I figli del '68 (incontro pubblico)
Scritto da: redazionale il 15/05/2008 | Storia e Controstoria
Scritto da: redazionale il 15/05/2008 | Storia e Controstoria
Scritto da: Manuel Zanarini il 14/05/2008 | Storia e Controstoria
“Siamo stanchi del vostro passato, dateci il... continua a leggere
Scritto da: David Morrison il 14/05/2008 | Storia e Controstoria
Lo Stato d'Israele nacque sessant'anni fa, il 14 maggio 1948. Nei mesi precedenti e successivi a questa dichiarazione, le forze ebraiche cacciarono 750.000 palestinesi dalle loro case. Oltre 500 villaggi furono svuotati della loro popolazione palestinese e gran parte di essi... continua a leggere
Scritto da: Enrica Pagella il 14/05/2008 | Storia e Controstoria
Enrica Pagella illustra la mostra sulla cultura del Romanico, curata da Manuel Castiñeiras e Jordi Camps a Barcellona, che propone una visione del romanico catalano come il risultato degli scambi culturali fra la Spagna, la Francia e l’Italia durante il... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò il 13/05/2008 | Storia e Controstoria
Il volume pubblicato da Edizioni Piemme ha l’obiettivo di chiarire il ruolo svolto dall’Inquisizione, e dai suoi tribunali, per cercare di svincolarla da un’annosa ritrosia scolastica; il tutto volto a ricercare l’imparzialità e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertelli il 13/05/2008 | Storia e Controstoria
Judith Herrin, docente ordinaria di storia bizantina al King's College di Londra, si rivelò a un'ampia cerchia di lettori nel 1987 con un libro che, nonostante il suo grande interesse, ancora attende di essere tradotto in italiano, The Formation of Christendom, ovvero «La formazione della... continua a leggere
Scritto da: Paola Springhetti il 13/05/2008 | Storia e Controstoria
La Russia di Stalin era bianca di neve, nera dei treni che portavano ai gulag, grigia di mancanza di speranza e rossa di sangue. Non ci sono altri colori nel libro Bambino 44 di Tom Rob Smith (Sperling & Kupfer), un thriller che attraverso la storia di... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi il 12/05/2008 | Storia e Controstoria
Autore: RomoloGobbi | Data: 12/05/2008 0.17.45 10. Le rivolte dei contadiniSolo a partire da anni recenti si è tenuto conto con misurazioni sistematiche dell'andamento del clima nei vari paesi. Per conoscere i mutamenti climatici del passato si è ricorsi a misurazioni... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 12/05/2008 | Storia e Controstoria
Scritto da: Sergio Frau il 10/05/2008 | Storia e Controstoria
Alla luce dei reperti esposti nella mostra Potere e splendore: gli antichi Piceni a Matelica, appena inaugurata nelle Marche, Sergio Frau presenta le nuove scoperte e i vecchi interrogativi sui Piceni, uno dei popoli che abitarono la penisola... continua a leggere
Scritto da: Rosalba Castelletti il 10/05/2008 | Storia e Controstoria
Lo studioso: "Quadra tutto, i dettagli, l´orientamento dell´edificio"Scettici altri esperti: "Visse nell´Arabia Felix e trasformò la terra in tanti giardini"«Tutto quadra», esulta l´archeologo Helmut Ziegert convinto di aver risolto un mistero che perdura da tremila anni e di avere... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 08/05/2008 | Storia e Controstoria
Questa recensione al libro (*) dell’ex agente del Mossad Victor Ostrovsky, risalente ormai a diversi anni orsono, è stata redatta dal “giornalista” Dimitri Buffa, che nel frattempo è diventato una delle firme di punta del variegato panorama sionista del nostro paese. Egli ha scritto e... continua a leggere
Scritto da: Mario Enzo Migliori il 08/05/2008 | Storia e Controstoria
Toponimi Italiani di origine Etrusca[1] La ricca bibliografia[2] del Prof. Massimo Pittau, in gran parte dedicata alla linguistica sarda ed etrusca, è stata incrementata di questo nuovo... continua a leggere
Scritto da: Carl Schmitt il 07/05/2008 | Storia e Controstoria
Carl SchmittIl concetto discriminatorio di guerraintroduzione di Danilo Zolo, trad. di Stefano PietropaoliLaterza, Bari 2008ISBN 9788842085034pp. 128 | € 15,00 In breve«Attraverso le dichiarazioni con cui il presidente... continua a leggere
Scritto da: Anwar Fenaoui il 07/05/2008 | Storia e Controstoria
Tra pochissimi mesi avrà inizio la XXIX edizione dei Giochi Olimpici, la terza volta in Asia e la seconda in un paese “comunista”.Per questi Giochi l’organizzazione cinese ha predisposto ingenti risorse e mezzi, vedendo in... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini il 07/05/2008 | Storia e Controstoria
“Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee, o non vale niente lui, o non valgono nulla le sue idee” (Ezra Pound) Lunedì 5 Maggio è stato il 27 anniversario della morte di Bobby Sands.Sands è morto il 5 Maggio 1981 all’interno del carcere speciale di Long Kesh,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 06/05/2008 | Storia e Controstoria
Alcuni giorni fa, il quotidiano “Avvenire” mi ha chiesto di commentare un articolo di Luciano Canfora comparso qualche giorno prima su “Il Corriere”, e che in realta corrisponde ad alcune pagine del suo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Carancini il 06/05/2008 | Storia e Controstoria
Si è tenuto ieri, venerdì 2 Maggio, nella cornice altamente suggestiva del Museo Nazionale d'Arte Orientale di Roma, un interessante convegno organizzato dal professor Claudio Moffa, ordinario di Storia e Diritto dell'Africa e dell'Asia all'Università di Teramo. Il convegno in... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi il 05/05/2008 | Storia e Controstoria
Autore: RomoloGobbi | Data: 03/05/2008 18.58.41 9.Le invasioni dei nomadiLa schiavitù in agricoltura non scomparve né per le ribellioni degli schiavi né in seguito alle invasioni barbariche. I Circumcellioni non erano degli schiavi, ma dei braccianti agricoli, così come non... continua a leggere
Scritto da: Angela Geraci il 05/05/2008 | Storia e Controstoria
L'Intervista - Cosi il mio popolo è stato sterminatoRobert Attarian Portavoce del Consiglio per la comunità armena di Roma. Oggi è il 93° anniversario della commemorazione del genocidio del suo popolo. Cosa è successo il 24 aprile del 1915?È il giorno in cui il governo turco fece arrestare e... continua a leggere