La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: D. Ewards e N. Juliano
il 11/04/2008 | Storia e Controstoria
Quaranta anni dopo che la stella nascente del partito democratico Robert F. Kennedy fu ucciso in un albergo di Los Angeles durante le sua corsa alle presidenziali, nuove prove suggeriscono che l’uomo che sta scontando un ergastolo per tale omicidio non sparò il colpo che... continua a leggere
Scritto da: Yuri Leveratto
il 11/04/2008 | Storia e Controstoria
I Chimù colonizzarono l’odierna costa centrale e settentrionale del Perù a partire dal settimo secolo dell’era di Cristo.Si pensa che ebbero origine da pre-esistenti popoli di cultura Moche, che abitavano la zona fin dall’inizio dell’era di Cristo. I mochica... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 10/04/2008 | Storia e Controstoria
Federico Rampini racconta la vicenda dell’imperatrice Wu Zhao (VII secolo), l’unica donna ad aver governato in maniera diretta la Cina, sottolineando il carattere dirompente di quel regno in contrasto con i precetti misogini del confucianesimo.Ebbe... continua a leggere
Scritto da: Antonio Paolucci
il 10/04/2008 | Storia e Controstoria
L’influenza dei modelli culturali dell’antichità greco-romana sull’arte e la cultura medievale e rinascimentale italiana è ricostruita da Antonio Paolucci alla luce dalla mostra Exempla, che aprirà il 20 aprile presso Castel Sismondo di Rimini. Secondo... continua a leggere
Scritto da: Isabella Bossi Fedrigotti
il 10/04/2008 | Storia e Controstoria
Quale immagine della regina Maria Antonietta emerge dalla mostra a lei dedicata al Grand Palais di Parigi? Secondo Isabella Bossi Fedrigotti quella di una giovane donna entusiasta ma impreparata, rimasta affascinata dal lusso e dai rituali della corte... continua a leggere
Scritto da: Giordano Bruno Guerri
il 09/04/2008 | Storia e Controstoria
Il problema dei libri di storia usati nelle scuole è serio e va anche oltre la denuncia fatta da Marcello Dell’Utri. Non si tratta soltanto di aggiornare la spiegazione della Resistenza, sulla base delle più recenti acquisizioni storiografiche, che ne evidenziano le ombre.... continua a leggere
Scritto da: Sonja Karkar
il 09/04/2008 | Storia e Controstoria
Israele ha giocato a lungo sulle sue eroiche origini per sollecitare il supporto alle sue meno eroiche imprese odierne. Il problema è che quelle eroiche origini sono sempre state una storia inventata. La nascita di Israele nel sangue e le sue azioni successive furono crimini contro... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 08/04/2008 | Storia e Controstoria
Autore: RomoloGobbi | Data: 07/04/2008 23.29.39 La religione dell'agricolturaUna delle ragioni per cui Çatal Hüyük non è stata annoverata tra le prime città della preistoria è la supposta assenza in essa di una casta sacerdotale; eppure: "Ora, a un totale complessivo di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 07/04/2008 | Storia e Controstoria
Un film uscito di recente, intitolato Evidence of Revision (indizi/prove di revisionismo), porta una grande quantità di materiali nuovi e particolarmente interessanti, che vanno ad arricchire il puzzle di informazioni già disponibili sulla complessa storia americana... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gardella
il 07/04/2008 | Storia e Controstoria
Nel Seicento in Italia era diffuso un modo di dire che anche oggi non ha perso la sua forza: "Franza o Spagna purché se magna". Parliamo de I sentieri del cielo (Rizzoli “La Nuova Scala”, pagg. 327, euro 19,00) quinto romanzo di Luigi Guarnieri, che per lo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/04/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Sergio Frau
il 07/04/2008 | Storia e Controstoria
Sergio Frau dialoga con Carlo Bertelli, curatore della mostra Otium: l’arte di vivere nelle domus romane di età imperiale - inaugurata al Complesso di San Nicolò a Ravenna - sul rapporto fra l’otium tardoantico e la nascita del monachesimo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/04/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 05/04/2008 | Storia e Controstoria
La notte del 6 marzo 1953, che seguì alla morte del Maresciallo (5 marzo), tra San Frediano e Porta Romana, a Firenze, non dormì nessuno. Alla Casa del Popolo di Viale Poggio Imperiale, dove noi ragazzini s’andava a giocar a... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/04/2008 | Storia e Controstoria
Programma Natale di Roma MMDCCLXI a.U.c. 2008 e.v. I° Raduno della Saturnia TellusPresso la sede nazionale del Movimento TradizionaleRomano, in via Bezzecca, 1D Roma (metro A: Repubblica- metro B: Castro Pretorio). Sabato 19 Aprile Ore: dalle 10,30 alle 13,00 1^ Sessione di incontri con realtà... continua a leggere
Scritto da: Ennio Caretto
il 04/04/2008 | Storia e Controstoria
Dibattiti «Destra e sinistra rileggono il passato in modo ideologico». La replica: sei antiamericanoLa storia manipolata dagli storiciPolemica in Usa. Gordon Wood: meglio i divulgatori degli accademiciRazza, sesso, classe per certi studiosi sono onnipresenti come la Santa Trinità Le origini«La... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/04/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/04/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 02/04/2008 | Storia e Controstoria
L'elevato debito estero, l'alto livello di corruzione e la gestione economica poco oculata del governo dello Zaire, oggi Repubblica Democratica del Congo, causano il 13 maggio del 1978 un tentativo di secessione da parte della provincia dello Shaba (ex Katanga). Esso si conclude... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Dal Maso
il 02/04/2008 | Storia e Controstoria
È cominciata pochi giorni fa la campagna, dopo cinquant´anni, nel sito dell´Inghilterra meridionale L´obiettivo, oltre a una datazione più certa, è capire se il monumento era la "Lourdes della preistoria"Lunedì scorso, ore otto di mattina. Parte il primo colpo di piccone. Il... continua a leggere