La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: movisol.org
il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il 9 marzo Lyndon LaRouche è stato intervistato in diretta alla radio inglese Talksport dal giornalista James Whale. L'economista e leader politico americano ha sottolineato il concorrere di tre fattori di portata strategica: 1) l'iniziativa... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.11 - 2006 dal 9/3 al 16/3 Afghanistan. Il 9 marzo nella provincia di Nangarhar sono stati uccisi 2 civili, un uomo e una donna, nel corso di... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 17/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Il rapporto dell'Iucn I lavori post maremoto distruggono le barriere coralline che diventano cave di sabbia e rocce per l'edilizia. Le minacce ai coralli dell'oceano Non i danni causati dallo tsunami, ma le attività umane e la ricostruzione ad... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 17/03/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
AIUTACI CON IL 5x1000 DELLE TUE TASSE: NON TI COSTA NULLA. La scelta di essere sempre dalla parte dell'ambiente, senza padrini, senza padroni, di lavorare per una società equa, solidale, ecologica è una scelta che ci costa. Dal 1986 la paghiamoin termini... continua a leggere
Scritto da: Jay Shaft
il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NEW CFTM VIDEO OF OUTRAGEJay Shaft CFTM EDITOR March 16, 2006 LET US ALL REMEMBER THAT OVER 100,000 CHILDREN HAVE DIED SINCE 3/19/03. WHERE IS AMERICA'S OUTRAGE? WARNING: THIS VIDEO CONTAINS VERY GRAPHIC AND BLOODY SCENES OF WOUNDED AND DEAD CHILDREN!... continua a leggere
Scritto da: Paul Ricoeur
il 16/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dalla deontologia alla fiducia del paziente: il grande filosofo scomparso lo scorso anno riflette sulle questioni bioetiche della salute Partiamo dal conflitto potenziale implicato nella dualità di interessi di cui si... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 16/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 1993, io ed altre quattro persone viaggiammo clandestinamente a Timor Est per raccogliere prove del genocidio commesso dalla dittatura indonesiana. L'assordante silenzio su questo minuscolo paese era tale che l'unica mappa da me trovata prima di partire aveva degli... continua a leggere
Scritto da: Giovanna Zucconi
il 16/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
BABBO e figlio sono ancora accanto, e certo non soltanto perché oggi negli uffici della casa editrice il figlio siede vicino alla sagoma di cartone a figura intera del padre, che servì per la promozione di un altro libro, e ogni tanto alza gli occhi e la... continua a leggere
Scritto da: Luigi Ranzani
il 16/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Introduzione Se sovente la filosofia si risolve nella prestazione anodina ed accademicamente irreprensibile di un’intelligenza estranea alle implicazioni estetiche e simboliche della ragione – frettolosamente giudicate irrazionalistiche e sentimentali e quindi condannate... continua a leggere
Scritto da: Jean-Pierre Boris
il 16/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Commercio iniquo Il romanzo nero delle materie prime Jean-Pierre Boris Apogeo edizioni Dalla Costa d'Avorio al Vietnam, passando per Guatemala e Birmania: unviaggio nella storia di alcuni fra i principali produttori di materie prime(cacao, caffe', riso, pepe, cotone), per... continua a leggere
Scritto da: Dan Briody
il 16/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il triangolo di ferroCasa Bianca e affari sporchi: i segreti del gruppo CarlyleDan Briody – Fusi Orari – pagg. 214 A Manhattan, tra la 76esima strada e Madison Avenue, si trova un edificio che, nonostante l’ostentata... continua a leggere
Scritto da: movisol.org
il 16/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un discorso pronunciato il 6 marzo a Berlino, ad un pubblico molto selezionato all'“Opern Palais”, l'economista e leader democratico USA Lyndon LaRouche ha dichiarato che, rigorosamente parlando, non si dovrebbe parlare di una crisi iraniana ma... continua a leggere
Scritto da: movisol.org
il 16/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
L’edizione del 10 marzo del Sueddeutsche Zeitung, uno dei tre quotidiani nazionali tedeschi, ha dedicato un ampio articolo all’insolvenza di Lion Advisors, un hedge fund di Monaco di Baviera. A sostegno della tesi della rischiosità di queste... continua a leggere
Scritto da: FrancescaTabarelli de Fatis
il 16/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Giardino Zen François Berthier Un percorso letterario tra i giardini Zen continua a leggere
Scritto da: Marco D'Eramo
il 16/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Negli Usa concordano: per i giovani l'epoca peggiore «Generation Debt», il libro della 24enne Anya Kamenetz, racconta il tracollo finanziario degli under 35 Le paghe della nuova generazione sono molto più basse di quelle dei genitori alla loro età. E anche tra i... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 16/03/2006 | Politica e Informazione
Mentre si combatte per ottenerne qualche briciola, ricordiamo che cos'è il sistema mediatico, e come viene usato. Pagine da La democrazia, storia di un’ideologia, Editori Laterza, 2004 […] A ben vedere, tutta la ormai annosa disputa sull'efficacia «elettorale»... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 16/03/2006 | Politica e Informazione
L’american dream è finito. Il sogno americano a cui milioni di persone hanno ciecamente aderito ha iniziato a dimostrare tutta la sua fugacità ed evanescenza, quasi come fosse una ridicola moda passeggera. Il sogno americano sta ormai producendo l’esatto opposto di tutto quello che... continua a leggere
Scritto da: Dani Veracity
il 16/03/2006 | Storia e Controstoria
“L’esperimento ha avuto un successo travolgente,” così riferiscono le parole dette dal presidente Harry S. Truman ai suoi compagni di bordo una volta appreso che le forze armate Usa avevano sganciato la bomba atomica su Hiroshima. Se si considerano gli effetti... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 16/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando un personaggio dell’importanza di Slobodan Milosevic si spegne è inevitabile tracciare un bilancio della sua azione politica. Quello che conta non è solo riequilibrare lo scandaloso verdetto mediatico pronunciato universalmente sulla sua figura,... continua a leggere
Scritto da: Wajih Salameh*
il 15/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
*Presidente della Comunità Palestinese di Roma La vittoria di “Hamas” nelle elezioni del parlamento palestinese dei territori occupati, del 25 gennaio 2006, ha sconvolto l’universo palestinese prima ancora di sconvolgere il mondo arabo e quello occidentale. Persino nelle... continua a leggere