Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Italia salvata

il 25/01/2008 | Politica e Informazione

Un anno e mezzo fa, rischiavo il linciaggio telematico per non essere andato a votare: bisognava salvare l'Italia, mi dicevano. L'Italia si è salvata (senza il mio contributo) ed eccola qui, esattamente uguale a... continua a leggere

Manifesto dei non sottomessi

il 25/01/2008 | Economia e Decrescita

Pubblichiamo il documento conclusivo dell'incontro mondiale dei circolidi lettura di Ivan Illich, probabilmente il più lucido studioso dicritica allo sviluppo e di decrescita conviviale, incontro che si èsvolto a Cuernavaca, in Messico, in dicembre. Il testo [tradotto daElisa Frediani] è stato... continua a leggere

Into the wild

il 25/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il film racconta la storia del giovane idealista Christopher McCandless che, abbandonata la vita normale di tutti i giorni, va a vivere nella selvaggia Alaska. Un film di Sean Penn. Con Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone, Brian Dierker, Catherine Keener, Vince... continua a leggere

La misura della sostenibilità

il 24/01/2008 | Ecologia e Localismo

L’idea era stata sottolineata, con forza, dal rapporto Our Common Future pubblicato venti anni fa dalla Commissione Brundtland: lo sviluppo è tale solo se è nel medesimo tempo socialmente ed ecologicamente sostenibile. Non possiamo salvaguardare l’ambiente in un contesto... continua a leggere

Dico addio alla casta dei giudici

il 24/01/2008 | Politica e Informazione

Giochi di potere. Lottizzazione. Nessuna difesa dei colleghi sotto tiro. Con una dura lettera d'accusa il pm di Catanzaro si dimette dall'Anm. Ecco il testo in esclusiva Luigi De Magistris Già da alcuni mesi avevo deciso - seppur con grande rammarico - di dimettermi... continua a leggere

La monnezza del nord

il 24/01/2008 | Ecologia e Localismo

Un po' tutta l'Italia è sommersa dai rifiuti. Ed a tutti gli amministratori pubblici un po' conviene così. Vedremo più avanti come, prendendo ad esempio Torino. Se a Napoli dei rifiuti se ne sente l'olezzo e si vedono abbondantemente i cumuli, la nostra abilità... continua a leggere