La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Lucia Venturi
il 08/12/2006 | Ecologia e Localismo
Il climatologo e direttore dell’istituto per l’agrometeorologia del Cnr Ibimet di Firenze, Maracchi, risponde all´economista Gerelli, che sul Sole 24Ore di oggi mette in discussione la necessità di agire subito contro il surriscaldamento globale Nonostante che le... continua a leggere
Scritto da: Università di Bologna
il 08/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Martin Heidegger trent’anni dopo continua a leggere
Scritto da: Centro di Ricerca sul Cancro Cesare Maltoni
il 08/12/2006 | Ecologia e Localismo
Studio condotto da Fiorella Belpoggi, Morando Soffritti, Eva Tibaldi, Laura Falcioni, Luciano Bua e Francesca Trabucco. Centro di Ricerca sul Cancro Cesare Maltoni (CRCCM), Fondazione di Oncologia e Scienze Ambientali “Bernardino Ramazzini” - Bologna... continua a leggere
Scritto da: Mauro Pesce
il 08/12/2006 | Storia e Controstoria
Gentili signori siccome avete pubblicato la critica di Cantalamessa al miolibro "Inchiesta su Gesù", scritto con il dr. Augias, vi sarei... continua a leggere
Scritto da: Agenzia Stampa InfoPal
il 08/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In soli due mesi (ottobre e novembre 2006), Tsahal, l'esercito israeliano, ha ucciso ben 184 civili, di cui 62 in ottobre e 122 in novembre.La media dei feriti, anche gravi, è altissima: solo nel mese di novembre sono stati 559!Natale è alle porte e il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Calbucci
il 07/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"nelle azioni di tutti li uomini e massime de' principi, dove non è iudizio da reclamare si guarda al fine"(Machiavelli, Il Principe) Lo ius post bellum è la novità che contraddistingue la più recente teoria della guerra giusta. L'analisi che seguirà si prefigge, soprattutto, di mettere in... continua a leggere
Scritto da: Damien Millet
il 07/12/2006 | Economia e Decrescita
Tutta la stampa economica ne parla, la previsione degli esperti si espone addirittura in prima pagina: secondo l'economista a capo del Fondo monetario internazionale (Fmi), il mondo sta vivendo "il periodo di espansione [...] più forte a partire dall'inizio degli anni '70". La... continua a leggere
Scritto da: Nino Lisi
il 07/12/2006 | Economia e Decrescita
La riflessione che Carta ha avviato con la lettera aperta indirizzata ad Alfonso Gianni merita di proseguire. E' fuori discussione l'indifferibilità di una diminuzione consistente dell'attuale dissennato impiego delle risorse. Non solo per le buonissime ragione spiegate nel... continua a leggere
Scritto da: Massimo Virgilio
il 07/12/2006 | Storia e Controstoria
Nel suo saggio intitolato “Comunismo e nazismo” (Arianna Editrice, 104 pagine, 9,29 euro) Alain de Benoist prende lo spunto dalle polemiche suscitate in tutto il mondo dall’uscita del “Libro nero del comunismo” per porre ai suoi lettori una domanda inquietante. Se il comunismo ha provocato... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/12/2006 | Politica e Informazione
Mi piacerebbe sapere di che natura sono le missioni occidentali attualmente all’opera in Iraq e in Afghanistan. Certamente è difficile gabellarle per operazioni di “peace... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 07/12/2006 | Storia e Controstoria
Un libro crudele e disperato proprio perché non si ferma di fronte agli orrori della guerra Strutturato in maniera esemplare su sei principali blocchi narrativi, il romanzo racconta, viste dall’interno, l’ascesa al potere e la caduta... continua a leggere
Scritto da: Elena Cuomo
il 07/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Enrico Panizzi
il 07/12/2006 | Politica e Informazione
Si assiste, nella nostra epoca e nella nostra società, ad un evidente deterioramento delle competenze linguistiche e comunicative e ciò, in particolar modo, si riscontra tra i giovani.Spesso vengono a mancare le nozioni fondamentali della... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 07/12/2006 | Ecologia e Localismo
Ritornano a volte gli zombi letterari, libri che si dedicano alla demolizione delle falsità e dei complotti dei catastrofisti-ecologisti. E' un genere che è cominciato con Julian Simon, detto il "Doomslayer", colui che sconfigge i catastrofisti, che pubblicò il primo libro del... continua a leggere
Scritto da: Mario Capanna
il 07/12/2006 | Ecologia e Localismo
Avrebbero dovuto salvare la vita ai poveri e migliorarla ai ricchi, insomma fare tutti felici e contenti, e invece la favola degli Ogm si è rivelata una bufala e le colture transgeniche stanno creando ben più problemi che benefici. E mentre le biotecnologie in agricoltura seminavano... continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni
il 07/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri l'America che conta ha tirato un sospiro di sollievo. Per la prima volta in quasi quattro anni Washington è convinta di avere un piano d’azione per uscire dal pantano dell’Iraq. A riportare la speranza nei corridoi del potere è stato il rapporto Baker-Hamilton, il gruppo di... continua a leggere
Scritto da: Luigi Lollini
il 07/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Memorie «Prigioniero 325. Delta Camp» di Nizar Sassi per Einaudi. La testimonianza di un giovane vigilante di Lione che non sapeva nulla di Islam politico, andato in Afghanistan per amore delle armi e finito a Guantanamo Nizar Sassi, cittadino francese, figlio di immigrati tunisini,... continua a leggere
Scritto da: Terry Scott
il 07/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I dollari Americani pagati per le tasse sono usati per supportare, armare, e proteggere un violento e criminale esercito Israeliano cosi’ come il sistema della “giustizia” che ha istituzionalizzato la violenza contro le donne ed i bambini. Israele detiene centinaia di... continua a leggere
Scritto da: centrofondi
il 07/12/2006 | Economia e Decrescita
Euro vicino ai massimi storici e nessuno dei politici o economisti di regime che si sentano preoccupati, anzi ostentano sicurezza. Gli economisti dicono che fino a 1,40 (!!) il rapporto euro/dollaro... continua a leggere
Scritto da: L'Associazione Culturale Strade d'Europa
il 07/12/2006 | Politica e Informazione
L'Associazione Culturale Strade d'Europa, con il conttributo dell'Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Trieste e in collaborazione con l'Associazione Culturale Novecento, ha il puiacere di ospitare il giornalista e saggista Massimo Fini che presenterà, intervistato dallo... continua a leggere