Linea) continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini il 10/06/2008 | Storia e Controstoria
Scritto da: Cavallaro Felice il 10/06/2008 | Storia e Controstoria
Questi ragazzi che continuano a darsele fuori tempo massimo, che trasformano le università in campi di battaglia come purtroppo avvenne nel ' 68 e nel ' 77, tolte spranghe e cazzottiere, bisognerebbe condannarli alla lettura del libro appena pubblicato da Riccardo Arena per Dario Flaccovio Editore,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Rossi il 09/06/2008 | Storia e Controstoria
Tra la Russia e i paesi dell’ex Urss è in corso una strana guerra. Senza armi da fuoco, bombe o eserciti. Una guerra combattuta a colpi di interpretazioni del passato, una ‘guerra delle memorie’. A lanciare l’allarme è un appello firmato... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé il 07/06/2008 | Storia e Controstoria
Quarant’anni: il tempo necessario per constatare il fallimento di una classe dirigente. La stagione (più o meno una generazione), che permette di dire che una semina è andata male, o non è stata fatta per niente.De Gregori è una persona onesta, e abbastanza... continua a leggere
Scritto da: Nadia Fusini il 06/06/2008 | Storia e Controstoria
In occasione dell’uscita della Storia degli inglesi, a cura di Michael Lapidge, scritta dal monaco Beda nell’VIII secolo, Nadia Fusini ne ripercorre le vicende biografiche illustrando i contenuti della sua opera maggiore e il contesto storico... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 06/06/2008 | Storia e Controstoria
«Noi siamo gli uomini di questa foresta,/ sotto gli alberi del bosco/ viviamo secondo i dettami del Re/ altre risorse non abbiamo/ voi invece avete chiese e affitti e molte altre cose/ dateci un poco del vostro denaro/ in nome della Santa Carità./ ...Oggi cenerete con me/ per amore del nostro Re/... continua a leggere
Scritto da: Walter Catalano il 05/06/2008 | Storia e Controstoria
“Io sono solo quello che avete fatto di me. Io sono il vostro riflesso” continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 04/06/2008 | Storia e Controstoria
La notte è il momento più affascinante della giornata, cara da sempre agli artisti e agli spiriti romantici; ma anche - dicono gli occultisti - il momento più pericoloso di essa: perché è di notte che le forze malefiche escono dai loro... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi il 04/06/2008 | Storia e Controstoria
Autore: RomoloGobbi | Data: 02/06/2008 16.46.22 13.La schiavitù americanaCon le "leggi dei poveri" riapparve in Europa la schiavitù, come estremo rimedio contro il vagabondaggio dei contadini cacciati con la recinzione delle terre. La schiavitù invece era continuata... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Battista il 04/06/2008 | Storia e Controstoria
Q uell'incredibile chalet sulla collina del lager siberiano è il luogo simbolico di ciò che rende radicalmente differente l'ultimo romanzo di Martin Amis, La casa degli incontri, ora tradotto e pubblicato da Einaudi, dai lugubri, veritieri, sconvolgenti resoconti dell'incubo concentrazionario... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini il 03/06/2008 | Storia e Controstoria
Scritto da: Ettore Beggiato* il 03/06/2008 | Storia e Controstoria
Con l’approssimarsi del 2009, duecentesimo anniversario dell’insorgenza veneta, c’è una grande opportunità: sta a tutti noi diventare protagonisti nel processo di riappropriazione della nostra storia e della nostra identità.Banditi o patrioti veneti? Giuseppe Boerio nel suo... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini il 03/06/2008 | Storia e Controstoria
Scritto da: Yuri Leveratto il 03/06/2008 | Storia e Controstoria
Nell’attuale dipartimento colombiano del Santander, precisamente nel canyon del fiume Chicamocha e in parte dell’altipiano chiamato oggi “Mesa de los Santos” si sviluppò in epoca precolombiana la cultura guane.Dall’analisi al carbonio 14 dei... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 03/06/2008 | Storia e Controstoria
Tra il 1900 ed il 900 a.C. si sviluppò nelle attuali regioni della Venezia-Giulia e dell’Istria la civiltà dei Castellieri. Pochissimo si conosce di questa popolazione. Alcuni studiosi li identificano con i Celti ed altri con i Veneti. L’unica cosa certa, è che questa... continua a leggere
Scritto da: Belardelli Giovanni il 03/06/2008 | Storia e Controstoria
Un saggio di Antonio Carioti sui giovani neofascisti: nemici di comunismo e americanismo È da qualche anno, ormai, che gli storici si vanno interessando dei giovani, e spesso giovanissimi, italiani che dopo l' 8 settembre 1943 scelsero la Repubblica sociale, soprattutto... continua a leggere
Scritto da: Federico Moro il 03/06/2008 | Storia e Controstoria
Italiani contro, il paese che non vuole nascere: il racconto di uno dei tanti appuntamenti mancati da un passato perennemente sospeso tra cronaca, politica e rimpianto ma sempre incapace di diventare Storia.L'Argomento:Primavera... continua a leggere