La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Ali Rashid
il 25/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giorno prima le donne palestinesi erano andate a mani nude contro l'esercito egiziano che impediva gli ingressi e che ha aperto il fuoco su di loro. Ieri sette bombe hanno prodotto altrettante brecce che hanno interrotto l'altro Muro, quello della frontiera di Rafah con l'Egitto. La... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 25/01/2008 | Politica e Informazione
La partita a poker di Romano Prodi è finita di nuovo male. Una... continua a leggere
Scritto da: Litta Soto Villagrán
il 25/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Una vez perdido el honor, sin tierra, ya no queda nada…Una volta perduto l’onore, senza terra, non resta più nulla..." In Cile lo sciopero della fame è diventato uno dei mezzi più utilizzati come atto di protesta e opposizione contro le ingiustizie... continua a leggere
Scritto da: Mohammed Ali
il 25/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla visita del Presidente degli Stati Uniti George W. Bush in questa zona del mondo, almeno 38 cittadini di Gaza sono stati uccisi e altri 1.500 sono rimasti feriti a causa degli attacchi militari israeliani. Questa escalation di violenza è arrivata proprio dopo il viaggio di Bush in... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 25/01/2008 | Politica e Informazione
Ieri Prodi è caduto nel silenzio generale della “piazza” di sinistra ( girotondini, giustizialisti, ecologisti, pensionati, metalmeccanici, no-global). E questo ha un valore maggiore dei pochi voti venuti meno al Senato. Anche perché il silenzio è solo la punta dell' iceberg, che... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 25/01/2008 | Politica e Informazione
Un anno e mezzo fa, rischiavo il linciaggio telematico per non essere andato a votare: bisognava salvare l'Italia, mi dicevano. L'Italia si è salvata (senza il mio contributo) ed eccola qui, esattamente uguale a... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 25/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riprendo da Infopal Haniyah: il nostro governo è pronto a discutere con la dirigenza dell’Anp e con gli egiziani per raggiungere un accordo per la gestione del valico di Rafah. L'Anp rigetta l'offerta. continua a leggere
Scritto da: Mauro Maggiora
il 25/01/2008 | Politica e Informazione
Oltre un anno e mezzo di governo di centro-sinistra in un paese dell’Europa Occidentale, due partiti comunisti all’interno della coalizione...Il paradiso del... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 25/01/2008 | Economia e Decrescita
Lunedì 21 gennaio si è verificato nelle borse di tutto il mondo un crollo aggiratosi intorno al 5% del loro valore totale. Può sembrare roba da poco,... continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 25/01/2008 | Economia e Decrescita
Pubblichiamo il documento conclusivo dell'incontro mondiale dei circolidi lettura di Ivan Illich, probabilmente il più lucido studioso dicritica allo sviluppo e di decrescita conviviale, incontro che si èsvolto a Cuernavaca, in Messico, in dicembre. Il testo [tradotto daElisa Frediani] è stato... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il film racconta la storia del giovane idealista Christopher McCandless che, abbandonata la vita normale di tutti i giorni, va a vivere nella selvaggia Alaska. Un film di Sean Penn. Con Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone, Brian Dierker, Catherine Keener, Vince... continua a leggere
Scritto da: Mario Cecchi
il 25/01/2008 | Ecologia e Localismo
A proposito della legge sugli usi civiciNel marasma della politica che ha inquinato e sta inquinando gli usicivici, è bene che anche gli utenti, “il popolo minuto”, facciasentire la propria voce.Non è con i cavilli o con le questioni di principio che si risolvono iproblemi connessi agli usi... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 24/01/2008 | Ecologia e Localismo
L’idea era stata sottolineata, con forza, dal rapporto Our Common Future pubblicato venti anni fa dalla Commissione Brundtland: lo sviluppo è tale solo se è nel medesimo tempo socialmente ed ecologicamente sostenibile. Non possiamo salvaguardare l’ambiente in un contesto... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Mario Enzo Migliori
il 24/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Il filone della letteratura esoterica – come ci ricorda la Presentazione del volume - è antico quanto la capacità dell’uomo di esprimersi. Dagli arcani simboli e ierogrammi tracciati su rocce e pietre nella lontana Preistoria sino ai poemi sacri della... continua a leggere
Scritto da: Luigi De Magistris
il 24/01/2008 | Politica e Informazione
Giochi di potere. Lottizzazione. Nessuna difesa dei colleghi sotto tiro. Con una dura lettera d'accusa il pm di Catanzaro si dimette dall'Anm. Ecco il testo in esclusiva Luigi De Magistris Già da alcuni mesi avevo deciso - seppur con grande rammarico - di dimettermi... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 24/01/2008 | Storia e Controstoria
L’UNIVERSITA’ DI STATO TAPPA LA BOCCA AL PAPA MA SPALANCA LE PORTE ALLA GIORNATA DELLA MEMORIA DEI SOLI EBREI. CERIMONIA RELIGIOSA PIU CHE STORIA, DA VAGLIARE CON ATTENZIONE E SENZA TABU’: A COMINCIARE DA QUESTO ARTICOLO DEL THE AMERICAN HEBREW DEL 1919, NEL QUALE GIA’ COMPAIONO... continua a leggere
Scritto da: Davide Pelanda
il 24/01/2008 | Ecologia e Localismo
Un po' tutta l'Italia è sommersa dai rifiuti. Ed a tutti gli amministratori pubblici un po' conviene così. Vedremo più avanti come, prendendo ad esempio Torino. Se a Napoli dei rifiuti se ne sente l'olezzo e si vedono abbondantemente i cumuli, la nostra abilità... continua a leggere
Scritto da: Réseau Voltaire
il 24/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le recenti dichiarazioni del segretario alla difesa degli Stati Uniti, Robert Gates, sull'incompetenza delle forze non-statunitensi della NATO in Afghanistan, aprono la campagna del Pentagono per la riforma dell'Alleanza atlantica.Gates ritiene - correttamente - che la formazione dei... continua a leggere
Scritto da: R.S. a cura della redazione ECplanet
il 24/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Scoperta Russa sul DNA Il DNA umano è un Internet biologico, superiore, sotto molti aspetti, a quello artificiale. La più recente ricerca scientifica russa spiega, direttamente o indirettamente, fenomeni quali la chiaroveggenza, l'intuizione, gli atti spontanei ed a distanza di... continua a leggere