Truppe occupanti: come “ritirarsi” inviando nuove truppe
Scritto da: redazionale il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
<<GO HOME>>, <<GO BIG>> o <<GO LONG>>? continua a leggere
Scritto da: redazionale il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
<<GO HOME>>, <<GO BIG>> o <<GO LONG>>? continua a leggere
Scritto da: redazionale il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono voluti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 28/11/2006 | Politica e Informazione
Quando nel 1984 il segretario del Partito Comunista Enrico Berlinguer si abbattè sul palco durante un comizio colpito da un ictus devastante, nessuna televisione, benché l'uomo e il luogo fossero pubblici, trasmise quelle immagini. Perché si ritiene - o perlomeno questa era la... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 28/11/2006 | Politica e Informazione
Comanderesti, senzache nessuno telo imponga, ilplotone d’esecuzioneche fucileràtuo fratello? Giustizieresticon uncolpo di pistola al cuore un poveroragazzo, traditore per paura, nellacui casa sei stato tante volte a mangiare,la madre che ti adora, i fratelliche... continua a leggere
Scritto da: Aldo C. Marturano il 28/11/2006 | Storia e Controstoria
Scritto da: Alessia Lai il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il martire del Tribunale delle Nazioni Unite”. Così Fuad Siniora ha definito Pierre Gemayel, il ministro dell’Industria libanese in quota allo schieramento filo-atlantico ucciso in un agguato martedì scorso. Un altro passo nell’uso propagandistico che la traballante... continua a leggere
Scritto da: Dario Bonacina il 28/11/2006 | Ecologia e Localismo
Dalla telefonia mobile, l'attenzione si estende alle reti wireless, che nel Regno Unito sono in corso di smantellamento in molte scuole. Non esistono studi a lungo termine che ne... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 28/11/2006 | Politica e Informazione
Quasi duemila detenuti,dei 17 mila chehanno usufruito dell’indulto,sono rientrati incarcere per aver commessoreati, anche gravi e gravissimicome l’omicidio. Senzacontare quelli che non sonostati beccati. Andandoavanti di questo passo entrodue anni tre quarti dei detenutiliberati... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente del Perú Alan Garcia ha autorizzato le forze dell’ordine “all’uso delle armi, qualora necessario” contro la popolazione insorta in tutto il Paese dopo la diffusione dei risultati ufficiali delle elezioni amministrative tenutesi domenica scorsa. Violenze e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ una rumorosa e tragica campagna elettorale quella che ha preso avvio in Russia in vista delle presidenziali fissate per il 2008. Non si svolge secondo le regole classiche della dialettica politica. Volano colpi bassi in un mare di retorica. Ma,... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi il 28/11/2006 | Economia e Decrescita
Nelle ultime settimane si sono sommate delle notizie importanti in relazione all' evoluzione dell'industria in Cina. Si tratta dell'accordo tra la società Airbus e la China Aviation Industry Corporation per la costruzione di una fabbrica di assemblaggio a Tiajin degli A320. La Cina si... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra irachena è da ieri la seconda guerra più lunga che gli Stati uniti abbiano combattuto. L'altro ieri, il nostro titolo sul «1303º giorno di pace» cercava di mettere in evidenza che il presidente George W. Bush aveva dichiarato la fine della guerra un po' in anticipo, già... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica 19 novembre A Khiam, nell'estremo sud del Libano, per fotografare i crateri delle bombe israeliane nei quali una equipe scientifica britannica ha rinvenuto tracce di uranio arricchito. Truppe spagnole - unitamente a soldati indiani - pattugliano ora questo pericoloso angolo... continua a leggere
Scritto da: Gebelein Helmut il 28/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Titolo Iniziazione all'alchimia Autore Gebelein Helmut Dati 109 p., ill., brossura Anno 2006 Editore Edizioni Mediterranee Collana Iniziazione ... continua a leggere
Scritto da: Tucci Giuseppe il 28/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Titolo Apologia del taoismo Autore Tucci Giuseppe Prezzo € 14,00 Dati 71 p., brossura Anno 2006 Editore Luni Collana Sol Levante In sintesiIn questo breve saggio... continua a leggere
Scritto da: James Bamford il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Già da prima che le bombe cadessero su Baghdad, un gruppo di importanti ufficiali del Pentagono stava complottando per invadere un altro paese. La loro campagna segreta ancora una volta si basava su false informazioni dei servizi e alleati ambigui. Ma questa... continua a leggere
Scritto da: William Blum il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nuova legge petrolifera irachena sta per essere approvata. Verranno stabiliti significativi accordi con le società petrolifere straniere, si privatizzeranno la maggior parte delle riserve. L’unico problema sarà quello quello di proteggere gli investimenti delle compagnie in un paese in... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 28/11/2006 | Ecologia e Localismo
Apat: «Crescono rifiuti in Italia» Tra il 2000 e il 2004 aumento procapite di 65Kg: + 3,7% all'anno. I dati dell'Agenzia protezione ambiente e organismo nazionale rifiutiGrande fratello nelle discariche Cresce la produzione di rifiuti urbani in Italia: l'Apat-agenzia... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 28/11/2006 | Ecologia e Localismo
Le città italiane si stanno svuotando di bambini. Sono stati sostituiti dalle macchine. Da parcheggi. Da pendolari motorizzati. Chi ha un bambino deve rassegnarsi a una tosse cronica. A malattie respiratorie. A un rapporto quotidiano con... continua a leggere
Scritto da: Cristoforo Andreoli il 28/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Corpo, anima, salute.Il concetto di uomo da Omero a Platone Recensione a: Giovanni Reale, Corpo, anima, salute. Il concetto di uomo da Omero a Platone, R. Cortina, Milano, 1999. L’occasione di nascita del presente testo è stata, a detta del suo stesso autore, la modesta... continua a leggere