La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Ugo Bardi
il 11/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Queste note esaminano le origini e le ragioni del recente dibattito sull’opportunità di costruire nuovi inceneritori in Italia, originato in parte dalla campagna del ricercatore modenese Stefano Montanari sul soggetto delle “nanopatologie”. Dati recenti... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 11/09/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Cari amici,vi mando di seguito il testo di un appello, lanciato dal Campo Antimperiallista, che vi invito a firmare. Aggiungo due parole di spiegazione. La questione nasce dall'inserzione a pagamento fatta pubblicare dall'UCOII (Unione delle Comunità e Organizzazioni Islamiche in Italia)... continua a leggere
Scritto da: Serge Kahili King
il 11/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’energia nascosta della TerraUna materia dalle radici antiche ma ancora, e sempre più, d’interesse per i moderni studiosi Noi siamo della Terra, terreni. Certamente abbiamo una mente e/o uno spirito che possono trascendere questo... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 11/09/2006 | Politica e Informazione
Ratzinger: «La vera minaccia per la loro identità - ha detto delle popolazioni africane ed asiatiche - non la vedono nella fede cristiana, ma invece nel disprezzo di Dio e nel cinismo che considera il dileggio del sacro un diritto della libertà ed eleva l’utilità a supremo criterio morale... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 11/09/2006 | Politica e Informazione
Continua l'epopea di Fausto Bertinotti, quello che "il comunismo è il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente", quello dei mille e non più mille movimenti sociali, quello della pace "senza se e senza ma", quello che ha inchiodato il padronato berlusconiano alle... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 11/09/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Trovati due esemplari infetti nelle province di Cuneo e Cremona. Altri casi nel Nord Europa. Le rassicurazioni del Ministero della Salute: «Non c'è rischio per l'uomo, adottate le misure di controllo» Due bovini sono risultati positivi alla Blue Tongue (febbre... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 11/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dal punto di vista storico cinque anni sono quasi niente. Siamo appena all'inizio di una nuova fase storica, apertasi con la caduta dell'Unione Sovietica (1989-1991): tra contraddizioni morali, incoerenze politiche, contraccolpi economici e militari sta nascendo una nuova formazione... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 11/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gentile direttore de La Repubblica, Ezio Mauro, i giornali di tutto il mondo riportano una notizia che la Repubblica, il quotidiano che lei dirige, mi risulta bucare completamente. Almeno nove giornalisti di tutti i più importanti media della Florida, sono stati licenziati in tronco perché è... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zamparini
il 11/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 20 settembre 2001, rivolgendosi al Congresso, il Presidente degli Stati Uniti Bush dichiarò: "Gli Stati Uniti rispettano il popolo dell'Afghanistan -- dopotutto, siamo attualmente la sua maggior fonte di aiuto umanitario..."Il 7 ottobre 2001, rivolgendosi al... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 11/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Siete tutti presi dalla preoccupazione dovuta al rialzo dei tassi di interesse e del possibile inasprimento del conflitto militare tra Israele e il Libano, ma nel nostro imminente futuro qualcosa di più nefasto ed apocalittico... continua a leggere
Scritto da: Ira Chernus
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non appena gli israeliani leggono i quotidiani il messaggio appare forte e chiaro: tenetevi pronti per la prossima guerra, la guerra vera e propria. Ieri il Premier Ehud Olmert ha lanciato al suo popolo un avvertimento inquietante durante la sua visita nel... continua a leggere
Scritto da: Zack Krasuk
il 10/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno dei critici più diretti del presidente venezuelano Chavez a proposito dei diritti umani è John Dimitri Negroponte. A prima vista, questo diplomatico sembra essere soltanto un altro portavoce, ufficiale e regolare, dell’impero statunitense. Comunque, dopo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/09/2006 | Politica e Informazione
Come forse il lettore ricorderà, avevo scritto una sorta di elogio di Natascha Kampusch, sequestrata a dieci anni, tenuta prigioniera per otto dal suo rapitore, Wolfgang Priklopil, finché aveva trovato il coraggio e la forza di fuggire dalla sua cella e di liberarsi dal suo aguzzino. Mi... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 10/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Unicredit e Capitalia hanno chiesto l’iscrizione all’Unione industriali di Roma. Alcuni pensano che potrebbe essere una mossa per arrivare ad una Confabi (fusione tra confindustria e associazione bancaria), che sembra ben vista da un Montezemolo; i... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 10/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Rigattiere. Persona che esercita il commercio di compravendita di roba usata [dal fr. Regrattier, affine a grattare]Devoto-Oli.‘Le azioni Pirelli e Telecom in volo. Piazza Affari scommette sul riassetto’ (Repubblica... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 10/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Paolo Barnard, autore dell'interessantissimo volume "Perché ci odiano" pubblicato dalla Bur - già recensito su questo sito - ha espresso la sua opinione sul comunicato dell'UCOII e sulla situazione della comunità musulmana in Italia in due diverse email che ha... continua a leggere
Scritto da: Daniel Rey
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Una vigorosa polemica si sviluppa negli Stati Uniti a proposito della natura e dell’intensità delle relazioni tra Washington e Tel-Aviv. Daniel Rey ci offre un punto di vista alternativo sull’estensione di tale diatriba che ha coinvolto diversi intellettuali... continua a leggere
Scritto da: Rita Pennarola
il 10/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La scomparsa del finanziere e soprannumerario Opus Dei Gianmario Roveraro, avvolta da dubbi e circostanze oscure, ci guida... continua a leggere
Scritto da: Valeria Confalonieri
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sanità si conta le ferite Le necessità mediche sono cresciute: richiedono assistenza i feriti, come pure gli sfollati che stanno facendo ritorno ai loro luoghi di origine. Ma il sistema sanitario del Libano è in difficoltà: edifici distrutti, carenza di acqua e... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'onorevole Bertinotti, quello delle cravatte striate color crotalo del Borneo e dei mille e non più mille movimenti della Pace, quello della globalizzazione si, basta che non sia liberale, che pontifica sulle pensioni altrui dalle ricche proprietà immobiliari sue, mentre in Afghanistan... continua a leggere