La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 21/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Disastro russo a Pokrovsk". Ventiquattro, quarantotto ore fa i titoli dei giornali italiani era questi. Nelle scorse ore, invece, è arrivata la notizia: le truppe russe sono arrivate al centro della città e controllano anche la stazione ferroviaria da cui, solo qualche... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 21/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Serve a poco inviare missili all'Ucraina per colpire il territorio russo in profondità se Kiev non ha uomini per combattere al fronte. È assai preferibile, per Washington ovviamente, continuare a fornire aiuti militari all'Ucraina, via Europa, per fare in modo che la guerra continui ad... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 21/10/2025 | Politica e Informazione
Nel suo ultimo libro «Approdo per noi naufraghi», Elena Basile analizza il declino delle società occidentali. Dalla dissoluzione dell’umanesimo alla... continua a leggere
Scritto da: Matteo Parini
il 21/10/2025 | Storia e Controstoria
“L’Africa è stato un continente colonizzato, isolato, oltraggiato. Trattato come una terra abitata da animali, poi utilizzato come serbatoio per la tratta degli schiavi. E dopo tutto questo, ridotto a una rete di colonie sotto mandato straniero.” Il virgolettato è tratto dal... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 20/10/2025 | Politica e Informazione
Ogni epoca ha un punto decisivo attorno a cui ci si divide. Nel corso dell'Ottocento e del novecento è stato il tema della giustizia sociale.Non è più questo il tema centrale. Non che sparisca, ma si compone con molti altri, con le identità culturali, con il diritto alla propria storia, con... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 20/10/2025 | Economia e Decrescita
I premi Nobel in economia per l’anno in corso sono stati assegnati a Noel Mokyr , a Philippe Anghion ed a Peter Howitt , proviamo a leggere le motivazioni dei premi per vedere come in realtà sia stato un processo ed un richiamo di idee già da tempo affrontate da insigni studiosi di un... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La chiamano deriva oscurantista, ritorno reazionario al medioevo e repressione sessuale fascista, e vogliono far passare l’idea che chi si oppone a dare istruzioni su sesso e affettività a scuola sia dalla parte degli stupratori assassini e dei violentatori di donne. Vogliono come sempre usare... continua a leggere
Scritto da: Ricardo Martins
il 20/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Budapest la storia si trova a un bivio: tra un fragile riequilibrio del potere globale e l’alba di una nuova era di scontro. Ciò che sta accadendo nella capitale ungherese va ben oltre la diplomazia di routine. È un tentativo, forse disperato, di ridisegnare i confini della sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 20/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vita dei palestinesi a quanto pare vale molto perché diventa mercimonio di dominatori stranieri. Basta prendersi in giro Se nel 2025 ancora c’è qualcuno che si fida degli Stati Uniti d’America e che spera che da... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 19/10/2025 | Politica e Informazione
Una Battaglia dopo l'altra è un filmino abbastanza gradevole sul piano del mero intrattenimento, ma la sua importanza risiede nel fatto che'esso fornisce alcune indicazioni su come intenda muoversi la sinistra globalista occdentale in questa fase storica di scacco causato dal potere per il... continua a leggere
Scritto da: Nicola Guerra
il 19/10/2025 | Politica e Informazione
Spesso la destra polemizza con Luciano Canfora, che a dire del vero bastona più la sinistra della destra. Come scrive, dopo il collasso Sovietico la sinistra ha rifiutato tutti i propri padri ideologici, comunisti o socialisti che siano, per sposare la diade europeismo-liberalismo. Ormai... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 19/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esce in Italia il libro scritto da Frederic Baldan, l’uomo che ha avuto il coraggio di denunciare la von der Leyen per lo scandalo Pfizergate. E che con questo libro fa nomi e cognomi di una fitta rete di interessi opachi che governano la principale istituzione europea in un filo che... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 19/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Paola Giovetti è autrice prolifica, specializzata in tematiche afferenti alla ricerca psichica. Dirige la storica rivista, Luce e Ombra, organo della Fondazione Biblioteca Bozzano-De Boni di Bologna. Non poteva, pertanto, mancare, nella vasta bibliografia a sua firma, un volume dedicato a C. G.... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fratus
il 19/10/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Da oltre un secolo ci raccontano che la vita nasce dal caso, che l’uomo discende da una primate e che tutto ciò che esiste è il frutto di un’evoluzione cieca e meccanica. Guai a dubitarne: la teoria di Darwin è diventata un dogma. Non si può discutere, non si può mettere in dubbio, non... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 19/10/2025 | Storia e Controstoria
Chi scrive ha un profilo singolare, fuori dagli schemi, libero, perciò assai spiacente a ogni schieramento stabilito. Fuori dal gregge, anzi dalle varie greggi in cui è divisa la ex società spappolata immersa nei pregiudizi del presente. La terribile vicenda di Gaza – tutt’altro che finita... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 19/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il piano Trump è come il formaggio svizzero: pieno di buchi che ognuno cercherà di tappare o ignorare a modo suo. Nell’infinita e forse infinibile contesa israelo-palestinese è sempre stato così. Perché né gli israeliani né i palestinesi rinunciano all’idea che lo... continua a leggere
Scritto da: Giulio Chinappi
il 19/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Occidente i media presentano la definizione di Ḥamās come “organizzazione terroristica” come un dato oggettivo. In realtà si tratta di una qualificazione arbitraria, adottata da una minoranza di Stati ONU, mentre le grandi potenze del Sud Globale non la... continua a leggere
Scritto da: Andrea Scarano
il 17/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se ne sono resi conto un po’ confusamente anche i mass media di casa nostra, di solito distratti e poco sensibili alle dinamiche internazionali che non sfociano nelle drammatiche vicende di stretta attualità. Gli assetti e gli equilibri del mondo stanno cambiando e le profonde trasformazioni... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 17/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ruth Benedict racconta come Ramon, un indiano, esperiva il crollo della sua cultura, ed in questo modo emerge come quella tradizione teneva insieme l'Assoluto e la molteplicità delle tradizioni culturali.In quella cultura si narra che all’origine Dio diede a ogni popolo una tazza di argilla,... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 17/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L' archetipo della virilità autentica ha un doppio volto e lo tradisce chi compie una violenza sui più deboli Bastano le sessanta donne uccise in Italia tra gennaio e maggio per marchiare col fuoco, di vergogna, l' umanità intera. Gli stupri denunciati l' anno passato sarebbero - apprendo... continua a leggere