La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Laghi
il 16/01/2007 | Ecologia e Localismo
L'automobile è la presa in giro più colossale del secolo , degli ultimi due secoli. (F. La Cecla) Avete mai pensato che ci possa essere una velocità critica per una società, limite da non valicare se non si vuol aumentare a dismisura il livello di diseguaglianza tra gli... continua a leggere
Scritto da: Marcello Cini
il 16/01/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Cini: «Le cose sono cambiate. La scienza è orientata dal mercato: non può essere etica di per sé» Il tema che afrontiamo nel pezzo di apertura di oggi, ovvero quello del rapporto tra scienza, etica e mercato, è assai attuale e certamente non risolto, e abbiamo chiesto a Marcello... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 16/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si viene presi da un certo sconforto, nel leggere che Carla del Ponte "ha denunciato oggi l'esecuzione dell'ex dittatore iracheno Saddam Hussein", come riporta Swissinfo da Berna. L'agenzia elvetica così prosegue: "Per la procuratrice del Tribunale penale... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 16/01/2007 | Economia e Decrescita
L’istigazione al debito non è un delitto. Ma dovrebbe esserlo. Interessi del 15/20% non sono considerati usura. Ma sono usura. I produttori guadagnano sugli interessi delle rate, non sul valore del prodotto. Quello che dà più fastidio di questi pifferai del debito, di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/01/2007 | Politica e Informazione
Dietro le tirate liberiste dei professori del Corriere della Sera, a cominciare da Giavazzi, c’è un sogno. Quello del capitalismo pulviscolare. Che però per alcuni è un incubo. Ci spieghiamo meglio.Tutto iniziò con la Thatcher. Non è infatti un mistero che fu la Lady di Ferro, la prima... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 15/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“L’uomo è un fenomeno filosofico sorpassato. L’universo è fin troppo vasto perché solo l’uomo vi dimori” (H. D. Thoreau). E' triste doverlo ammettere, ma l'impatto che l'uomo esercita sul territorio è in drammatica contrapposizione... continua a leggere
Scritto da: Claudio Lanti
il 15/01/2007 | Politica e Informazione
Commedie politiche e sovranità nazionale Ecco come Prodi prepara un falso governo anti-americano sotto protezione Usa facendo impazzire di gelosia il perdente Berlusca La falsa disputa tra Berlusconi e Prodi sul rapporto tra Italia e Usa è un classico del teatro politico,... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 15/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella "Dichiarazione di Cochabamba" i rappresentanti dei paesi sudamericani hanno espresso l’intenzione di costituire una comunità continentale. Cinquecento anni dopo le conquiste europee, la Dichiarazione sancisce un ulteriore passo verso l’integrazione della regione sudamericana... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 15/01/2007 | Politica e Informazione
Nei commenti che appaiono sui giornali a proposito della strage di Erba, i perpetratori sono spesso definiti "mostri". L'etimologia della parola indica qualcosa di straordinario, di inusitato, appunto da "mostrare". Eppure, le foto degli assassini di Erba, le parole che sono loro... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Piscitelli
il 15/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il bestiario sta all’etologia come l’astrologia sta all’astronomia. Per secoli, gli astrologi colsero nel moto delle stelle il riflesso cosmico dei moti dell’animo. I moderni astronomi (che spesso continuarono a fare oroscopi, come Galileo alla corte dei Medici…)... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 15/01/2007 | Economia e Decrescita
Il Congresso statunitense permetterà al Presidente Bush di sprecare un altro anno nella disavventura irachena mentre problemi molto seri attanagliano gli Stati Uniti?Nel 2006, mentre il governo concentrava le proprie attenzioni sul peggioramento... continua a leggere
Scritto da: Bashir A. Syed
il 15/01/2007 | Storia e Controstoria
Nel corso della mia ricerca come fisico, e riguardante il Progetto Manhattan e la prolificazione degli incidenti nucleari, mi sono imbattuto nelle voci sull'assassinio di John F. Kennedy. C'è un libro ad illustrare due motivi per cui Israele potrebbe aver... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 15/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mahmoud Ahmadinejad è un uomo che sembra fatto su misura per la Casa Bianca nella sua eterna ricerca di nemici con cui spaventare il Congresso, il popolo americano e il mondo per giustificare il comportamento riprorevole dell'impero. Il presidente iraniano ha... continua a leggere
Scritto da: Sbancor
il 15/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Daily Telegraph del 10 gennaio 2007 riporta la notizia che la C.I.A. è stata autorizzata a effettuare “covert action” contro gli Hezbollah e in sostegno del traballante governo di Fouad Siniora. Fin qui niente di nuovo. In fondo anche D’Alema... continua a leggere
Scritto da: Marwan Barghouti, Abdul Khalek el-Natche, Ahmad Sa'adat, Bassam el-Saadi, Mustafa Badarni
il 15/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pubblichiamo il documento seguente che giornalisticamente merita di essere diffuso per contribuire a far comprendere una fase drammatica della storia del conflitto israelo-palestinese e la situazione che vivono i palestinesi, in preda in questo... continua a leggere
Scritto da: r.s. a cura della redazione ECplanet
il 15/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono stati condannati a morte nel settembre del 2003. Si tratta di un popolo intero, fatto di bambini, uomini, donne e vecchi: gli Anuak della regione di Gambella (Etiopia). La loro colpa ? Vivere in una regione ricca di oro e di petrolio. Nemmeno i migliori servizi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Cantalupi
il 15/01/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Caro Direttore, esprimendo la mia opinione sul dilagare di farmaci e di psicofarmaci negli adulti e nei bambini in particolare, capita a volte, anche da parte di personaggi istituzionali, che mi si rivolga la fatidica domanda: ”Ma lei è medico ?”. No, non sono medico, ma... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 15/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il quotidiano britannico Daily Telegraph riferisce sul suo sito on line che caschi blu e staff civile dell'Onu in Sudan sono accusati di aver stuprato e molestato bambini, di soli 12 anni, nel sud del paese. Il quotidiano scrive che gli abusi sono cominciati due anni fa... continua a leggere
Scritto da: italianistica.unibo.it
il 15/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Biblioteca del Dipartimento di Italianisticavia Zamboni 32 BolognaI pianoMartedì 16 gennaio 2007ore 16.00INCOLIOTECAUno sguardo ad Oriente. Indagini e prospettivePresentazione del volumePaolo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 15/01/2007 | Politica e Informazione
La strage di Erba è un sintomo. Un segnale. Quanti segnali arrivano, ogni giorno, dal corpo di questa nazione malata? Due morti a Roma per un incendio. Extracomunitari stipati come topi in appartamenti fatiscenti. Carabinieri picchiati a Livorno mentre rimuovono le auto... continua a leggere