La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Nando de Angelis
il 27/02/2007 | Ecologia e Localismo
“Non è scientificamente provato che bruceremo tutti fra poco a causa dell’effetto serra”, è quanto dichiarava l’ottimo presidente Usa, George W. Bush, qualche anno fa, salvo ricredersi negli ultimi tempi e divenire un novello paladino dell’ambiente. Non a torto, perché... continua a leggere
Scritto da: Sri Aurobindo
il 27/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il raggiungimento del Nirvana mi proiettò all' improvviso in una condizione al di sopra, senza pensiero e non contaminata da alcun movimento mentale o vitale; non c'era ego, né mondo reale; solo quando "si" guardava... continua a leggere
Scritto da: Sri Aurobindo
il 27/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le Upanishad sono l'opera suprema del pensiero indiano, e che sia effettivamente così, che l'altissima espressione della personalità del proprio genio la loro sublime capacità poetica, la loro enorme capacità... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 27/02/2007 | Politica e Informazione
Nel pomeriggio di ieri c'è stato un improvviso subbuglio, nel mondo dei bloggers che si occupano di 11 settembre, per la notizia data da Prisonplanet (Alex Jones) di uno spezzone della BBC da cui sembra che la TV inglese abbia dato la notizia del crollo del WTC7 con oltre... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 27/02/2007 | Politica e Informazione
E’ stata la Senatrice Franca RAME che, con 10.000 euro, ha aperto la sottoscrizione per cercare di intervenire in tempi brevi in aiuto delle famiglie devastate dalla perdita di un congiunto o dalla malattia... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 27/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il “quartetto” - Stati Uniti, Unione Europea, Russia e Onu - si riunirà il 28 febbraio a Berlino. Avrà all’ordine del giorno la definizione dei termini del confronto con il nuovo governo palestinese guidato da Ismail Haniyeh, l'esponente di Hamas... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail e Ali al-Fadhily
il 27/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ennesima incursione militare Usa contro i giornalisti iracheni. La settimana scorsa, soldati americani hanno attaccato e saccheggiato gli uffici del Sindacato iracheno dei giornalisti (ISJ) nel centro di Baghdad Dieci guardie armate sono state arrestate, 10 computer e 15 piccoli... continua a leggere
Scritto da: redazionale/Raffaele Morani/Gabriele Adinolfi
il 27/02/2007 | Storia e Controstoria
Non esiste argomento più scomodo, ma il fenomeno stragista è il perno storico della subalternità al potere atlantico nel nostro paese, che si fa gioco di facili capri espiatori. Il coraggio di uscire dai luoghi comuni aiuterebbe la verità giuridica, l'onestà intellettuale, l'obiettività... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 27/02/2007 | Politica e Informazione
Allora, un ragazzino prende un pennarello e disegna una stella a cinque punte e le lettere BR (che si leggono "buuu!") vicino al citofono di Carlo Rossella, il direttore del TG5. Per chi ha la memoria lunga, Carlo Rosella è il... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 27/02/2007 | Politica e Informazione
Il "socialismo reale" è stato un fenomeno di immensa importanza. Al di là della fuffa retorica e teologica che il socialismo reale stesso produceva, al di là delle sciocchezze paranoiche scritte nel mondo non... continua a leggere
Scritto da: Remi Kanazi
il 27/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Potrebbe esserci stato un tempo in cui tutte le strade portavano a Roma, ma per il popolo palestinese, tutte le strade portano ad un checkpoint. Il più recente dei checkpoint con cui i Palestinesi hanno dovuto fare i conti non era presidiato da Israele, ma... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 27/02/2007 | Economia e Decrescita
In una conferenza stampa a Washington DC, nel novembre scorso, il professor Michael Porter dell'Università di Harvard ha affermato che il globalismo stava portando vantaggi agli americani (Manufacturing & Technology News, Nov. 30, 2006). Porter stava... continua a leggere
Scritto da: Michele Corsi
il 27/02/2007 | Politica e Informazione
Perché solo due? La vicenda della crisi del governo Prodi mi pare significativa non tanto per i comportamenti politici dei leader della sinistra (tutta) che ormai sono tanto prevedibili da annoiarci terribilmente, quanto per le reazioni semiautomatiche di parte del popolo della... continua a leggere
Scritto da: Attilio de Castris
il 27/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Una circolare del governo avvisa che bisogna essere pronti a tutto. Sono arrivati dei fax dal ministero dell’Informazione che ci comunicano una specie di decalogo comportamentale su cosa dire e come dirlo. E alla fine, ma proprio alla fine,... continua a leggere
Scritto da: Ecplanet.com
il 27/02/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
La scienza moderna non è ancora riuscita a debellare il cancro. Una nuova indagine sulle vere cause con una terapia che parte da lontano. Qual è il meccanismo di formazione della cellula cancerosa? Attualmente molti oncologi ipotizzano che le cause del cancro siano virali,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Cianciullo
il 27/02/2007 | Ecologia e Localismo
"Conto energia".Ogni casa una minicentrale. Anche ospedali e scuole potranno vendere l'energia in rete Premi a chi usa pannelli solari. E' questo il senso del nuovo "conto energia". Il decreto che, dopo essere stato messo a punto dai tecnici del ministero... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 27/02/2007 | Storia e Controstoria
Forse è meglio iniziare con un sorriso. Come diceva il grande Marcello Marchesi: “Che bella età/ la mezza età”. Perché si può dire e fare quel che si vuole. Se poi sei Umberto Eco, uno che i cinquanta li ha passati da un pezzo, allora è proprio fatta… E invece no, perché... continua a leggere
Scritto da: Angelo Alberi
il 27/02/2007 | Politica e Informazione
Una persona sagace, dotata di una mente acuta e con i meccanismi ben oliati, Giorgio Gaber, lo cantava già qualche anno addietro:”c’è un’aria, che manca l’aria … lasciatemi aprire la finestra..”. Già, aprire... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 27/02/2007 | Politica e Informazione
Non... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/02/2007 | Politica e Informazione
Ieri tutte le grandi e piccole città del Nord, con qualche eccezione in Veneto e in Friuli, sono state chiuse al traffico automobilistico.Noi andiamo a lavorare in automobile per produrre automobili che la domenica, il giorno del nostro svago, non possiamo usare... continua a leggere