La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 10/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Paolo Barnard, autore dell'interessantissimo volume "Perché ci odiano" pubblicato dalla Bur - già recensito su questo sito - ha espresso la sua opinione sul comunicato dell'UCOII e sulla situazione della comunità musulmana in Italia in due diverse email che ha... continua a leggere
Scritto da: Daniel Rey
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Una vigorosa polemica si sviluppa negli Stati Uniti a proposito della natura e dell’intensità delle relazioni tra Washington e Tel-Aviv. Daniel Rey ci offre un punto di vista alternativo sull’estensione di tale diatriba che ha coinvolto diversi intellettuali... continua a leggere
Scritto da: Rita Pennarola
il 10/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La scomparsa del finanziere e soprannumerario Opus Dei Gianmario Roveraro, avvolta da dubbi e circostanze oscure, ci guida... continua a leggere
Scritto da: Valeria Confalonieri
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sanità si conta le ferite Le necessità mediche sono cresciute: richiedono assistenza i feriti, come pure gli sfollati che stanno facendo ritorno ai loro luoghi di origine. Ma il sistema sanitario del Libano è in difficoltà: edifici distrutti, carenza di acqua e... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'onorevole Bertinotti, quello delle cravatte striate color crotalo del Borneo e dei mille e non più mille movimenti della Pace, quello della globalizzazione si, basta che non sia liberale, che pontifica sulle pensioni altrui dalle ricche proprietà immobiliari sue, mentre in Afghanistan... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Appena terminata la guerra nel Libano, la diplomazia internazionale torna a porre in primo piano la questione del programma nucleare iraniano, come se non ci fosse più altro... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'allegra incoscienza di chi sente il fiato sul collo e non capisce più in quale pantano ci sta tirando dentro, tra giornalisti che non sono giornalisti, re che non sono re e un Esercito italiano col look un po' yankee... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
17 morti a Kabul. Nell'ovest feriti 4 soldati italiani. Nato chiede rinforzi al sud Elicotteri che volano bassi in un cielo nero di fumo. A terra, carcasse contorte di veicoli in fiamme e corpi straziati e insanguinati. Soldati Usa che si aggirano nervosamente attorno... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 08/09/2006 | Economia e Decrescita
Il modello di crescita che vediamo in natura e’ quello di una crescita veloce e continua per i primi anni e successivamente, con il passare del tempo, la crescita diminuisce. E’ quello che accade con una pianta, con un animale e con gli esseri umani dove i primi anni di vita corrispondono... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/09/2006 | Politica e Informazione
A Roma, quando un vecchietto, “rompe”, si dice “faceva bene Nerone che li ammazzava tutti…”. La battuta è pesante. E forse non risale neppure a Nerone. Ma il concetto piace, e non solo a Roma. Una prova? Sul Corriere Economia, da un po’ di tempo in qua, Maurizio Ferrera,... continua a leggere
Scritto da: liberacompagnia
il 08/09/2006 | Storia e Controstoria
A due secoli dalla nascita si può finalmente parlar male di Garibaldi? Ne discuteranno Paolo Gulisano e Alberto Leoni presentando il libro L’iperitaliano. Eroe o cialtrone? Biografia senza censure di... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al di là della "sindrome di Crimea" ostentata da chi ha inviato i nostri soldati in Libano, esistono serie preoccupazioni per il verificarsi di operazioni ostili da parte di "terroristi islamici". Ma la presenza della Francia dà qualche garanzia...... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 08/09/2006 | Ecologia e Localismo
Importiamo carne dalla Germania, carne adulterata. Nessuno in Italia segnala nulla, come spiega la lettera che pubblico. Eppure i media tedeschi ne hanno parlato. Ma il silenzio è d'oro. E se è un po' avariato nessuno ci fa più caso. I controlli si... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Alla domanda se avesse chiesto al governo italiano più truppe e forze speciali per l'Afghanistan, il segretario generale della Nato, Jaap de Hoop Scheffer, così rispose lo scorso 10 giugno: «Se mi domandate se voglio più truppe forze speciali, dico: sì, certo». Nella polemica... continua a leggere
Scritto da: Franco Carlini
il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Oggi si incontrano a Londra Rupert Murdoch, boss della News Corporation, e Marco Tronchetti Provera, presidente di Telecom Italia. E tutti ne fantasticano, giornalisti chiaccheroni e investitori ansiosi di plusvalenze. Oggetto dell'incontro la discussione sui diritti televisivi che... continua a leggere
Scritto da: Vittore Luccio
il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Parla Vandana Shiva, scienziata e attivista in lotta contro la globalizzazione liberista: «In India stiamo assistendo alla distruzione sistematica di ogni legge, ogni politica e ogni diritto. In nome del profitto» Vandana Shiva è una scienziata famosa. Ma è anche, e sopra tutto,... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook
il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Robert Fisk ci racconterà tutta la storia?Nazareth -- Mi trovo nella spiacevole situazione di dover criticare uno dei nostri più intelligenti campioni dei valori umanitari e oppositori della guerra. Durante l'attacco di Israele al Libano di questa estate,... continua a leggere
Scritto da: Elizabeth Kolbert
il 08/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
CRONACHE DA UNA CATASTROFEViaggio in un pianeta in pericolo: dal cambiamento climatico alla mutazione delle specieElizabeth KolbertPrefazione all'edizione italiana di Roberto Della Seta Traduzione di Daniela... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 08/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il progetto Wikipedia nasce come creazione di un'enciclopedia, in cui inserire l'universalità del sapere umano mediante la raccolta delle informazioni da parte di tutti gli utenti. L'obiettivo di base era donare un grande strumento per costruire l'enciclopedia del popolo, quella libera e... continua a leggere
Scritto da: ripensaremarx
il 08/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
continua a leggere