La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: kiriosomega
il 25/02/2007 | Storia e Controstoria
Noto che molti si meravigliano, altri si scandalizzano, altri ancora s’atterriscono, mentre gli ebrei negano a spada tratta la notizia riportata nel volume "Pasque di sangue". continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 25/02/2007 | Politica e Informazione
Dopo la caduta del paragoverno Prodi, si inizia a parlare di "governi tecnici" il cui scopo sarebbe quello di produrre una nuova legge elettorale con la quale votare.Si potrebbe pensare a questo punto che finalmente i maggiori partiti, quelli con percentuali a due cifre, potrebbero finalmente... continua a leggere
Scritto da: Fabio Cavalera
il 25/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si afferma la ricerca di una nuova identità individuale e collettiva L'agnosticismo maoista espressione del dominio della politica assolutista e totalizzante, se non proprio superato, è in declino Nelle feste del Capodanno cinese appena terminato, le... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pesante offensiva degli aerei Usa, contro una presunta base del gruppo sunnita “Esercito islamico in Iraq” nei pressi di Tarmiyah, a nord di Baghdad. Stando a quanto riferito dalle autorità locali, sarebbero decine le vittime dell'incursione, mentre un elicottero Usa avrebbe... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 25/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“L’ecologia profonda è radicalmente tradizionale dal momento che collega una corrente antichissima di minoranze religiose e filosofiche dell’Europa occidentale, del Nordamerica e dell’Oriente e ha anche forti legami con molte posizioni filosofiche e religiose dei popoli nativi (compresi gli... continua a leggere
Scritto da: Ennio Caretto
il 25/02/2007 | Politica e Informazione
Per i servizi segreti spagnoli nel mirino ci sono «le aree di minore resistenza a partire da Herat» Afghanistan, un rapporto lancia l’allarme: il 2007 l’anno della rottura La situazione in Afghanistan si sta deteriorando a un punto tale che «se nelle... continua a leggere
Scritto da: Il pensatoio
il 25/02/2007 | Politica e Informazione
Molte cose non quadrano nella prima crisi del governo Prodi. Già più volte avevo evidenziato la necessità di andare a rivotare subito dopo le elezioni, in quanto al Senato una maggioranza così risicata avrebbe messo continuamente messo in difficoltà l'alleanza di governo... continua a leggere
Scritto da: Henry A. Kissinger
il 25/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È arrivato il momento di cominciare a preparare una conferenza internazionale per uscire politicamente dalla guerra in Iraq. Gli interessi in conflitto dei vari Paesi devono venire arginati da una combinazione di equilibrio di potere e da una legittimità riconosciuta. Una conferenza internazionale... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 25/02/2007 | Politica e Informazione
D'Alema: questa sinistra (Verdi, Rifondazione, PDCI) non serve all';Italia! Affermava Prodi qualche giorno fa: questa sinistra è folcloristica. Il teatrino della politica continua con i suoi riti, con le sue strategie sotterranee, con le dichiarazioni surreali, con la costante... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 25/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla portaerei Stennis i bombardieri americani condurranno i raid «contro i taleban». I comandi Usa però non danno mai conto delle vittime civili. E la guerra Usa e la missione «di pace» Isaf ormai sono di fatto unificate Il gruppo di attacco formato dalla portaerei John C.... continua a leggere
Scritto da: Fulvia Novellino
il 25/02/2007 | Economia e Decrescita
Quello che poteva sembrava un grande empasse per la politica italiana dinanzi al dictat americano, ha fatto così scattare una trappola pronta per l’Italia da molto tempo. Questa battuta d’arresto non toglie tuttavia il fatto che lo spettacolo deve continuare, e le... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 25/02/2007 | Ecologia e Localismo
La Gran Bretagna ha autorizzato il commercio di ovuli. Vista la carenza cronica di ovuli destinati alla ricerca, il regolatore britannico della bioetica ha stabilito che le donatrici da ora in poi dovranno essere pagate. Ma la decisione della Human Fertilisation and Embryology Authority è destinata... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 25/02/2007 | Politica e Informazione
Il 24 gennaio scorso, la Polizia di Stato annunciava il successo della maxi operazione “Spartacus”, che ha portato all'arresto di oltre 800 persone, rendendo visibile un fenomeno ignobile come quello della tratta di esseri umani e in particolare lo sfruttamento di ragazze, alcune delle... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 25/02/2007 | Politica e Informazione
In un... continua a leggere
Scritto da: Elena G. Polidori
il 25/02/2007 | Politica e Informazione
Gli è sempre piaciuto a Marco Follini parlare attraverso le massime, sfoderare proverbi, risolvere astutamente situazioni difficili e domande scomode con le battute e i giochi di parole. Stavolta, la frase con cui verrà incorniciato il suo “trasformismo”... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 25/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra superato lo stallo dei colloqui tra Pyongyang e Seul: sarà per i risultati ottenuti al recente vertice di Pechino sul nucleare, oppure per il clima che si sta creando in vista del compleanno del leader del Nord, ma il fatto è che si annuncia ora la... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 25/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle carceri britanniche esplode la violenza: in dieci anni aumentati del 600 per cento gli episodi criminali Il sistema carcerario britannico è nuovamente sotto il fuoco delle polemiche. Dopo un recente rapporto del ministero dell'Interno, che ha denunciato... continua a leggere
Scritto da: Simonetta Fiori
il 25/02/2007 | Storia e Controstoria
La sua fortuna a settant'anni dalla morte Intervista a Joseph A. Buttigieg su un classico assai presente nella cultura internazionale Gramsci, chi era costui? Nel settantesimo anniversario della morte (27 aprile 1937), il profilo di un classico del Novecento, l´autore che Benedetto Croce... continua a leggere
Scritto da: redazionale/Giorgio Bocca
il 25/02/2007 | Storia e Controstoria
Giorgio Bocca Un lettore, che ringraziamo, ci manda il seguente «pezzo» relativo alla rinnovata polemicacon Gianpaolo Pansa ed il revisionismo in generale.«Coerente con le sue posizioni di sempre»: la frase è presa da un giudizio su di lui nel corso di... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 25/02/2007 | Politica e Informazione
Perchè dobbiamo pagare il pizzo all’Eni?L’Eni è una società quotata in borsa. Il Tesoro ha il 21%, la Cassa Depositi e Prestiti il 10%. Il rimanente 69% è di piccoli e grandi azionisti.L’Eni è un monopolio di fatto.La nostra bolletta dell’energia va... continua a leggere