La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: etleboro
il 18/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il governo della Repubblika Srpska ha concluso nella giornata di ieri un importante accordo per la distribuzione del gas con Gazprom, che si conferma la maior detentrice indiscussa del monopolio nel mercato del gas europeo. La sua posizione viene maggiormente confermata dall'armistizio sul... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 18/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il cessate-il-fuoco Il Partito di Dio mette in campo la sua rete di aiuti: mense popolari, bulldozer per rimuovere le macerie, sovvenzioni ai senza tetto. «La prominenza di Nasrallah è tra le principali ripercussioni politiche della guerra» C'è chi ne parla con orgoglio, e chi... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 18/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Come in Afghanistan Si parte con il mandato e il comando delle Nazioni unite. Ma la Nato, e gli Usa, sono già in agguato Per partecipare al contingente Onu in Libano «l'Italia desidera un mandato chiaro e privo di ambiguità»: lo ha detto Prodi parlando al telefono con Bush.... continua a leggere
Scritto da: porcuba.org
il 18/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alti funzionari degli Stati Uniti, quando è stata diffusa la notizia sullo stato di salute di Fidel Castro e la delega provvisoria dei suoi incarichi, hanno espresso dichiarazioni sempre più esplicite a proposito dell’immediato futuro di Cuba. Il Segretario al Commercio, Carlos... continua a leggere
Scritto da: Wayne S. Smith
il 18/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CounterpunchEmbargo, Liste di Proscrizione e Piani di AssassinioNel Maggio del 2004, la Commissione per l’Assistenza ad una Cuba Libera dell’Amministrazione Bush ha pubblicato un rapporto di quasi 500 pagine che sembrava concludere che il governo di... continua a leggere
Scritto da: Tony Sayegh
il 18/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Palestinian PunditGli obbiettivi di Israele: Risultato (scala da 0 a 10)1) Uccidere Hasan Nasrallah: 02) Impedire il lancio di missili su Israele come raazione: 03) Occupare l'area a sud del Litani: 04 )Spingere Hizbullah a nord del Litani: 05) Volgere i... continua a leggere
Scritto da: Ury Avnery
il 18/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Generali incompetenti, il più inetto comandante in capo della storia, obiettivi nebulosi, avversari preparati: la disfatta dell'esercito è la prova che non esistono soluzioni militari Un esercito schierato per anni contro ragazzini che lanciano pietre, decade. Questa guerra lo... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 18/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hersh: il piano era già pronto Dice il Pulitzer Piani di guerra preparati prima del rapimento dei due soldati. Il sì dagli Usa: buon test per «avvisare» l'Iran Israele aveva preparato un piano per attaccare gli hezbollah molto prima dei rapimenti del 12 luglio». Su The New Yorker... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 18/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo movimento proisraeliano negli Stati Uniti In un paese in cui i cittadini hanno abbandonato gli schieramenti politici per abbracciare chiese evangeliche, la formazione dell'opinione... continua a leggere
Scritto da: Greenreport
il 18/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Farmaci, consumi, benessere e rischi In greco “pharmacon” significa veleno. E ciò che fa la differenza fra utilità e nocività è la dose. A problema preciso si risponde con farmaco ( e dose) precisa.Ma ci deve essere qualcosa che non torna nell’esplosione degli acquisti di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 18/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Donne Selvatiche Forza e mistero del femminile Claudio Risé Sperling & KupferLibro - Pagg. 191Formato: 13,5x19,5 - Nuova EdizioneAnno: 2006 Oggi le donne hanno maggiore libertà e potere, ma non sembrano particolarmente felici di tali conquiste, anzi, si... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 18/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.33 - 2006 dal 10/8 al 16/8 Iraq. Il 10, 41 persone sono morte nell'attentato a Najaf, nell'Iraq meridionale, avvenuto a pochi passi dal... continua a leggere
Scritto da: Cintia Faraco
il 17/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo scopo di queste pagine è un sondaggio di alcuni elementi o momenti delpensiero eracliteo, che costituiscono alcuni dei presupposti fondativi della πόλις (polis)greca, aggregato istituzionale fondato sulla sapienza di un Νόµος (Nomos). La... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 17/08/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Mentre i partiti politici protestano contro l’aumento del prezzo del petrolio, le società devono iniziare ad avere una visione a lungo termine dei costi ecologici, economici e sociali che questa crescente dipendenza comporta L’aumento del prezzo del petrolio ha scatenato... continua a leggere
Scritto da: Tony Sayegh
il 17/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
August 15, 2006------Israeli Objective---------------------Score (0-10)------1) Kill Hasan Nasrallah ----------------------------------------------------02) Prevent Missile Firing On... continua a leggere
Scritto da: René Guénon
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un articolo di Armand Bédarride, apparso nel numero di maggio 1929 de Le Symbolisme, e del quale abbiamo già parlato nelle nostre recensioni delle riviste, ci sembra possa dar luogo ad alcune utili riflessioni. Questo articolo, intitolato Les Idées des nos Précurseurs,... continua a leggere
Scritto da: George Whitehurst Berry
il 16/08/2006 | Economia e Decrescita
Di recente ho pranzato presso un eccellente ristorante cinese. Una signora giovane ed attraente è venuta a sedersi al posto accanto al mio ed è stata subito raggiunta da un uomo sui 45 anni. Egli cercava di fare colpo su di lei parlando della propria... continua a leggere
Scritto da: Khalid Amayreh
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Concilio Talmudico formato dai Rabbini e dai Saggi della Torah, conosciuto anche come Concilio di “Yesha” che rappresenta gli insediamenti ebraici nei territori occupati del West Bank e di Gerusalemme, ha stabilito che in periodo di guerra è permesso, e... continua a leggere
Scritto da: Lyndon LaRouche
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
6 agosto 2006 - Ovunque, dal Sudovest Asiatico ai mercati finanziari statunitensi ed europei, scorgiamo i segni inequivocabili che annunciano la fine, non della storia, ma della leggenda di Francis Fukuyama.Negli USA il presidente George W. Nerone non può neanche vantarsi di essere responsabile... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Costanzo Preve, Elogio del comunitarismo, Controcorrente,Napoli 2006, pp.268, euro 16,00 Quel che stupisce del filosofo Costanzo Preve è la prodigiosa prolificità. Nel dicembre del 2005 è uscito Del buon uso dell’universalismo (Edizioni Settimo Sigillo... continua a leggere