La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Enrico Piovesana
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'Italia schiererà in Afghanistan dei cacciabombardieri ufficialmente per fotografare i campi di papaveri. Ma non sarà così “Prossimamente” verranno schierati in Afghanistan, nell’ambito della missione Isaf a guida Nato, sei aerei... continua a leggere
Scritto da: Richard Walker
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ATTACCHI AEREI ISRAELIANI COINVOLGEREBBERO GLI STATI UNITI IN UNA NUOVA GUERRA Cosa succederebbe se caccia israeliani lanciassero un attacco contro le centrali nucleari iraniane? Questa settimana American Free Press esamina un nuovo studio fatto... continua a leggere
Scritto da: Peter Utrecht
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questo articolo sulla così detta “supremazia” statunitense andremo ad esaminare alcuni fattori interni ed esterni ai quali si può attribuire questa lenta e pare irreversibile deriva verso un abisso di quest’unica “superpotenza”. Proviamo ad usare i “modelli di... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
FINANZIATA DA SOROS, HA GIA’ SPESO 7,5 MILIONI DI DOLLARI E NE SPENDERA’ ALTRI 4. I REPUBBLICANI UTILIZZANO IL METODO DAL 2002 Chi è il finanziere di origini ungheresi Primi passi per la conquista della Casa Bianca con i metodi di Bush Nel 1992 demolì il valore... continua a leggere
Scritto da: Amit Srivastava
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L’acqua è essenziale alla vita, è la linfa del nostro pianeta. Senza l’acqua, non è possibile la vita. La mancanza di accesso all’acqua potabile è una tragica realtà per oltre 1 miliardo e 200 milioni di persone, circa il 20% della popolazione mondiale,... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 10/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La questione non è se si debba essere pro-tecnologia o anti-tecnologia. Più pertinenti sono altre domande: che senso ha tutta questa roba ipercomputerizzata? Come si collega alle cose che davvero contano nella vita? Ogni volta che la nuova stagione porta con sé... continua a leggere
Scritto da: R. Bechmann
il 10/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
R. Bechmann - LE RADICI DELLE CATTEDRALI if (topFrame.coreLoaded) {document.write(coreFrame.convertshow("24,50",'0'));} L'architettura gotica espressione delle condizioni ambientali 320 pagine - 80 illustrazioni, Arkeios edizioniOgni singolo elemento... continua a leggere
Scritto da: Orsola Casagrande
il 10/03/2006 | Storia e Controstoria
Venticinque anni fa iniziava l'eroico sciopero della fame di Bobby Sands e degli altri detenuti politici irlandesi nel carcere di Long Kesh. Molti sarebbero morti, ma vittoriosi È passato un quarto di secolo da quando Bobby Sands e nove suoi compagni si lasciarono... continua a leggere
Scritto da: themeatrix.com/italian
il 10/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
http://www.themeatrix.com/italian/ continua a leggere
Scritto da: greenreport.it
il 10/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
LIVORNO. La crescita dell’economia mondiale, come produzione di beni e servizi, è passata dai poco più di 5000 miliardi di dollari nel 1950 a più di 39.000 miliardi di dollari nel 1998, con un aumento di più di sei volte. Dal 1990 al 1997 era cresciuta di 5000... continua a leggere
Scritto da: Ezia Maria Pentericci
il 10/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
------------------------------------------------------------ martedì 4 marzo 2006, ore 20,30 presso la sala incontri dell'Ecoistituto delle Tecnologie Appropriate in via Germazzo 189 - Località olino Cento - (*) incontro pubblico dal titolo: IL CIPRESSO STORIA E PREGI DI... continua a leggere
Scritto da: Raphael*
il 09/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Domanda - Con un gruppo di amici vorrei proporre una serie di domande che vertono sull'atteggiamento pratico da assumere quando particolari eventi si verificano sia durante la vita sia dopo la dipartita dal fisico. Il tutto è inquadrato nel contesto del Bardo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 09/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La sociologia attuale si presenta al profano come un sapere sempre più specializzato, empirico e soprattutto "schiacciato" sul presente. La storia, che per i classici della disciplina da Durkheim a Weber, era il terreno ideale per formulare e verificare ipotesi teoriche e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lupo
il 09/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Un je accuse contro le banche, con le quali aveva instaurato un “rapporto drogato”. Questa, in sostanza, la deposizione dell’ex patron di Parmalat Calisto Tanzi ieri al processo che lo vede imputato a Milano per il crac del gruppo di Collecchio. Tanzi punta l’indice contro... continua a leggere
Scritto da: misteriditalia.it
il 09/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PANTANO IRAQ:SQUADRONI DELLA MORTE NELLA POLIZIA IRACHENA A Baghdad, ma anche nel resto dell’Iraq, operano squadroni della morte al soldo del ministero dell’Interno iracheno che nella sola capitale, ogni mese, assassinano centinaia di iracheni.... continua a leggere
Scritto da: carmillaonline.com
il 09/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guardate queste foto. O ingrandite la foto a destra. Sono materiale che procura choc: uno choc di cui si ringraziano i militari americani in Iraq, che lo hanno preparato e realizzato. In duplice senso: i militari non soltanto hanno compiuto queste azioni choccanti,... continua a leggere
Scritto da: borsari.it
il 09/03/2006 | Politica e Informazione
Ci sono delle inquietanti somiglianze tra il crack Parmalat e quello del Banco Ambrosiano. Innanzitutto i due protagonisti, Tanzi e Calvi: entrambi religiosissimi e legati a doppio filo con gli ambienti vaticani.Poi il modo in cui le... continua a leggere
Scritto da: Serena Tinari
il 09/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il caso del celebre Tamiflu: serve a una sola cosa, portar profitti alla Roche Una strategia di comunicazione strepitosa e una psicosi di massa hanno fatto vendere alla multinazionale svizzera quantità sbalorditive di un farmaco nato male, sostanzialmente inutile e... continua a leggere
Scritto da: Roberta Carlini
il 09/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Pensioni e «posticini» statali sono il bersaglio di Geminello Alvi in «Una repubblica fondata sulle rendite». Un saggio provocatorio più nelle premesse che nelle conclusioni «Nessuno ha mai toccato il Pil o lo ha visto camminare, eppure al solo nominarlo esso fa maggiore effetto... continua a leggere
Scritto da: Mario A. Iannaccone
il 09/03/2006 | Storia e Controstoria
Alcune istituzioni Usa favorirono l'ingresso di queste tecniche in Germania. L’età dell’oro delle ricerche sui processi di trasmissione dei caratteri genetici furono gli anni Trenta negli States.La spinta venne da un movimento che auspicava una politica... continua a leggere