La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: greenreport
il 21/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Nel silenzio generale, o quasi, degli organi di informazione, si è aperta oggi a Firenze la IX edizione del Word renewable energy congress. Per una settimana, quindi, il capoluogo toscano diventa, per la seconda volta dopo il 1998, la capitale mondiale delle energie rinnovabili. Al... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 21/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il grave allarme terrorismo scattato a Londra il 10 agosto, che ha paralizzato gran parte del traffico aereo europeo e internazionale, non era giustificato. Lo spiega l’ex agente della CIA Larry C. Johnson con un articolo del 17 agosto su... continua a leggere
Scritto da: Filippo Gargallo di Castel Lentini
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Ecologia e Localismo
Evoluzione storica e giuridica della tutela dei beni culturali dall’unità d’Italia al Codice Urbani. Cenni sulla tutela paesistica. La tutela dei beni culturali sul territorio nazionale ha radici legislative che possono... continua a leggere
Scritto da: Domenico Coiante
il 21/08/2006 | Ecologia e Localismo
In questo articolo, l'autore esamina il rendimento delle centrali nucleari a fissione, in particolare in relazione al "fattore di capacità", ovvero il numero di ore effettivo in cui l'impianto funziona nel corso dell'anno. La conclusione è che ci sono che i dati dichiarati... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 21/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Non so se avete presente il film “Ricomincio da tre”, quando il protagonista napoletano (Massimo Troisi medesimo…) decide di partire in autostop da Napoli e, ogni volta qualcuno lo carica in macchina, alla domanda: “Da dove vieni?”, la risposta: “Da Napoli” compendia la... continua a leggere
Scritto da: Giacinto Auriti
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
*BRANO ESTRATTO DAL LIBRO Del Professor GIACINTO AURITI L'ORDINAMENTO INTERNAZIONALE DEL SISTEMA MONETARIO,ovvero un progetto di riforma del sistema monetario per restituire ai popoli la proprietà della moneta. [Editore Marino Solfanelli].Tale libro è uno dei... continua a leggere
Scritto da: ge.co
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Una volta si chiamava la Scuola delle Americhe, adesso Istituto per la cooperazione sulla sicurezza dell'emistero occidentale (Western Hemispheric Institute for Security Cooperation, Soa/Whinsec). Il nome è diverso, ma il ruolo di questa scuola che ha finora addestrato oltre... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 21/08/2006 | Ecologia e Localismo
Contro i disastri causati dagli esseri umani non può aiutare, ma nella gestione delle emergenze più o meno naturali sì. È la conoscenza sviluppata dalle popolazioni indigene. La si è vista in azione durante lo tsunami, quando gli abitanti di un'isola riuscirono a salvarsi tutti... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Storia di fallimenti L'Unifil, costituita nel 1978 dopo l'occupazione israeliana del Libano, non evitò l'invasione dell'82. Affinché la nuova missione riesca, occorre affidarne la guida a un comitato di stati maggiori. E schierare truppe su entrambi i territori Mentre la missione... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 21/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ho appena visto al TG3 - verso la fine del notiziario delle 7, il più seguito - il "teschio" di Fassino che affermava essere "una pagina indecente" quella pubblicata (a pagamento) dalla comunità islamica italiana per ricordare che le le stragi israeliane ricordano quelle naziste... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 21/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La parola immigrazione è un tabù. Qualcosa di cui si deve parlare in modo ‘politically correct’ per non passare da razzisti. L’immigrato ha, per definizione, bisogno di aiuto e cerca in Italia la sopravvivenza. Il ministro Ferrero ha dichiarato:... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 21/08/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il petrolio costa sempre di più. La benzina costa sempre di più. Il gasolio da riscaldamento è ormai un bene di lusso. Ma c’è chi vigila su di noi: l’Eni.L’Eni, società gestita da Scaroni, condannato in via definitiva per corruzione, e con... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il tema dell’islamo-fascismo richiede alcune riflessioni sul rapporto tra parole e cose: tra ideologia e realtà. Semplificando al massimo: accusare di islamo-fascismo i movimenti islamici di resistenza non ha alcun riscontro con la realtà. Ed è quindi inutile discutere le tesi di... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 21/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' straordinario entrare nella testa dei dominanti. Ci aiuta a farlo un interessante articolo di Renzo Guolo apparso ieri su Repubblica. Mentre si scava nei villaggi di tutto il Libano ed emergono centinaia di cadaveri di vittime dei... continua a leggere
Scritto da: Ramsey Clark
il 21/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DAL LIBANO UN MESSAGGIO DI RAMSEY CLARK TeambioAncora una volta il Presidente Bush ha imbrogliato gli americani per aprire la strada ad una guerra d’aggressione, questa volta contro il Libano. Se avesse avuto successo, i cambiamenti di regime in Siria e... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 21/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Another Day in the EmpireÈ stato detto che gli Stati Uniti hanno “ridotto” le loro “aspettative” ora che le Nazioni Unite hanno dichiarato un “cessate il fuoco” in Libano. “L’accordo ONU è solo l’esempio più recente in cui la dottrina... continua a leggere
Scritto da: Jurgen Elsasser
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'annuncio fortemente drammatizzato da parte del Ministro britannico dell'Interno, il 10 Agosto 2006, della scoperta di un complotto terrorista a Londra ha suscitato il panico, e successivamente la perplessità. Il giornalista tedesco Jurgen Elsasser ritorna su... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 21/08/2006 | Politica e Informazione
La Commissione Europea è riuscita a varare una direttiva per l'illimitata brevettabilità del software, nonostante il voto contrario presentato dal Parlamento Europeo su impulso delle molteplici manifestazioni. Hanno infatti scelto un momento di "vuoto" parlamentare per assumere... continua a leggere
Scritto da: Gabriel Kolko
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
CounterpunchLo scorso 15 giugno pubblicammo l’articolo di Gabriel Kolko sulla enorme instabilità del sistema finanziario mondiale. Nelle settimane successive il Professor Kolko ha ampliato la sua analisi e qui vogliamo offrire ai nostri lettori la sua... continua a leggere
Scritto da: Davide Cristaldi
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
i Che storia avremmo avuto se Ferdinando II di Borbone non fosse morto nel 1859? Quale “risorgimento” ci sarebbe stato se Francesco II fosse andato di persona a difendere la Sicilia nel ’60? Che Sud avremmo avuto se i Borbone avessero governato magari fino ad oggi? Quale cultura e quale... continua a leggere