La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessandro Colombo
il 26/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ALESSANDRO COLOMBO La guerra ineguale Pace e violenza nel tramonto della società internazionale Collana "Il Mulino/Ricerca" continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Maneggio
il 26/02/2007 | Politica e Informazione
E' possibile far parte del grande gioco economico della globalizzazione senza perdere caratteristiche culturali e soprattutto quel ricco tessuto di politiche e normative sociali che per decenni hanno costituito... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 26/02/2007 | Ecologia e Localismo
Il blocco del traffico nelle regioni del Nord (compresa l´Emilia Romagna) ha evitato che nell’aria venissero immesse 10 tonnellate di polveri inquinanti (PM10). Lo sostiene l’Arpa ed è un dato significativo. Ma non sarà questo che convincerà le persone a convertirsi verso una... continua a leggere
Scritto da: Antonio Ruggieri
il 26/02/2007 | Politica e Informazione
C'è un concorso in via di svolgimento che la dice lunga su com'è ridotto il sistema di rappresentanza democratica di questo Paese. Si può votare con un Sms il politico “più simpatico” ospite della trasmissione televisiva di Pingitore... continua a leggere
Scritto da: James Bays
il 26/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al Jazeera ha raccolto prove per cui i combattenti talebani hanno ora il controllo effettivo su ampie parti di una provincia chiave nell'Afghanistan sud-occidentale, nonostante le recenti rivendicazioni della NATO che le basi talebane erano state... continua a leggere
Scritto da: Douglas Herman
il 26/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Migliaia di persone colpiscono i rami del male, uno solo colpisce alla radice”.ThoreauStabilitosi vicino al lago Walden, Henry David Thoreau condusse in epoca pre-industriale un’invidiabile vita pastorale. Henry che viveva nei boschi accanto al lago Walden,... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Baldini
il 26/02/2007 | Ecologia e Localismo
Soffia il vento della polemica sul Massachusetts Institute Of Technology, la celebre scuola per teste d'uovo alle porte di Boston celebre per le sue invenzioni e le provocazioni intellettuali. Il linguista anti-establishment Noam Chomsky e' sceso in campo per difendere un professore nero... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 26/02/2007 | Politica e Informazione
Il “ Velino Diplomatico “ di Stefano De Andreis scrive il 10 Aprile 2003 che gli Alpini a Kost sono in 1000 e alla caccia dei Taliban. L’esordio del contingente italiano in Afghanistan è di guerra e la Taurinense , inquadrata nella Task Force “ Nibbio “ non è il primo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Robecchi
il 26/02/2007 | Politica e Informazione
«Non siamo mica come Zapatero!», come tutti sapete, è lo slogan coniato dall'astuta sinistra italiana per dire che di noi ci si può fidare, mica siamo pericolosi estremisti. Basterebbe questa frase per farci guardare con attenzione alla Spagna, e infatti ecco che da laggiù giunge... continua a leggere
Scritto da: Francesco Fumarola
il 26/02/2007 | Politica e Informazione
Turigliatto e la falsa percezione dell’elezione diretta del Premier In Italia sembra un fatto, e non lo è, che Romano Prodi sia stato investito della carica di Presidente del Consiglio "direttamente" dal Popolo Sovrano per il tramite delle elezioni. Invece il Popolo Sovrano elegge i... continua a leggere
Scritto da: P. J. Watson
il 26/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il documentario della serie BBC Conspiracy Files sull'11 settembre è stato un intreccio di bugie, preconcetti e manipolazioni emotive dall'inizio alla fine. Il produttore Guy Smith dovrebbe vergognarsi per aver inflitto questo giornalismo scandalistico da operetta... continua a leggere
Scritto da: G. Simmel
il 26/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si può ottenere il risultato che viene raggiunto con una rigida obbedienza alla moda anche opponendosi ad essa. Chi si comporta o si veste consapevolmente fuori moda non raggiunge il senso di individualizzazione che... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 26/02/2007 | Economia e Decrescita
Una domanda domenicale. Qualcuno forse risponderà. Perchè le imprese dovrebbero pagare le tasse in Italia?Un imprenditore apre una società. Riesce a fare utile. E’ così onesto da non eludere, evadere, corrompere. Dichiara tutto.Lo Stato, per... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 26/02/2007 | Politica e Informazione
Gli... continua a leggere
Scritto da: Silvia R. Lolli
il 26/02/2007 | Ecologia e Localismo
Vandana, Shiva, (2003), Le guerre dell’acqua, Saggi Feltrinelli continua a leggere
Scritto da: Emiliano Angelelli
il 26/02/2007 | Ecologia e Localismo
La decisione presa ieri dai ministri dell'ambiente dell'Ue di tagliare le emissioni di gas serra del 20% non si dimostra all'altezza delle aspettative Ieri i ministri dell'ambiente Ue si sono accordati per rendere... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/02/2007 | Politica e Informazione
La caduta del governo Prodi è indubbiamente legata a cause di ordine congiunturale e sistemico.Iniziamo dalle cause di ordine congiunturale.Possiamo indicarne due (o una e mezza): la prima è rappresentata dalle scarse capacità di mediazione del professore bolognese; la seconda ( o la... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 26/02/2007 | Politica e Informazione
Non mi piace fare copia e incolla da altri blog, perché mi sembra un po' uno spreco: uno ci può andare da solo. Ma ogni tanto, capita che ci sia qualcuno che dice quello che penso io, ma lo dice molto... continua a leggere
Scritto da: Axel Merk
il 26/02/2007 | Economia e Decrescita
Il mondo è inondato di denaro liquido. Questo denaro ha invaso tutti i tipi di beni, dalle azioni alle obbligazioni, dalle proprietà ai beni di consumo. Dovremmo goderci il boom oppure prepararci per la crisi? Ascoltiamo l’adagio di Wall Street e seguiamo il... continua a leggere
Scritto da: Werner Sombart
il 25/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autore Werner Sombart Titolo Perché negli Stati Uniti con c'è il socialismo? Edizione Bruno Mondadori, Milano, 2006, Sintesi , pag. 154, cop.fle., dim. 14,5x21x1,3 cm , Isbn 88-424-9289-2 Originale Warum gibt es in dem Vereinigten Staaten keinen Sozialismus? [1906] Prefazione di... continua a leggere