La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: adnkronos
il 23/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Libano, bombe su Sheeba Dopo dieci giorni, tregua a rischio: l'artiglieria israeliana ha colpito il villaggio in mattinata, secondo quanto riferito dalla tv libanese Lbc Beirut, 23 ago. (Adnkronos/Ign) - Dopo dieci giorni, tregua a rischio in Libano. L'artiglieria israeliana ha bombardato in... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 23/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quando tutti ti vogliono a capo di un progetto può significare che sei il più bravo oppure che il rischio di fallimento connesso al progetto stesso appaia... continua a leggere
Scritto da: www.islam-ucoii.it
il 22/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nel nome di Dio il Misericordioso, la PaceCari italiani e care italiane,IERI STRAGI NAZISTE, OGGI STRAGI ISRAELIANEDedicate 5 minuti a questa lettura, e pensate che, mentre state leggendo, ci sono innocenti che muoiono.L’estate del 2006 potrebbe essere ricordata tra le pagine di cronaca nera... continua a leggere
Scritto da: Etienne Balibar -Jean-Marc Lévy-Leblond
il 22/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'origine di uno stato non determina affatto il suo destino. Accade dunque che l'accumularsi degli avvenimenti, le decisioni prese (o eluse), il gioco degli interessi e delle ideologie finiscano col definire una sorta di tragica fatalità. È allora necessario un prodigioso sforzo di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Rocco
il 22/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Lo scoppio della «bolla» immobiliare potrebbe essere più violento del previsto, e trascinerebbe con sé la già fragile economia a stelle e strisce. I primi segnali dagli agenti: prezzi in picchiata, via i dipendenti. Guai per il consumatore medio: si è indebitato fidando sul... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 22/08/2006 | Politica e Informazione
Cos’è oggi il calcio? Nel migliore dei casi è come il wrestling. Si sa prima chi vince, chi deve retrocedere. Chi partecipa alle coppe europee. Calciopoli è come se non fosse mai esistita. La vittoria dei Mondiali l’ha cancellata. Sembra ormai una storia dei tempi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il parallelo storico piacerebbe sicuramente a Sergio Romano, benché possa apparire piuttosto azzardato. In effetti i due personaggi, Cavour e Prodi, sono profondamente diversi. Inoltre Prodi è sicuramente destinato a lasciare nella storia d’Italia una traccia meno rilevante…Ma il... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 22/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Esiste un mistero Knut Hamsun. Quasi tutte le sue opere sono state tradotte in francese, molte sono state fonte di ispirazione per films e telefilms, i suoi romanzi non possono essere considerati nè invecchiati nè passati di moda e purtuttavia il pubblico francese ancora ignora questo... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 22/08/2006 | Politica e Informazione
L'abbiamo chiesto...a (a cura di Opifice) 1) Assistiamo complici all'invasione degli psicofarmaci nelle nostre vite, trascurando l'effetto di questi nelle relazioni interpersonali e nei rapporti genitore-figlio. Di più sembriamo affidarci totalmente ai farmaci come se questi avessero il... continua a leggere
Scritto da: Simone Olla
il 22/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Quando ci siamo resi conto che i temi da noi trattati continuavano ad infrangersi contro il muro eretto dall'ortodossia trasversale della politica italiana, lo strappo è diventato realtà. E quello che credevamo un trauma, alla fine si è rivelata una nuova primavera interiore.... continua a leggere
Scritto da: Freddy Silva
il 22/08/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Allora, è tutto fatto con un bastone e pezzi di elastico, vero? (o, quello che gli scettici non vi hanno detto)DI FREDDY SILVACrop Circle SegretsI crop circle sono forme armoniche organizzate che si manifestano nel mondo; il risultato di un'energia che... continua a leggere
Scritto da: G. La Grassa
il 22/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dalla missione di “disarmante” pace in Libano sembrano fuggire tutti quanti. La Germania, che nei giorni scorsi aveva ampiamente manifestato la sua posizione rispetto ai fatti medio-orientali annullando la visita del proprio Ministro degli Esteri in Siria per le dichiarazioni di... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 22/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
L’ambiente non va in guerra, non lancia missili, non conosce confini, eppure è vittima di molti nemici. Nel caso specifico, è toccato ad almeno 120 chilometri di costa mediterranea, dal Libano alla Siria, fino a Cipro e alla Turchia, inondati da 30 mila tonnellate di olio... continua a leggere
Scritto da: Yamin Zakaria
il 22/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Se ci limitiamo alle affermazioni dei media occidentali, il conflitto tra Hezbollah e Israele si presenta più o meno in questi termini: Hezbollah, un'organizzazione terroristica armata da Iran e Siria, ha lanciato un attacco proditorio contro un posto di frontiera... continua a leggere
Scritto da: Rothem Shtarkman
il 22/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Come ricavare un esiguo profitto da una grande guerra Traduzione [dall'ebraico all'inglese] e introduzione di GILAD ATZMONAnche se ciò che segue è la traduzione di un articolo apparso su Haaretz in ebraico, non lo troverete in inglese. La... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 22/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Una stella e sei punti Telegraficamente. Gli Israeliani in Libano sono stati sorpresi, fermati e frustrati al punto da aver dovuto cambiare più volte obiettivo. Sicché non è scorretto sostenere che abbiamo assistito a una vittoria militare degli Hezbollah.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Anche sotto la spinta dell'emozione suscitata dal caso di Hina Salem, la giovane pakistana che, in contrasto con le tradizioni del suo Paese, si rifiutava di sposare l'uomo che la famiglia le aveva assegnato e conviveva more uxorio con un italiano, e per... continua a leggere
Scritto da: Cecilia Strada
il 22/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Afghanistan, ordinaria guerra Nell'ultimo fine settimana, si sono contate almeno 90 vittime All'inizio del mese il generale Nato David Richards, comandante in capo delle truppe straniere in Afghanistan, aveva dichiarato che i... continua a leggere
Scritto da: Simone Vieri*
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L’attenzione riguardo al complesso sistema di rapporti che lega l’agricoltura all’ambiente è espressione di una sensibilità che, in tempi relativamente recenti ed in modo spesso parziale, ha teso a diffondersi e ad affermarsi nella nostra Società. In passato e in... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Qualcuno troverà emblematica la morte in combattimento nel Sud del Libano del figlio di David Grossman, scrittore israliano impegnato per il dialogo e la pace in Medio Oriente. Ma io credo che questa presunta emblematicità vada investigata criticamente, prima di stabilire troppo... continua a leggere